Alps Hockey League, il Gherdeina sempre nella scia della capolista Sisak. Il Cortina ai rigori sul Renon
l settimo turno dell’Alps Hockey League ha visto quattro vittorie in casa e due in trasferta. Il KHL Sisak, capolista del campionato, ha battuto l’Adler Stadtwerke Kitzbühel per 5-2 sul ghiaccio di casa. Nel frattempo, l’EK Die Zeller Eisbären ha conquistato un successo in trasferta per 4-3 contro l’HC Migross Asiago, grazie alla brillante prestazione di Tim Coffman, autore di una tripletta. L’HC Gherdeina valgardena.it, secondo in classifica, ha ottenuto la sua quarta vittoria consecutiva. Anche l’EC Bregenzerwald, l’HC Meran/o Pircher e la S.G. Cortina hanno ottenuto la vittoria. Quest’ultima ha battuto per 4-3 il Rittner Buam SkyAlps in un emozionante sfida terminata ai rigori.

Il KHL Sisak ha continuato la sua impressionante serie con una vittoria casalinga per 5-2 contro l’Adler Stadtwerke Kitzbühel, realizzando la sua sesta vittoria in sette partite. Il Kitzbühel, terzo in classifica, ha avuto un inizio migliore, portandosi in vantaggio per 2-0, ma una rapida doppietta di Vito Idzan ha riportato i croati in parità prima della fine del periodo iniziale. Il secondo tempo è rimasto a reti inviolate. Al 43° minuto, il Sisak ha preso il primo vantaggio davanti a 1.700 tifosi. Altri due gol hanno sigillato la vittoria e inflitto al Kitzbühel la terza sconfitta stagionale.
La tripletta di Coffman porta lo Zell am See alla vittoria sull’Asiago
L’attaccante americano Tim Coffman ha fatto la differenza nella vittoria per 4-3 dell’EK Die Zeller Eisbären in trasferta sull’HC Migross Asiago. Il 37enne veterano ha segnato una tripletta che ha riportato in carreggiata i Campioni in carica della Alps dopo due sconfitte consecutive, mentre l’Asiago ha subito la sua prima sconfitta dopo tre vittorie consecutive. In una partita equilibrata davanti a 1.100 spettatori, lo Zell am See è passato in vantaggio, ma l’Asiago ha ribaltato il risultato al 32° minuto. Coffman ha segnato altre due volte, riportando in vantaggio gli ospiti al 43° minuto. Christian Jennes ha segnato a porta vuota a due minuti dalla fine, portando il risultato sul 4-2, prima che l’Asiago segnasse un altro goal. Ma il terzo goal dell’Asiago è arrivato a soli nove secondi dalla fine e quindi il fischio finale ha regalato i tre punti agli Orsi Polari
Il Gherdeina porta a quattro le vittorie consecutive
L’HC Gherdeina valgardena.it ha continuato la sua serie positiva, conquistando la quarta vittoria consecutiva con un 3-1 in casa contro i Red Bull Hockey Juniors, squadra in ottima forma. La squadra, seconda in classifica, è a soli due punti dalla capolista Sisak. Per gli Juniors, quarti in classifica, è stata la prima sconfitta dopo due vittorie consecutive. Adam Brady (10′) e Davide Schiavone (23′, 25’/PP1) hanno trovato le reti per il Gherdeina, mentre Nico Koschek (44′) ha segnato l’unico gol del Salisburgo.
Il Cortina vince ai rigori contro il Ritten
La S.G. Cortina Hafro ha battuto per 4-3 ai rigori il Rittner Buam SkyAlps. Gli ospiti del Ritten sono passati in vantaggio per due volte, 1-0 e 2-1, prima che la partita finisse in parità 2-2 dopo due periodi. Il Cortina è passato in vantaggio per 3-2 in power play al 55° minuto, ma il Ritten ha pareggiato con un gol in power play di Simon Kostner a due minuti dalla fine, costringendo le squadre ai tempi supplementari. Non essendo stati segnati gol nei tempi supplementari, la partita è andata ai rigori, dove Brandon Fortunato ha trasformato il rigore decisivo per il Cortina. Il Ritten è sesto in classifica, un punto davanti al Cortina.
Il Bregenzerwald conquista la vittoria in trasferta ad Egna
L’EC Bregenzerwald ha ottenuto una vittoria per 5-2 in trasferta contro l’Hockey Unterland Cavaliers, ultimo in classifica. In una partita molto combattuta, gli ospiti conducevano per 2-0 dopo 31 minuti. L’Unterland ha accorciato le distanze al 50° minuto, ma Roberts Lipsbergs ha ripristinato il doppio vantaggio poco dopo con il primo dei suoi due gol. I padroni di casa hanno nuovamente accorciato le distanze a due minuti dalla fine, ma il Bregenzerwald ha chiuso la partita con due reti a porta vuota. La squadra del Vorarlberg è ora al nono posto in classifica.
Il Merano infligge un’altra sconfitta al Jesenice
L’HC Meran/o Pircher ha ottenuto una vittoria casalinga per 3-1 sull’HDD Jesenice. Per la squadra al sesto posto, si è trattato della quarta vittoria stagionale, mentre il Jesenice, vicecampione, rimane fermo ad una solo successo, occupando il dodicesimo posto in classifica. Dopo 34 minuti senza reti, gli ospiti hanno segnato per primi, ma il Merano ha pareggiato poco dopo. Giovanni Mandruzzato ha portato il risultato sul 2-1 a quattro minuti dalla fine e Samuel Claesson ha chiuso la partita con un gol a porta vuota a 19 secondi dalla sirena.
Alps Hockey League:
Sat, 11.10.2025:
KHL Sisak – Adler Stadtwerke Kitzbühel 5:2 (2:2, 0:0, 3:0)
Referees: METZINGER, UNTERWEGER, Legat, Wucherer
Goals SIS: 1:2 Idzan V. (15.), 2:2 Idzan V. (16.), 3:2 Marinkovic K. (43.), 4:2 Dumcius M. (53.), 5:2 Larionovs D. (59./EN)
Goals KEC: 0:1 Podlipnik M. (10.), 0:2 Krainz C. (14.)
Hockey Unterland Cavaliers – EC Bregenzerwald 2:5 (0:0, 0:2, 2:3)
Referees: GIACOMOZZI, STEFENELLI, Brondi, Fleischmann
Goals HCU: 1:2 Potsinok E. (50.), 2:3 Potsinok M. (59./PP1)
Goals ECB: 0:1 Haiböck M. (24.), 0:2 Kallioinen L. (31.), 1:3 Roberts Lipsbergs (51./PP1), 2:4 Laaksonen T. (59./EN), 2:5 Lipsbergs R. (60./EN)
HC Gherdeina valgardena.it – Red Bull Hockey Juniors 3:1 (1:0, 2:0, 0:1)
Referees: HUBER R., LAZZERI, Abeltino, Divis
Goals GHE: 1:0 Brady A. (9.), 2:0 Schiavone D. (23.), 3:0 Schiavone D. (25./PP1)
Goal RBJ: 3:1 Koschek N. (44.)
HC Meran/o Pircher – HDD Jesenice 3:1 (0:0, 1:1, 2:0)
Referees: BERGANT, OREL, Arlic, Strimitzer
Goals HCM: 1:1 Traversa T. (36.), 2:1 Mandruzzato G. (57./PP1), 3:1 Claesson S. (60.)
Goal JES: 0:1 Jakupovic A. (35.)
HC Migross Asiago – EK Die Zeller Eisbären 3:4 (0:1, 2:1, 1:2)
Referees: BULOVEC, LEBEN, Ilmer, Rivis
Goals HCA: 1:1 Parco A. (27.), 2:1 Valentini R. (32.), 3:4 Porco N. (60.)
Goals EKZ: 0:1 Coffman T. (10.), 2:2 Coffman T. (35.), 2:3 Coffman T. (43./PP1), 2:4 Jennes C. (58./EN)
S.G. Cortina Hafro – Rittner Buam SkyAlps 4:3/SO (0:1, 2:1, 1:1, 0:0, 1:0)
Referees: RIVIS, WINKLER, Cristeli, Rinker
Goals SGC: 1:1 Pietroniro C. (21./PP1), 2:2 Pietroniro M. (38.), 3:2 Kalajanniska O. (55./PP1), 4:3/SO Fortunato B. (65./PS)
Goals RIT: 0:1 Graf T. (16.), 1:2 Cuglietta D. (24./PP1), 3:3 Kostner S. (58./PP1)
CLASSIFICA ALPS
Pos | Team | GP | Punti | Diff. Reti |
---|---|---|---|---|
1 | SISAK | 7 | 17 | +18 |
2 | GHERDEINA | 7 | 15 | +5 |
3 | KITZBUHEL | 7 | 12 | +6 |
4 | Red Bull Juniors | 7 | 11 | +6 |
5 | WIPPTAL | 6 | 11 | +6 |
6 | RITTEN | 8 | 11 | 0 |
7 | HC MERANO | 7 | 11 | −4 |
8 | CORTINA | 7 | 10 | 0 |
9 | ZELL AM SEE | 5 | 9 | −3 |
10 | BREGENZERWALD | 6 | 9 | −4 |
11 | HC ASIAGO | 7 | 9 | −6 |
12 | JESENICE | 7 | 4 | −8 |
13 | HC Unterland | 7 | 3 | −16 |