Italian Hockey League, iniziano le semifinali

Dopo una settimana di pausa riparte la IHL che a partire da sabato manda in scena le semifinali. Entrambe le serie saranno al meglio delle cinque gare, con Caldaro e Aosta che avranno il vantaggio del fattore pista su Varese e Feltre. Arrivano quindi al penultimo step dei playoff le prime quattro classificate al termine della regular season e del Master Round, dando una conferma dei valori espressi sin qui dal campionato. Anche per questo è lecito aspettarsi di tutto visto che sin qui ognuna delle formazioni rimaste in pista è riuscita a prevalere sulla diretta avversaria, e in fase di playoff chiaramente molti valori si assottiglino contando anche la stanchezza dettata dall’intensità del calendario. Si comincia sabato con gara-1 e si proseguirà poi con la consueta alternanza martedì-giovedì-sabato per gli appuntamenti successivi con il 25 marzo come data ultima dell’eventuale gara-5.

Il primo duello ad aprirsi è quello tra Caldaro e Varese, che saranno in pista dalle 19.30. Sarà l’ennesimo scontro tra due formazioni che nelle ultime stagioni hanno vissuto tante battaglie importanti tra IHL e Coppa Italia e promettono ancora una volta scintille. I cinque precedenti stagionali hanno visto tre successi dei lombardi (due in regular season e uno nel Master Round) e due vittorie degli altoatesini (a segno con il 7-1 di Coppa Italia e nel primo match del Master Round), quindi può davvero succedere di tutto. Sin qui la stagione del Caldaro è stata di altissimo profilo, con di fatto solo la finale di Coppa Italia sbagliata mentre per il resto i lucci hanno dominato in lungo e in largo ogni avversaria. Gioco veloce, rapido, efficace in superiorità numerica e una difesa molto solida sono i punti di forza dei lucci, che puntano senza mezzi termini alla finale ma dovranno vedersela con un Varese molto pericoloso. Il quarto di finale contro l’Alleghe ha fatto vedere una netta crescita da parte dei mastini, che ora dovranno vedersela contro un avversario contro il quale hanno già fatto capire di potersela giocare. Su tutti sembra possa essere decisivo il rendimento del goalie ucraino Ohandzhanian, atteso ad un’altra serie impegnativa dove dovrà tenere i suoi il più a lungo a contatto con gli avversari.

Alle 20 inizia anche il duello tra Aosta e Feltre, sfida che va a replicare la semifinale di Coppa Italia vinta dai veneti al termine di una battaglia serrata e decisa a pochi secondi dal termine. Nei quattro precedenti stagionali i picchi si sono imposti solo nella prima sfida per 4-2 salvo poi perdere le seguenti tre. Una caratteristica comune di questi successi aostani è il fatto di avere segnato sempre sette gol: indice questo della qualità dell’attacco dei Gladiators, che ora ritroverà Carmine Buono dopo aver saltato per squalifica di gara-4 contro il Fiemme. Lui e i compagni puntano a tenere sotto grande pressione la difesa avversaria, ma già in diverse occasioni i veneti hanno fatto capire di non temere alcun confronto diretto. Le parate di Manfroi e un atteggiamento coraggioso sono stati tra i cardini del successo in Coppa Italia, poi a segnare ci hanno spesso pensato Kadlec e Korkiakoski ma attenzione perché nelle ultime uscite contro l’Appiano in tanti sono stati capaci di mettersi in luce. Anche qui, come per la semifinale Caldaro-Varese, c’è tutto per una serie combattuta dal primo all’ultimo disco.


15/03/2025 19:30 | Raiffeisen Arena Caldaro - Caldaro sulla strada del vino (BZ)
SV Kaltern Caldaro rothoblaas vs HCMV Varese Hockey
3:0 (0:0, 2:0, 1:0)

Gol: 21:20 J. Oberrauch (M. Selva, M. Soelva) (1:0), 21:48 R. Felderer (A. Vinatzer, L. De Dona') (2:0), 59:33 B. Andergassen (3:0/EN)

Formazione SV Kaltern Caldaro rothoblaas: Samuel Rohregger 60:00 (Alex Andergassen); Florian Massar - Michael Soelva; Mattia Clericuzio - Emiliano Valentini; Giovanni Reffo - Jonas Schoepfer; Maximilian Oberhuber - Liam Bianco; Oskari Mikael Siiki - Florian Wieser - Marko Juhani Virtala; Moritz Selva - Maximilian Soelva - Jonas Oberrauch; Luca De Dona' - Andreas Vinatzer - Raphael Felderer; Franz Erschbamer - Bastian Andergassen - Max Oberrauch; Tecnico: Teemu Sakari Virtala;

Formazione HCMV Varese Hockey: Artur Ohandzhanian 59:42 (Filippo Matonti); William Eino Henrik Maekinen - Filippo Crivellari; Andrea Schina - Valerii Raskin; Marco Matonti - Erik Steve Mazzacane; Alex Bertin; Alessio Piroso - Mikael Antero Kuronen - Dylan Ghiglione; Marcello Borghi - Andrea Vanetti - Dennis Perino; Marco Emilio Franchini - Michael Mazzacane - Edoardo Raimondi; Gianluca Tilaro - Sebastian Allevato - Pietro Borghi; Tecnico: Gaber Glavic;

Penalità: 14-16 (2-2, 6-8, 6-6)

Tiri: 31-15 (12-8, 10-4, 9-3)

Arbitri: A. Moschen, P. Gruber (M. Brondi, A. Carrito)

Spettatori: 640
15/03/2025 20:00 | Palaghiaccio di Aosta - Aosta (AO)
HC Aosta vs HC Feltre
5:2 (1:2, 2:0, 2:0)

Gol: 11:23 G. De Giacinto (P. Atamanchuk) (0:1), 11:36 M. Dall'agnol (0:2), 14:41 E. De Toni (P. Timpone, D. Nimenko) (1:2, PP1), 23:24 N. Nardella (E. De Toni, D. Nimenko) (2:2), 37:10 N. Nardella (C. Buono, V. Lysenko) (3:2, PP2), 58:39 E. De Toni (C. Buono) (4:2), 59:47 P. Timpone (M. Luisetti, V. Lysenko) (5:2)

Formazione HC Aosta: Alessandro Tura 60:00 (Lorenzo Marinelli); Carmine John Buono - Vladyslav Lysenko; Alessandro Cesare De Santi - Henri Sami Valtteri Auvinen; Andrea Gesumaria - David Pfoestl; Giuseppe Viliotti; Christian Antonio Buono - Joshua Johannes Martin Berger - Mattia Mocellin; Dmytro Nimenko - Edgar De Toni - Nicholas Edward Nardella; Matteo Mazzocchi - Matteo Luisetti - Patrick Igor Timpone; Tecnico: Luca Giovinazzo;

Formazione HC Feltre: Jodie Manfroi 58:39 (Stefano Bortoli); Giorgio De Giacinto - Pavlo Atamanchuk; Ivan Lytvynov - Timothy Voulfson; Radovan Gabri - Andrea Damin; Samuele Zampieri - Marco Da Forno - Matteo Dall'agnol; Tobia Fantinel - Markus Kristian Korkiakoski - Martin Kadlec; Matteo Longhini - Thomas Broch - Cristian Geronazzo; Rudy Sperandio - Francesco Forato; Tecnico: Martin Ekrt;

Penalità: 31-12 (2-4, 0-6, 29-2)

Tiri: 34-28 (12-11, 13-8, 9-9)

Arbitri: F. Lottaroli, W. Volcan (F. Cusin, F. Zen)

Spettatori: 598