Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026: i sei giocatori scelti dalla Finlandia, avversaria dell’Italia
Alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 la Nazionale italiana è stata inserita nel Gruppo B e, dopo Svezia e Slovacchia, sfiderà la Finlandia nell’ultima partita della sua prima fase. Il match contro la formazione biancazzurra è in programma sabato 14 febbraio alle 16.40 alla Milano Santagiulia Ice Hockey Arena, e vedrà per la terza volta consecutiva gli azzurri alle prese con una squadra dall’enorme fascino storico e tecnico. La Finlandia infatti è reduce dall’oro vinto ai Giochi Invernali di Pechino 2022, il primo della sua lunga storia arrivato dopo sei medaglie tra argenti e bronzi. Proprio nella precedente Olimpiade italiana, quella di Torino 2006, i finnici arrivarono in finale cedendo per 3-2 alla Svezia, ora sono pronti a cercare il bis consecutivo.
Leggi anche: Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026: i sei giocatori scelti dalla Svezia, avversaria dell’Italia
Nell’edizione cinese la Finlandia era allenata da Jukka Jalonen (foto di copertina – Credito Vanna Antonello), attuale head coach della Nazionale italiana, quindi a partire dalla scorsa stagione il suo posto è stato preso dal 46enne Antti Pennanen pronto alla prima vetrina olimpica della carriera. Una vetrina che la formazione nordica affronterà potendo contare su un vasto contingente di giocatori NHL, tutti di altissima qualità.

Tra i sei pre-selezionati in vista di Milano-Cortina 2026 c’è uno dei tanti portieri finlandesi presenti in NHL cioè Jusse Saros, 30enne dei Nashville Predators. Gioca con la franchigia del Tennessee dal 2016 dopo essere cresciuto nell’HPK e nei nove campionati disputati non è mai andato sotto il 90% di saves tolto l’ultimo, nel quale ha chiuso con l’89.6%. Davanti a lui già individuati tre difensori. In ordine alfabetico il primo è Sebastian Aho, 28enne leader dei Carolina Hurricanes. Nato a Rauma è in NHL dal 2016 e sin da subito si è guadagnato un sacco di spazio e minuti in pista a suon di punti e prestazioni importanti: per essere un terzino è impressionante il suo dato di 317 gol e 399 assist in 766 partite. Individuati anche tre dei quattro finlandesi che militano dei Dallas Stars (rimasto fuori il solo Roope Hintz, per ora) a partire dai difensori Miro Heiskanen ed Esa Lindell. 26 anni il primo, 31 il secondo, entrambi giocano da tempo nella franchigia texana con la quale nelle ultime stagioni sono spesso andati molto avanti nei playoff. Heiskanen ha disputato le Olimpiadi nel 2018, quando ancora non era impegnato con gli Stars, mentre per Lindell si tratterebbe di una prima volta.
Leggi anche: Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026: i sei giocatori scelti dalla Slovacchia, seconda rivale dell’Italia
L’altro giocatore dei Dallas Stars selezionato è l’attaccante Mikko Rantanen, arrivato in Texas la scorsa primavera dopo 10 stagioni a Denver dove, con i Colorado Avalanche, ha vinto la Stanley Cup nel 2022. Capace per due volte in carriera di sfondare il muro dei 100 punti in singola stagione NHL, è indiscutibilmente uno dei leader della Finlandia come dimostrato negli ultimi playoff, dove ha messo insieme 22 punti in 18 partite. Il sesto uomo è uno di coloro i quali la Stanley Cup l’hanno alzata lo scorso giugno, cioè Aleksander Barkov. Figlio d’arte (il padre Alexander ha giocato in Italia nel 1993-94 con il Courmaosta) da 12 anni è tra i simboli dei Florida Panthers di cui riveste il ruolo di capitano dal 2018. Imprescindibile per la squadra della Florida, vincitrice delle ultime due stagioni NHL sempre a spese degli Edmonton Oilers, Barkov può essere considerato a tutto tondo una delle star assolute dei prossimi Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026 considerati gli 863 punti in 898 partite disputate. Una curiosità: dal 2021 è il proprietario dei Tappara Tampere, formazione che milita nella Liiga (massimo campionato finlandese) e giocherà la prossima Champions Hockey League.