Alps Hockey League, l’Asiago vince in Croazia e rafforza la sua posizione. Successi per Gherdeina e Vipiteno. Sconfitta per il Cortina

I Red Bull Hockey Juniors hanno interrotto la serie di sei vittorie consecutive dell’Adler Stadtwerke Kitzbühel con un successo in trasferta per 6-3 e allo stesso tempo ha allungato il vantaggio in testa alla classifica, poiché il suo più diretto inseguitore, il KHL Sisak, ha subito una sconfitta casalinga per 1-2 contro l’HC Migross Asiago. L’EK Die Zeller Eisbären ha conquistato una vittoria in trasferta per 4-2 contro l’S.G. Cortina Hafro, portando i campioni in carica al terzo posto. L’HC Gherdeina valgardena.it, con il nuovo coach Marcel Skokan, ha ribaltato un momentaneo svantaggio di 0-2 in una vittoria per 3-2 contro l’HDD Jesenice, mentre i Wipptal Broncos Weihenstephan hanno avuto la meglio per 2-1 sui Cavaliers. Venerdì sera in pista il Merano.

La serie di sei vittorie consecutive del Kitzbühel è giunta al termine. Di fronte alla capolista Red Bull Hockey Juniors, la quarta in classifica ha subito una sconfitta per 3-6 sul ghiaccio di casa. Gli Juniors, nel frattempo, hanno portato a quattro punti il vantaggio sul Sisak e hanno conquistato l’ottava vittoria nelle ultime dieci partite. Il Salisburgo aveva vinto per 2-1 il primo incontro stagionale. Giovedì, gli Juniors hanno iniziato alla grande, passando in vantaggio dopo soli 44 secondi con Adrian Gesson. Al settimo minuto, Nick Maul ha portato il risultato sul 2-0 per gli ospiti. Il Kitzbühel è migliorato con il passare dei minuti e ha pareggiato al 25° minuto, ma gli Juniors hanno ripreso il vantaggio poco dopo. Con un vantaggio di 3-2 per gli ospiti, le squadre sono entrate nell’ultimo periodo, dove Henrik Hochfilzer ha prima pareggiato per il Kitzbühel. Tuttavia, le Eagles non sono riuscite a rispondere al successivo gol del vantaggio della capolista, con conseguente sconfitta per 3-6 per la squadra tirolese

Zell am See conquista la vittoria in trasferta a Cortina
L’EK Die Zeller Eisbären ha conquistato una vittoria per 4-2. all’Olimpico, contro la S.G. Cortina Hafro e si è portato al terzo posto in classifica. Si è trattato della sesta vittoria consecutiva dei Polar Bears, mentre Cortina ha subito la terza sconfitta consecutiva e ora occupa il nono posto. Zell am See era in vantaggio per 2-0 dopo soli tre minuti, ma Cortina si è ripresa rapidamente dallo shock iniziale e ha pareggiato prima della fine del primo tempo. Ci è voluto poi il 52° minuto perché Philip Putnik riportasse in vantaggio gli ospiti, prima che i campioni in carica chiudessero la partita con un gol a porta vuota nell’ultimo minuto.

Vittoria di misura dell’Asiago sulla pista del Sisak
Dopo quattro vittorie consecutive, il KHL Sisak, secondo in classifica, ha perso in casa contro l’HC Migross Asiago per 1-2. Per gli stellati, quinti in classifica, si è trattato della seconda vittoria consecutiva e della prima in assoluto contro il Sisak. Nel primo incontro stagionale, i croati avevano prevalso per 5-4 in trasferta. Ryan Valentini ha portato in vantaggio l’Asiago al 13° minuto e Nicholas Porco ha raddoppiato il vantaggio in power play al 34°. Bohdan Panasenko ha segnato l’unico gol del Sisak, sempre in power play, al 43° minuto. Nonostante le numerose occasioni per pareggiare, il Sisak non è riuscito a concretizzare grazie anche alla buona difesa dei giallorossi.

Il Gherdeina rimonta e batte il Jesenice
L’HDD Jesenice è stato in vantaggio per 2-0 in trasferta contro l’HC Gherdeina valgardena.it, ma alla fine ha perso per 2-3. Con questo risultato, il Gherdeina, attualmente al 10° posto, ha conquistato la sua prima vittoria dopo sei sconfitte consecutive, mentre Jesenice, all’11° posto, ha subito la quarta sconfitta nelle ultime cinque partite. Fino al 43° minuto, le cose sembravano promettenti per i finalisti della scorsa stagione, ma un gol di Martin Castlunger ha dato il via alla rimonta. Luka Moncada ha pareggiato al 49° minuto e, solo tre minuti dopo, Simon Pitschieler ha completato la rimonta per il Gherdeina. Per i ladini buona la prima del nuovo coach Marcel Skokan.

Il Vipiteno supera l’Unterland
Il Wipptal Broncos Weihenstephan ha ottenuto la terza vittoria consecutiva e ha così mantenuto l’ottavo posto in classifica, mentre l’Hockey Unterland Cavaliers, ultimo in classifica, ha subito la seconda sconfitta consecutiva. Nella vittoria casalinga per 2-1, Alexander Brunner ha portato in vantaggio il Vipiteno al 12° minuto e Davide Conci ha raddoppiato al 21°. Il risultato è rimasto invariato fino al 52° minuto, quando Thomas Pisetta ha accorciato le distanze per l’Unterland portando il punteggio sull’1-2, ma gli ospiti non sono riusciti a trovare il gol del pareggio.

Alps Hockey League:
Thu, 27.11.2025
Adler Stadtwerke Kitzbühel – Red Bull Hockey Juniors 3:6 (1:2, 1:1, 1:3)
Referees: BENVEGNU, WINKLER, Fecchio, Moidl
Goals KEC: 1:2 Crnik M. (15.), 2:2 Loshing Y. (25.), 3:3 Hochfilzer H. (44./PP1)
Goals RBJ: 0:1 Gesson A. (1.), 0:2 Maul N. (7./PP1), 2:3 Schnabl J. (26./PP1), 3:4 Krainer B. (47./PP1), 3:5 Wurzer M. (52.), 3:6 Gesson A. (60./EN)

KHL Sisak – HC Migross Asiago 1:2 (0:1, 0:1, 1:0)
Referees: METZINGER, SNOJ, Arlic, Miklic
Goal SIS: 1:2 Panasenko B. (43./PP1)
Goals HCA: 0:1 Valentini R. (13.), 0:2 Porco N. (34./PP1)

Wipptal Broncos Weihenstephan – Hockey Unterland Cavaliers 2:1 (1:0, 1:0, 0:1)
Referees: MOSCHEN, STEFENELLI, Brondi, Cristeli
Goals WSV: 1:0 Brunner A. (12.), 2:0 Conci D. (21.)
Goal HCU: 2:1 Pisetta D. (52.)

HC Gherdeina valgardena.it – HDD Jesenice 3:2 (0:1, 0:1, 3:0)
Referees: LEBEN, VIRTA, Abeltino, Bergelj
Goals GHE: 1:2 Castlunger M. (43.), 2:2 Moncada L. (49.), 3:2 Pitschieler S. (51.)
Goals JES: 0:1 Koblar G. (4.), 0:2 Burgar N. (29./PP1)

S.G. Cortina Hafro – EK Die Zeller Eisbären 2:4 (2:2, 0:0, 0:2)
Referees: LAZZERI, PIRAS, Divis, Ilmer
Goals SGC: 1:2 Talamini R. (17.), 2:2 Talamini A. (20.)
Goals EKZ: 0:1 Fechtig B. (2.), 0:2 Huard N. (3.), 2:3 Putnik P. (52.), 2:4 Stiegler M. (60./EN)