Nazionale Under 20, sconfitta ai rigori contro la Francia

Nel terzo e conclusivo match, ad Egna, l’Italia Under 20 cede solo ai rigori contro la Francia per 1 a 2. Proprio la formazione transalpina si aggiudica il 4 Nazioni alla Wurth Arena avendo vinto anche contro gli altri sfidanti, Ungheria e Slovenia. Cala così il sipario su questo torneo di preparazione ai prossimi Mondiali di categoria Divisione I – Gruppo B, a dicembre, nell’impianto Olimpico di Milano Rho Ice Hockey Arena. L’Italia U20 chiude al 4° posto con un punto raccolto nell’ultima partita e dopo le sconfitte per 1 a 5 contro la Slovenia ed 2 a 5 contro l’Ungheria.

Contro la Francia, l’Italia di coach Parco riesce a passare in vantaggio con Winkler, già a segno contro la Slovenia, grazie all’unico powerplay del primo tempo. Poi “Les Bleuets” sono riusciti a congelare il risultato con l’Italia che non è stata capace di segnare un altro goal. Così la formazione di coach Dimet è rientrata in partita pareggiando a meno di 7 minuti dalla fine del terzo tempo. In powerplay, Darcy Terglav ha potuto concludere sul lato opposto della porta di Miro Calvani subentrato a metà incontro a Riccardo Santangelo. Il punteggio di 1-1 è rimasto fino al 60° e per tutti i tempi supplementari. Il primo tiratore, Alexandre Monarque è anche l’unico a segnare di tutta la serie, per entrambe le squadre, e quindi la Francia si aggiudica l’extra punto e la vittoria finale.

Italy U20 vs France U20 SO 1:2 (1:0, 0:0, 0:1, 0:0, 0:1)

Gol: 7:06 P. Winkler (1:0, PP1), 53:16 P. Le Lem (D. Terglav , M. Zwikel) (1:1, PP1); Rigore decisivo di Alexandre Monarque;

Formazione Italy U20: Riccardo Santangelo 29:12 – Miro Calvani -30:12; Josef Prast – Gabriel Nitz; Noah Frick – Rosario Tolomelli; Alex Curti – Jan Frenademez; Fabian Pichler – Elia Carissimi; Philipp Winkler – Rocco Meneghetti – Leo Kruselburger; Alessandro Parco – Fallou Mbow – Raffael Nitz; Marco Niccolai – Matthias Pardatscher – Lorenzo Ferretti; Stefano Piechenstein – Samuel Sanoll – Villi Pisetta; Tecnico: John Parco;

Formazione France U20: Baptiste Boudet 29:12 – Guillame Schoch -30:12; Robin Guidoux – Yannick Haag; Maurice Zwikel – Ewen Jribi-chauviere ; Paulin Hostein – Jolan Pfirter; Ilmari Vial – Noa Besson ; Noa Nsonsa-kitala – Alexandre Monarque – Robinson Djian; Malik Lahssini – Paul Le Lem – Tom Vidal; Arthur Hostein – Darcy Terglav – Nathan Riu; Jules Albert-oscaby – Antonin Fine – Noè Schuchewytsch ; Tecnico: Olivier Dimet;

Penalità: 8-8 (0-2, 2-2, 6-4, 0-0, 0-0); Tiri: 17-35 (6-5, 3-13, 8-15, 0-1, 0-1); Arbitri: P. Brondi, S. Soraperra (T. Formaioni, L. Zublasing); Spettatori: 152

Slovenia U20 vs Hungary U20 4:1 (2:0, 0:1, 2:0)

Marcatori: 16:56 A. Hrobat Plemelj (1:0), 17:55 I. Petronijevic Lepsa (2:0), 37:56 G. Schwartz (2:1), 45:58 M. Bizjak (3:1), 50:41 M. Berc (4:1)

Penalità: 12-8, Tiri: 20-21; Arbitri: T. Egger, A. Bedana (A. Callovini, A. De Pol)

Risultati 4 Nazioni di Egna

France U20 – Hungary U20 → 3:2 SO

Italy U20 – Slovenia U20 → 1:5

Slovenia U20 – France U20 → 2:3

Hungary U20 – Italy U20 → 5:2

Slovenia U20 – Hungary U20 → 4:1

Italy U20 – France U20 → 1:2 SO

Classifica Finale – Under 20 – 4 Nazioni – Egna

1️⃣ France U20 – 7 punti (8 GF / 5 GA, +3)
2️⃣ Slovenia U20 – 6 punti (11 GF / 5 GA, +6)
3️⃣ Hungary U20 – 4 punti (8 GF / 9 GA, −1)
4️⃣ Italy U20 – 1 punto (4 GF / 12 GA, −8)