ICE Hockey League, il Val Pusteria supera il Fehervar e si riprende il 1° posto. Bolzano sconfitto ai rigori dal Graz
Domenica si sono disputate le ultime cinque partite prima della pausa internazionale nella win2day ICE Hockey League. L’HC Falkensteiner Pustertal si è ripreso in modo impressionante dalla pesante sconfitta per 1-9 nel derby di Bolzano, conquistando una netta vittoria casalinga per 4-0 sull’Hydro Fehérvár AV19. Con questa vittoria, gli altoatesini hanno riconquistato il primo posto in classifica, andando in pausa con un punto di vantaggio sull’Olimpija Lubiana. In attesa dello scontro diretto del 12 novembre alla Intercable Arena di Brunico. In trasferta, i Moser Medical Graz99ers hanno sconfitto l’HCB Südtirol Alperia per 4 a 3 ai rigori ed il Bolzano non riesce a dare un seguito alla roboante vittoria nel derby di venerdì contro il Val Pusteria.
Dopo la sconfitta per 1-9 nel derby di venerdì a Bolzano, l’HC Falkensteiner Pustertal ha reagito con forza, conquistando una convincente vittoria per 4-0 contro l’Hydro Fehérvár AV19. Con la sconfitta ai supplementari di Lubiana sabato, il Pustertal ha superato la squadra slovena e ha conquistato il primo posto in classifica. Si è trattato di una delle otto vittorie ottenute dagli altoatesini nelle ultime dieci partite. Davanti a 2.800 tifosi, Rok Tičar ha aperto le marcature al 4° minuto. Matthias Mantinger ha portato il risultato sul 2-0 al 30°, prima che Tičar segnasse nuovamente in power play, realizzando la sua seconda doppietta stagionale. Markus Lauridsen ha sigillato la vittoria con un gol in power play al 58° minuto. Il Fehérvár ha offerto poco in risposta riuscendo a tirare solo 25 volte sul portiere dell’HCP Eddie Pasquale.
Sconfitta amara per il Bolzano, che cade ai tiri di rigore nella sfida contro il Graz. I biancorossi non sono riusciti a mantenere alta l’intensità per tutti i 60 minuti di gioco.
Il primo tempo si gioca su ritmi piuttosto blandi, con poche occasioni da entrambe le parti. I padroni di casa non riescono a sfruttare un powerplay nel finale di drittel, che si chiude così sullo 0-0.
Nella seconda frazione partono decisamente meglio gli ospiti, che al 22’38” si portano in vantaggio con Huber. Il Graz continua a spingere, mentre il Bolzano fatica a uscire dal proprio terzo e a creare occasioni pericolose. Al 33’55” arriva anche il raddoppio degli austriaci: questa volta è Kainz a spingere il disco alle spalle di Harvey. I biancorossi provano a reagire e, al 37’48”, Shane Gersich accorcia le distanze, riportando il Bolzano a -1. Neanche due minuti dopo, però, il Graz segna ancora, questa volta con Schiechl.
Nel terzo periodo i biancorossi tentano la rimonta. Tutto si decide negli ultimi sette minuti, quando Brett Pollock realizza una doppietta in appena cinque minuti. Il primo gol arriva al 53’07” con una deviazione sotto porta, mentre il secondo al 58’27” con un preciso tiro dalla media distanza. La partita si chiude così sul 3-3 e si va all’overtime.
Nel tempo supplementare succede poco: entrambe le squadre giocano con prudenza, evitando rischi difensivi e portando la sfida ai tiri di rigore. Dagli shootout il Bolzano parte bene grazie al gol di Mantenuto, ma il Graz pareggia subito al secondo tentativo. Il tiro decisivo arriva dalla stecca di Lukas Haudum, che regala la vittoria agli austriaci.











