Mondiali di Para Ice Hockey: l’Italia parte bene e supera senza problemi la Finlandia. Finisce 11-0
Inizia al meglio il percorso della Nazionale italiana ai Mondiali di Para Ice Hockey di Prima Divisione Gruppo B. Alla Tarlan Arena di Astana, sede dell’evento iridato, gli azzurri di Mirko Bianchi al debutto superano senza particolari patemi la Finlandia, formazione reduce dalla promozione guadagnata lo scorso anno dal Gruppo C. Azzurri che iniziano con Stillitano (dodicesimo Mondiale per lui) tra i pali prima dell’ingresso a partita in corso di Ariaudo e dominano in lungo e in largo una partita di fatto senza storia.
Tante azioni, tante conclusioni verso la porta finnica con il goalie avversario Karko impegnato senza sosta e costretto ad arrendersi due volte nel primo periodo: Rosa segna il primo gol Mondiale dell’Italia al 4’03”, seguito 11 secondi dopo da Landeros. Nel periodo centrale il canovaccio non cambia, la Finlandia non riesce mai a rendersi pericolosa ed è l’Italia a tenere il pallino del gioco. Servono però diversi minuti per scardinare il risultato e prendere il largo, ma tra il 28’13” e il 32’11” l’Italia marca cinque volte mettendosi in tasca con largo anticipo i tre punti: Remonti Marnini, due gol di Landeros, Larch e Andreoni blindano il risultato fissando il 7-0 dell’ultima pausa. Nella terza frazione gli azzurri continuano a tenere le mani sulla partita, rischiano pochissimo (solo due tiri concessi alla Finlandia e parati da Ariaudo) e allargano ulteriormente il punteggio. Depaoli in superiorità numerica fa 0-8 al 50’31”, quindi nella medesima situazione quattro minuti dopo arriva la doppietta di Andreoni. Gli azzurri chiudono poi il loro esordio non distraendosi fino all’ultima sirena, con la doppia cifra che arriva a tre e mezzo dalla fine grazie ancora a Landeros, autore di un poker in questo esordio, mentre l’ultima marcatura porta la firma di Rosa al 57’04”. Finisce 0-11 e inizia al meglio il torneo della Nazionale azzurra.
Il calendario del Mondiale Gruppo B di Astana propone subito un nuovo impegno alla Nazionale italiana, che alle 12.30 di domenica 7 settembre sfiderà la Francia, battuta 20-0 dal Giappone nel match d’esordio. Il match sarà trasmesso in diretta streaming gratuita su Italia Hockey: basterà andare nella pagina di riferimento che verrà pubblicata due ore prima dell’ingaggio iniziale.
Finlandia-Italia 0-11 (0-2, 0-5, 0-4)
FINLANDIA Karko (Heikkila); Pajula, Kangastie; Pakarinen; Hanninen, Hirvela, Niskanen; Alestalo, Hamminen. All. Harkala.
ITALIA Stillitano (dal 32’29” Ariaudo); Landeros, Macrì; Enderle, Cavaliere; Rosa, Larch, Depaoli; Remotti Marnini, Kafmann, Andreoni; Radice, Torella. All. Bianchi.
Marcatori 4’03” Rosa (Depaoli), 4’14” Landeros; 28’13” Remotti Marnini (Andreoni), 28’27” Landeros (Rosa), 29’10” Landeros (Rosa), 30’33” Larch (Macrì) PP1, 32’11” Andreoni (Kafmann); 50’31” Depaoli PP1, 54’37” Andreoni (Cavaliere) PP1, 56’29” Landeros (Macrì), 57’04” Rosa (Larch).
Note – Penalità: Finlandia 10’, Italia 0’
RISULTATI, CALENDARIO E CLASSIFICA DEI MONDIALI 2025 GRUPPO B DI PARA ICE-HOCKEY (orari italiani)
Sabato 6 settembre
09:00: Giappone vs Francia 20-0, 12:30: Finlandia vs Italia 0-11, 16:00: Svezia va Kazakistan 4-2
Domenica 7 settembre
09:00: Svezia vs Finlandia, 12:30: Francia vs Italia, 16:00: Giappone vs Kazakistan
Lunedì 8 settembre
09:00: Francia vs Finlandia, 12:30: Giappone vs Svezia, 16:00: Kazakistan vs Italia
Mercoledì 10 settembre
09:00: Finlandia vs Giappone, 12:30: Italia vs Svezia, 16:00: Kazakistan vs Francia
Giovedì 11 settembre
09:00: Svezia vs Francia, 12:30: Italia vs Giappone, 16:00: Kazakistan vs Finlandia
CLASSIFICA: Giappone, Italia e Svezia 3 punti; Kazakistan, Finlandia e Francia 0 punti.