Terza partita per la Nazionale italiana che alle 16.00 sfida la Slovenia. De Bettin: “Un test impegnativo, l’Italia sin qui ha avuto un buon atteggiamento”

Terzo e ultimo giorno di gara per la Nazionale italiana maschile a Sosnowiec: oggi alle 16.00 gli azzurri sfideranno la Slovenia (DIRETTA STREAMING SU IIHF.TV), reduce sin qui da due vittorie contro Gran Bretagna (5-1) e Polonia (3-2 all’overtime). Dopo il successo sui britannici i ragazzi di Jukka Jalonen si preparano quindi al duello con i balcanici, rivali sul percorso iridato visto che l’ultima partita del girone al prossimo Mondiale Top Division 2026 sarà proprio una replica di quanto accadrà all’ArcelorMittal Park.

IL RACCONTO DI GRAN BRETAGNA-ITALIA 4-5 D.T.S.

Per quello che riguarda il lineup sono parecchie le novità proposte dallo staff tecnico azzurro, a cominciare dai pali: starting goalie sarà Damian Clara, con Rigoni backup. In difesa Zanatta-Di Tomaso salgono in prima linea, in seconda torna Larkin con Trivellato. Rientra anche Glira inserito con Seed, confermati Larcher e Miglioranzi nel quarto blocco.

In attacco cambiano le linee viste sinora: Saracino-Bradley-Petan compongono la prima, in seconda Frycklund sarà il centro di Segafredo e Zanetti. I pusteresi Mantinger e Purdeller giocheranno come ali insieme a Kostner, mentre Ramoser-Misley-Tedesco chiudono il lineup. A riposo Vallini, Amorosa, Spornberger, DiGiacinto, Frigo, Gazley e Mantenuto (evidenziati in neretto i giocatori non sul ghiaccio con la Gran Bretagna, compreso Clara che è stato backup).

IL RACCONTO DI POLONIA-ITALIA 4-2

Il vice-allenatore azzurro Giorgio De Bettin analizza così il momento della Nazionale italiana, partendo dal successo per 5-4 di venerdì sulla Gran Bretagna. “La cosa più positiva è il risultato, poi abbiamo come contro la Polonia peccato in fase di concretizzazione, mentre nelle poche occasioni concesse spesso paghiamo dazio. L’atteggiamento della squadra è comunque positivo, offensivamente tutti hanno le idee chiare sul sistema di gioco pur con i cambi fatti nel lineup com’è normale che sia in questo periodo dell’anno”.

De Bettin aggiunge poi un argomento: “Non dimentichiamo che tanti di questi ragazzi si stanno giocando un posto nel roster delle prossime Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026. Questo pensiero c’è nella testa, è una pressione ulteriore”. Riguardo la partita con la Slovenia così il vice-allenatore azzurro: “Sarà molto complicata, loro hanno un roster giovane ma fatto di giocatori decisi, fisici e con tanto carattere. Per noi sarà un bel test soprattutto dal punto di vista mentale: vediamo alla terza partita in tre giorni come riusciremo a rispondere a livello di competitività”.