Alps Hockey League, il Renon sull’Asiago. I Broncos superano i Cavaliers. Gherdeina sconfitto.
Nella prima giornata della Alps Hockey League spazio subito ad alcuni scontri diretti tra italiane. Nel match che ha messo sul piatto la conquista di 4 Alps Hockey League, i padroni di casa dei Rittner Buam superano, alla distanza, l’Asiago. Finisce 5 a 1 per la formazione di Collalbo. Derby movimentato ad Egna: gli ospiti del Wipptal rimangono sempre in vantaggio, ma i padroni di casa dei Cavaliers cercano di impattare. Alla fine è un successo dei Broncos per 5 a 3. Nulla da fare, invece, per il Gherdeina: a Kitzbuhel, le Furie sono sconfitte per 2 a 6. Domenica si completa la prima giornata con la sfida tra Merano e Cortina dalle ore 17:00. Nella altre partite di giornata, successo dei croati del Sisak in quel di Salisburgo per 5 a 4 ai rigori al termine di una gara dai due volti e con i balcanici incapaci di tenere un largo vantaggio. Nel remake dell’ultima finale Alps, di fronte a quasi 1900 spettatori, lo Zell am See supera di misura per 4 a 3 gli sloveni dello Jesenice.
Foto Serena Fantini
L’Adler Stadtwerke Kitzbühel ha dato un segnale forte con una netta vittoria per 6-2 in casa, portandosi in testa alla classifica dell’Alps Hockey League. Sebbene gli ospiti del Gardena abbiano segnato per primi, con Julian Senoner, il Kitzbühel ha ribaltato il risultato prima della fine del primo tempo. Jakob Engelhart ha impressionato con una doppietta e, nonostante i ladini abbiano accorciato le distanze di un gol, con Pitschieler, le Aquile di casa non si sono fermate e hanno conquistato una netta vittoria.
Anche il Rittner Buam SkyAlps ha iniziato con successo la nuova stagione, sconfiggendo in casa l’Asiago con un convincente 5-1. Dopo un inizio cauto, Robert Öhler ha portato in vantaggio i padroni di casa nel primo tempo. Il portiere Furlong ha mantenuto il controllo della partita con ottimi interventi nel secondo tempo. Nel terzo tempo, Cuglietta, Marzolini ed ancora Robert Öhler hanno segnato in rapida successione, decidendo la partita. Dopo che gli ospiti hanno accorciato le distanze con Stevan, Simon Kostner ha sigillato la meritata vittoria per 5-1.
I Wipptal Broncos Weihenstephan hanno avuto un ottimo inizio ad Egna, portando a Vipiteno i primi punti della stagione. I gol di Eisendle e Cianfrone nel primo tempo hanno gettato le basi per la vittoria. I Broncos hanno aumentato il vantaggio a 4-1 nel secondo tempo, prima che gli Hockey Unterland Cavaliers riuscissero a ridurre lo svantaggio a un solo gol. Nei minuti finali, Cianfrone ha chiuso la partita con un gol a porta vuota.
Davanti a quasi 1.900 tifosi, l’EK Zeller Eisbären ha trionfato nella rivincita della finale contro l’HDD Jesenice. La squadra salisburghese ha preso il comando nel primo tempo grazie a un gol in power-play di Paul Schmid, poi ha allungato il vantaggio sul 4-1 nel secondo tempo. Gli sloveni hanno accorciato le distanze portandosi sul 4-3 al 50° minuto dell’ultimo tempo, ma non sono riusciti a completare la rimonta.
Una spettacolare battaglia offensiva si è svolta tra i Red Bull Hockey Juniors e il KHL Sisak. I croati sono passati in vantaggio per 4-0 dopo poco più di 30 minuti, ma il Salisburgo ha reagito con quattro gol in soli tre minuti, pareggiando la partita 4-4. Dopo un finale senza reti e i tempi supplementari, gli ospiti di Sisak hanno infine prevalso ai rigori, assicurandosi la vittoria all’esordio.
Alps Hockey League:
Sa, 20.09.2025
Rittner Buam SkyAlps – HC Asiago 5:1 (1:0, 0:0, 4:1)
Referees: MOSCHEN, STEFENELLI, Abeltino, Brondi
Goals RIT: R. Öhler (18., 49.), Cuglietta (41.), Marzolini (45.), Kostner (50./PP)
Goal HCA: Stevan (49.)
Hockey Unterland Cavaliers – Wipptal Broncos Weihenstephan 3:5 (0:2, 1:2, 2:1)
Referees: PINIE, VIRTA, Cusin, Fecchio
Goals CAV: Galassiti (23.), Seniut (46./PP), Zerbetto (48./PP)
Goals WSV: Eisendle (18.), Cianfrone (18., 60./EN), Conci (36.), Rämö (38./PP)
Red Bull Hockey Juniors – KHL Sisak 4:5 SO (0:1, 4:3, 0:0)
Referees: RUETZ, WINKLER, Divis, Wendner
Goals RBJ: Krainer (35./PP2), Baumann (36./PP), Juhola (37., 38.)
Goals SIS: Zavrski (5.), Panasenko (22.), Larionovs (26./PP), Idzan (31.), Marinkovic (65./PS)
Adler Stadtwerke Kitzbühel – HC Gherdeina valgardena.it 6:2 (2:1, 2:1, 2:0)
Referees: HUBER, PIRAS, Ilmer, Strimitzer
Goals KEC: Engelhart (10., 32.), Crnkic (18.), Aigner (40.), Krainz (42.), Loshing (56./PP)
Goals GHE: Senoner (8.), Pitschieler (35.)
EK Die Zeller Eisbären – HDD Jesenice 4:3 (1:0, 3:1, 0:2)
Referees: BROCK, LAZZERI, Grisenti, Preiser
Goals EKZ: Schmid (12./PP), Zauner (26.), Wilfan (29.), Putnik (33.)
Goals JES: Svetina (26., 50.), Slivnik (46.)
Classifica Alps Hockey League (aggiornata a sabato 20 settembre)
Adler Stadtwerke Kitzbühel – 1 partita, 3 punti
Rittner Buam SkyAlps – 1 partita, 3 punti
Wipptal Broncos Weihenstephan – 1 partita, 3 punti
EK Die Zeller Eisbären – 1 partita, 3 punti
KHL Sisak – 1 partita, 2 punti
Red Bull Hockey Juniors – 1 partita, 1 punto
S.G. Cortina Hafro – 0 partite, 0 punti
HC Meran/o Pircher – 0 partite, 0 punti
EC Bregenzerwald – 0 partite, 0 punti
HDD Jesenice – 1 partita, 0 punti
Hockey Unterland Cavaliers – 1 partita, 0 punti
HC Gherdeina valgardena.it – 1 partita, 0 punti
HC Asiago – 1 partita, 0 punti