Alps Hockey League, l’Asiago sconfitto all’overtime dallo Jesenice. Vittorie per Renon e Vipiteno
Sabato, i Campioni in carica dello Zell am See hanno conquistato una vittoria casalinga per 7-4 contro la capolista Red Bull Hockey Juniors. Le altre contendenti al titolo, KHL Sisak e Adler Stadtwerke Kitzbühel, hanno ottenuto delle vittorie in trasferta. L’Asiago si fa rimontare nel finale e perde all’overtime contro Jesenice. Il Renon vince una gara importante contro il Cortina con un secco 3 a 0. Il Vipiteno esce dalla crisi piazzando la seconda vittoria consecutiva nel derby al Pranives. In questo derby, i padroni di casa del Gherdeina sono stati guidati in panchina da Elmar Parth dopo la fine del rapporto con il coach Teppo Kivela. Ancora una sconfitta per l’Unterland. L’Alps prosegue domenica con due sfide tra cui Merano – Asiago e la seconda partita di fila tra Bregenzerwald e Sisak con i croati che hanno vinto il primo match all’overtime per 2 a 1.
EK Die Zeller Eisbären – Red Bull Hockey Juniors 7:4 (2:2, 4:2, 1:0)
Davanti a 2.600 spettatori, la KE KELIT Arena ha assistito a una partita ricca di gol, in cui Widen ha portato in vantaggio la squadra di casa con un power play dopo soli tre minuti. Gli Juniors hanno ribaltato brevemente il risultato con Juhola ed Eliseev, ma Zell am See ha pareggiato prima della prima interruzione. Nel secondo tempo, i campioni in carica hanno allungato sul 5-2 con tre gol. Il punteggio era di 6-4 alla fine del secondo tempo. Al 59° minuto, Tomazevic ha fissato il punteggio finale sul 7-4 con un gol a porta vuota in inferiorità numerica. Lo Zell am See ha conquistato la quinta vittoria consecutiva, vendicando la prima sconfitta stagionale nel derby, mentre la serie di vittorie consecutive della capolista è giunta al termine.
EC Bregenzerwald – KHL Sisak 1-2 SO (0:1, 1:0, 0:0)
Nella prima delle due partite consecutive, il Sisak è passato in vantaggio al sesto minuto con Larionovs. In una partita equilibrata davanti a quasi 1.000 tifosi, Lipsbergs ha pareggiato per la squadra del Vorarlberg con un rigore nel secondo tempo. Con il punteggio ancora in parità 1–1 dopo i tempi supplementari, i rigori hanno deciso la partita: Idzan ha assicurato il punto extra ai croati, che rimangono al secondo posto. Le squadre si incontreranno nuovamente domenica a Dornbirn.
Hockey Unterland Cavaliers – Adler Stadtwerke Kitzbühel 1–4 (0:2, 1:1, 0:1)
Le Aquile di Kitzbühel hanno continuato la loro serie positiva con una vittoria in trasferta per 4-1 sugli Unterland Cavaliers, portando a sei il numero di partite senza sconfitte. La squadra tirolese è partita alla grande, dominando il primo tempo e portandosi sul 2-0 grazie ai gol di Loshing e Krainz. I Cavaliers hanno reagito dopo l’intervallo, accorciando le distanze con un gol in power play con il top scorer Erik Potsinok. Ma il Kitzbühel ha subito reagito e Podlipnik ha riportato il vantaggio a due reti con un tiro preciso. Nel terzo tempo, il portiere del KEC Tom McCollum ha compiuto diversi interventi decisivi, prima che Maxa chiudesse la partita con un gol a porta vuota, fissando il punteggio sul 4-1.
HC Migross Asiago – HDD Jesenice 4-5 OT (2:0, 1:2, 1:2)
Come nella recente partita contro il Cortina, l’Asiago ha lasciato sfuggire un vantaggio di due gol. I giallorossi sono passati in vantaggio per 2-0 in casa grazie a Porco e Chiodo, entrambi autori di una doppietta. Gli sloveni dello Jesenice hanno reagito due volte, ma era ancora sotto per 2-4 a cinque minuti dalla fine. Svetina ha accorciato le distanze e Baloh ha pareggiato a soli 33 secondi dalla fine dei tempi regolamentari. Nei tempi supplementari, Svetina ha colpito ancora, assicurando la vittoria al Jesenice e ponendo fine alla sua serie di sconfitte.
Rittner Buam SkyAlps – S.G. Cortina Hafro 3-0 (1:0, 1:0, 1:0)
Alla Ritten Arena si è svolta una partita veloce e combattuta. Nel primo periodo, Felicetti ha portato i padroni di casa in vantaggio per 1-0 dopo una bella azione di passaggio che ha coinvolto Cuglietta e Alderson, dopo occasioni mancate da entrambe le parti. All’inizio del secondo tempo, Fink ha deviato un tiro di Madsen portando il risultato sul 2-0. Il Cortina ha spinto forte nell’ultimo tempo, ma il portiere Furlong ha mantenuto la porta inviolata con diverse parate decisive. Verso la fine, l’ex di turno, Cuglietta ha segnato a porta vuota completando la vittoria per 3-0 e lo shutout dell’estremo Furlong.
HC Gherdeina valgardena.it – Wipptal Broncos Weihenstephan 2-6 (2:2, 0:3, 0:1)
Il Gherdeina ha subito la sesta sconfitta consecutiva in casa contro il Vipiteno. Conci ha aperto le marcature per i Broncos dopo soli 76 secondi. La squadra di casa ha pareggiato poco dopo e ha risposto nuovamente a un altro vantaggio dei Broncos, portando il risultato sul 2-2 alla fine del primo tempo. Conci ha colpito di nuovo al 30° minuto, riportando in vantaggio il Vipiteno, e sono seguiti due gol in power play che hanno permesso agli ospiti di allungare. Il Gherdeina ha subito ulteriori penalità nel terzo tempo e Sanvido ha chiuso il punteggio con un power play 5 contro 3. A guidare la formazione ladina c’era Elmar Parth che è subentrato a Teppo Kivela. Quest’ultimo è stato sollevato dall’incarico dopo la sconfitta di giovedì del Gherdeina sul ghiaccio dell’Unterland.
lps Hockey League:
Sabato, 22.11.2025
Rittner Buam SkyAlps – S.G. Cortina Hafro 3:0 (1:0, 1:0, 1:0)
Referees: GIACOMOZZI, RUETZ, Steiner, Veselka
Goals RIT: Felicetti (16.), Fink (21.), Cuglietta (60./EN)
HC Gherdeina valgardena.it – Wipptal Broncos Weihenstephan 2:6 (2:2, 0:3, 0:1)
Referees: HUBER, SPIEGEL, Divis, Grisenti
Goals GHE: Pitschieler (5.), Luisetti (15.)
Goals WSV: Conci (1., 32.), Sproviero (6.), Gschliesser (32./PP), Zandegiacomo (34./PP), Sanvido (55./PP2)
Hockey Unterland Cavaliers – Adler Stadtwerke Kitzbühel 1:4 (0:2, 1:1, 0:1)
Referees: BULOVEC, F. RIVIS, Miklic, A. Rivis
Goals HCU: Potsinok (31./PP)
Goals KEC: Loshing (9.), Krainz (12.), Podlipnik (38.), Maxa (60./EN)
EC Bregenzerwald – KHL Sisak 1:2 SO (0:1, 1:0, 0:0)
Referees: OREL, UNTERWEGER, Strimitzer, Wucherer
Goals ECB: Lipsbergs (27./PS)
Goals SIS: Larionovs (6.), V. Idzan (SO)
EK Die Zeller Eisbären – Red Bull Hockey Juniors 7:4 (2:2, 4:2, 1:0)
Referees: BROCK, HLAVATY, Dummermuth-Haas, Preiser
Goals EKZ: Widen (3./PP), Huard (23.), Wernicke (27.), Prodinger (18., 29.), WIlfan (35.), Tomazevic (59./EN)
Goals RBJ: Juhola (11., 40.), Eliseev (15.), Wuzer (31.)
HC Migross Asiago – HDD Jesenice 4:5 OT (2:0, 1:2, 1:2)
Referees: MOSCHEN, PINIE, Brondi, Cusin
Goals HCA: Porco (7., 23.), Chiodo (18., 48.)
Goals JES: Pecnik (22.), Slivnik (29./PP), Svetina (56., 64.), Baloh (60.)
Foto Serena Fantini











