Alps Hockey League, l’Asiago supera il Renon e sale in classifica. Ancora una sconfitta per il Vipiteno. Il Sisak riprende il 1° posto dopo vittoria contro l’Unterland

Nella giornata di giovedì dell’Alps Hockey League, il KHL Sisak ha battuto di misura l’Hockey Unterland e si è riportato in testa alla classifica. Anche l’Adler Stadtwerke Kitzbühel ha conquistato una vittoria ai supplementari contro il Wipptal Broncos Weihenstephan, mentre l’HC Migross Asiago ha chiuso la giornata con un successo in casa contro i Rittner Buam SkyAlps. Per i giallorossi è la quarta vittoria consecutiva ed altra grande prestazione degli special team in inferiorità numerica.

Il Sisak ritorna in testa alla classifica dopo il successo di misura contro l’Unterland

Con una vittoria sofferta per 4:3 contro l’Hockey Unterland Cavaliers, ultimo in classifica, il KHL Sisak è tornato al primo posto, anche se i croati hanno già giocato due partite in più rispetto al loro diretto inseguitore, il Red Bull Hockey Juniors. Il Sisak ha aperto le marcature dopo soli 27 secondi e ha controllato gran parte del gioco, raddoppiando il vantaggio a metà del secondo periodo. L’Unterland, tuttavia, ha segnato due volte nello stesso tempo, pareggiando la partita. I padroni di casa hanno ripreso slancio nell’ultimo periodo e sono passati in vantaggio per 4:2. I Cavaliers sono riusciti a ridurre lo svantaggio, ma non sono riusciti a forzare i tempi supplementari. Vito Idzan ha segnato due gol.

Kitzbühel resta a breve distanza dai leader della classifica
L’Adler Stadtwerke Kitzbühel si è assicurato una vittoria in casa per 2:1 ai tempi supplementari contro il Wipptal Broncos Weihenstephan, mantenendo la pressione sulle squadre di vertice della classifica. Dopo un primo tempo senza reti con un leggera predominanza per gli ospiti, l’Adler ha preso il comando all’inizio del secondo tempo. I Broncos hanno pareggiato i conti nel terzo tempo, ma entrambi i portieri hanno continuato a impressionare e hanno costretto ai tempi supplementari. Qui, il difensore Jacob Pfeffer ha segnato il gol della vittoria. Il Kitzbühel è ora a soli tre punti dal secondo posto occupato dal Red Bull Hockey Juniors.

L’Asiago conquista una vittoria casalinga contro il Ritten
Anche la terza partita di giovedì si è conclusa con una vittoria della squadra in casa. L’HC Migross Asiago ha ottenuto una convincente vittoria per 4:2 contro il Rittner Buam SkyAlps, rafforzando il suo legame con le prime quattro squadre del campionato. Dopo un primo tempo senza reti, il Ritten ha colpito per primo, ma l’Asiago ha risposto immediatamente. Due gol in inferiorità numerica nei minuti successivi hanno spianato la strada alla vittoria dei padroni di casa. Dopo aver già impressionato in inferiorità numerica nella vittoria di due giorni prima contro il Gherdeina, l’Asiago ha offerto un’altra forte prestazione “back-to-back” in inferiorità numerica. Per i giallorossi, migliore squadra italiana in Alps, è la quarta vittoria consecutiva.

Alps Hockey League, Thursday, 13 November 2025

Adler Stadtwerke Kitzbühel – Wipptal Broncos Weihenstephan 2:1 OT (0:0, 1:0, 0:1, 1:0)
Referees: OREL, WINKLER, Legat, Wucherer
Goals KEC: Loshing Y. (22.), Pfeffer J. (62./OT/GWG)
Goal WSV: Cianfrone B. (47.)

KHL Sisak – Hockey Unterland Cavaliers 4:3 (1:0, 1:2, 2:1, 0:0)
Referees: METZINGER, SNOJ, Miklic, Murnik
Goals SIS: Idzan V. (1.), Bodiroga L. (27.), Idzan V. (46.), Larionovs D. (49./GWG)
Goals HCU: Egger A. (33.), Pisetta V. (43.), Eriksson J. (50./PP1)

HC Migross Asiago – Rittner Buam SkyAlps 4:2 (0:0, 2:1, 2:1)
Referees: LAZZERI, PIRAS, Fleischmann, Ilmer
Goals HCA: Chiodo L. (22.), Magnabosco Aguirre J. (32./SH1), Porco N. (43./SH1/GWG), Valentini R. (59.)
Goals RIT: Cuglietta D. (21./PP1), Welychka B. (59.)

Picture (c) Serena Fantini