Alps Hockey League, il Renon si desta nel terzo tempo ed elimina il Merano. I Buam vincono per 7 a 2 e vanno in semifinale
I Rittner Buam SkyAlps accedono alle semifinali della Alps Hockey League. I campioni in carica della Alps hanno vinto la settima gara dei quarti di finale contro l’HC Meran/o Pircher per 7:2. Il Renon ha conquistato la partita con un totale di cinque gol nel terzo periodo. Da martedì al via le semifinali. Nel prossimo turno, il Renon affronterà l’HDD SIJ Acroni Jesenice. Il secondo accoppiamento di semifinale è EK Zeller Eisbären contro Wipptal Broncos Weihenstephan.

Per la sesta volta nella storia della Alps Hockey League, si è giocata una settima partita di spareggio decisiva. Davanti a oltre 1.700 spettatori, la squadra di casa è partita meglio ed è passata in vantaggio all’ottavo minuto con Robert Öhler, che ha deviato un tiro. Dopo un ottimo lavoro di Szypula, Alan Lobis ha segnato dallo slot per il raddoppio per un Renon molto pimpante. Il Merano è diventato più forte nel periodo centrale e quando i padroni di casa sono stati troppo passivi, David Trivellato ha ridotto il deficit con un rimbalzo. Gli ospiti sono riusciti addirittura a pareggiare al 39°: Chad Pietroniro ha segnato in power play e le squadre sono andate negli spogliatoi sul 2:2. Nel terzo periodo, il Ritten ha deciso la partita a suo favore. Markus Spinell, David Cuglietta e Manuel Öhler hanno realizzato il 5:2 in quattro minuti, con Cuglietta che ha deviato un tiro di Insam per decidere definitivamente la partita. Il Merano ha tentato ancora una volta il tutto per tutto e ha richiamato il portiere Rudy Rigoni per un altro pattinatore, ma Markus Spinell ha aggiunto una rete a porta vuota per il punteggio finale di 7:2. Nel prossimo turno il Renon affronterà l’HDD SIJ Acroni Jesenice. Il secondo accoppiamento di semifinale è EK Zeller Eisbären contro Wipptal Broncos Weihenstephan. Le prime partite si svolgeranno martedì.
Alps Hockey League:
Sab, 22.03.2025:
Rittner Buam SkyAlps – HC Meran/o Pircher 7:2 (2:0,0:2,5:0)
Arbitri: HOLZER T., KAINBERGER, Fleischmann, Rinker.
Goals 1:0 RIT Öhler R. (07:58 / Larsen M. ,Hjorth E. / EQ), 2:0 RIT Lobis A. (15:46 / Szypula E. ,Cuglietta D. / EQ), 2:1 HCM Trivellato D. (24:29 / Rein N. ,Pietroniro M. / EQ), 2:2 HCM Pietroniro C. (39:03 / Ishida R. ,Madsen P. / PP), 3:2 RIT Spinell M. (45:30 / Kostner S. ,Larsen M. / EQ), 4:2 RIT Cuglietta D. (48:03 / Lobis A. ,Szypula E. / EQ), 5:2 RIT Öhler M. (49:04 / Larsen M. ,Hjorth E. / EQ), 6:2 RIT Cuglietta D. (53:32 / Insam M. ,Szypula E. / PP), 7:2 RIT Spinell M. (55:30 / Marzolini M. ,Kostner S. / EQ)
Final score in the best-of-7 series: 4:3
Riepilogo Quarti di finale Alps
Quarti di Finale 1 (EKZ vs. ECB) – EKZ vince 4:0
- 08.03.2025 → EKZ 3:1 ECB
- 11.03.2025 → ECB 2:3 EKZ
- 13.03.2025 → EKZ 3:1 ECB
- 16.03.2025 → ECB 3:7 EKZ
➡ EKZ domina la serie 4-0 e passa in Semifinale.
Quarti di Finale 2 (RIT vs. HCM) – RIT vince 4:3
- 08.03.2025 → RIT 3:0 HCM
- 11.03.2025 → HCM 3:4 RIT
- 13.03.2025 → RIT 3:4 HCM
- 15.03.2025 → HCM 2:5 RIT
- 18.03.2025 → RIT 1:2 OT HCM (tempo supplementare)
- 20.03.2025 → HCM 2:0 RIT
- 22.03.2025 → RIT 7:2 HCM
➡ RIT vince la serie 4-3 dopo una sfida combattutissima.
Quarti di Finale 3 (WSV vs. KEC) – WSV vince 4:0
- 08.03.2025 → KEC 4:5 WSV
- 11.03.2025 → WSV 2:1 KEC
- 13.03.2025 → KEC 3:5 WSV
- 15.03.2025 → WSV 2:1 KEC
➡ WSV domina la serie con un netto 4-0 e avanza.
Quarti di Finale 4 (JES vs. SGC) – JES vince 4:1
- 08.03.2025 → JES 2:1 OT SGC (tempo supplementare)
- 11.03.2025 → SGC 1:4 JES
- 13.03.2025 → JES 7:2 SGC
- 15.03.2025 → SGC 6:1 JES
- 18.03.2025 → JES 7:4 SGC
➡ JES chiude la serie 4-1 e si qualifica per la Semifinale.