IHL-Division I, continua la marcia di Junior Selection, Val Venosta e Chiavenna
La settima giornata della prima fase di IHL Division I certifica la fuga di tre squadre nei due gironi: HCP Junior Selection, Val Venosta e Chiavenna hanno ormai messo le mani su tre dei sei posti per il Master Round. Tutto aperto per le altre situazioni con due classifiche molto corte e ancora da scrivere nelle prossime tre gare, le ultime della regular season.
Ennesimo netto successo dell’HCP Junior Selection, che a Brunico non ha problemi contro il Trento. 6-1 il punteggio finale di un match sempre in controllo per i pusteresi che si godono la tripletta di Lukas De Lorenzo Meo. Per gli ospiti l’unica marcatura è firmata da Masotti in apertura di frazione centrale.
Molto più combattuta la sfida tra Gherdeina Division I e Val Venosta, una sfida decisiva per il secondo posto e vinta dagli ospiti che allungano sui rivali. Mahlknecht nel primo periodo e Fleischmann nel secondo lanciano la fuga degli Eisfix, ma i ladini al 44’21” la riaprono con Runggaldier. Ancora Mahlknecht a tre minuti dalla fine firma il pesante 1-3, solo “sporcato” nel finale dal centro di Insam che però non basta al Gherdeina. Finisce 2-3.
Il Pinè supera il Cadore, a domicilio. ll match si apre con ritmi equilibrati, ma al 12:30 è Patrick Cont (#86) a rompere l’equilibrio, finalizzando perfettamente un assist di Francesco Pertoldi (#97). Il Cadore prova a reagire, ma trova davanti a sé una difesa ordinata Nella seconda frazione arriva il raddoppio, ancora firmato Cont, che al 46:42 colpisce in power play (PP1) con un tiro preciso, sfruttando al meglio la superiorità numerica e portando i suoi sul 2-0.Il Cadore spinge nel finale, cercando di riaprire la gara, ma al 58:42 Dan Costa (#16) chiude i conti con la terza rete, sancendo la vittoria netta di un Piné cinico e compatto.
Al debutto sul ghiaccio di casa non sbaglia il Chiavenna, che supera un Pinerolo comunque orgoglioso. Grande protagonista di serata è Sibilevych, autore di un poker e capace di colpire a ripetizione la difesa degli Storm. L’ucraino lancia i suoi sul 2-0, Caldo dimezza lo svantaggio ma al 44’13” è 5-1 per i verdeblu che non si voltano più indietro. Matous trova il secondo gol di serata per i suoi ma è tardi, finisce 5-2.
Stesso punteggio anche per l’altra sfida di serata del Girone B, quella andata al Valpellice Division I su un Padova molto falloso e che si porta a casa due penalità partita. Nonostante questo però i cinque gol dei torresi arrivano tutti in situazione di parità numerica, e portano la firma di Fraschia, Beccaria, Martina, Malan e Corea.











