Alps Hockey League, Merano e Gherdeina vincono in trasferta. Il Renon cede in casa con la capolista Sisak
Nel giovedì della Alps, spiccano le vittorie, in trasferta di #Gherdeina e #Merano. Le Furie fanno il colpaccio a #Vipiteno e superano i Broncos per 2 a 1. Con questo risultato il Gherdeina passa al 2° posto in classifica.Le Aquile, invece, riescono a ribaltare nel finale il match dell’Olimpico con un successo per 3 a 2 sul #Cortina. Il Sisak rimane capolista dopo la vittoria a #Collalbo per 3 a 1.
Il Gherdeina riesce a piegare il Vipiteno e per la prima volta i Broncos sono sconfitti in casa. I goal decisivi dei ladini sono stati segnati tutti nel primo tempo. Sasha Guimond ha realizzato per gli ospiti al 12′. Solo 3 minuti dopo, l’attacco dei gardenesi ha colpito di nuovo e Stephan Deluca ha battuto Dominik Groh. Poi il risultato è rimasto bloccato a lungo. I padroni di casa hanno poi premuto a fondo sull’acceleratore e si sono creati occasioni su occasioni. Dopo un contropiede orchestrato da Zandegiacomo e Cianfrone, Franco Sproviero ha segnato, dimezzando lo svantaggio al 57′:39. Ma questa è stata anche l’ultima emozione del derby altoatesino. Questa è anche la prima sconfitta dei Broncos contro un avversario della IHL – Serie A visto che il Wipptal aveva vinto contro Unterland, Merano, Renon e Cortina.
All’Olimpico, Kalajanniska decide il primo tempo a favore degli ampezzani. Nel periodo centrale, le Aquile pareggiano con Trivellato. L’ex Massimo Pietroniro ha firmato il nuovo vantaggio in superiorità. Con i biancocelesti avanti di una rete si è arrivati agli ultimi 2′ di gioco: Prima Trivellato ha firmato il pareggio, per la sua doppietta personale, al 58:26. A 67 secondi dalla fine del terzo tempo, il Merano è passato a condurre con Sherbinin e con questo goal si è assicurato la posta piena…
Sconfitta casalinga per il #Renon che si deve arrendere ai croati del Sisak per 3 a 1. I gol iniziali di Vito Idzan e Larionovs hanno permesso agli ospiti di gestire un doppio vantaggio. Jacob Crespi ha accorciato le distanze nel primo periodo, ma Dumcius ha siglato la vittoria per il Sisak nel finale.
Classifica attuale
Dopo sei turni, il Sisak continua a guidare il campionato, seguito dal Gherdeina e dal Red Bull Hockey Juniors. I Broncos e il Kitzbühel completano la top five, mentre il Merano continua la sua scalata. Unterland, Jesenice e Asiago rimangono in fondo alla classifica.
Foto di Giorgia Costantini
Alps Hockey League – Giovedì, 09.10.2025
Rittner Buam SkyAlps – KHL Sisak 1:3 (1:2, 0:0, 0:1)
Arbitri: HUBER R., SPIEGEL, ABELTINO, RINKER
Gol RIT: Crespi J. (19.)
Gol SIS: Idzan V. (4.), Larionovs D. (6.), Dumcius M. (42.)
Wipptal Broncos Weihenstephan – HC Gherdeina valgardena.it 1:2 (0:2, 0:0, 1:0)
Arbitri: HOLZER, WINKLER, DIVIS, STRIMITZER
Reti WSV: Sproviero F. (58.)
Gol GHE: Guimond S. (12.), Deluca S. (15.)
Red Bull Hockey Juniors – EK Die Zeller Eisbären 5:1 (1:1, 3:0, 1:0)
Arbitri: HLAVATY, VOICAN, LEGAT, WENDNER
Reti RBJ: Schreiner V. (7.), Lanzinger F. (33./PP2), Maul N. (30., 56./EN), Eliseev M. (43.)
Rete EKZ: Szypula E. (7.)
S.G. Cortina Hafro – HC Meran/o Pircher 2:3 (1:0, 1:1, 0:2)
Arbitri: FASSINA, FRANCESCHINI, LORINI, BELLINI
Reti SGC: Pilan L. (7.), Gellon D. (30.)
Gol HCM: Nousiainen R. (46.), Trivellato D. (53., 60.)
🏒 Alps Hockey League — CLASSIFICA
# | Team | GP | GD | PTS |
---|---|---|---|---|
1 | SIS | 6 | +15 | 14 |
2 | GHE | 6 | +3 | 12 |
3 | RBJ | 6 | +8 | 11 |
4 | WSV | 6 | +6 | 11 |
5 | KEC | 5 | +8 | 10 |
6 | RIT | 7 | +1 | 10 |
7 | SGC | 6 | −1 | 8 |
8 | HCM | 6 | −6 | 8 |
9 | EKZ | 4 | −4 | 6 |
10 | ECB | 4 | −4 | 6 |
11 | HCA | 5 | −8 | 6 |
12 | JES | 5 | −5 | 3 |
13 | HCU | 6 | −13 | 3 |