ICE Hockey League, il Val Pusteria vince a Salisburgo e si conferma al 1° posto. Bolzano al 3°, dopo il successo ai rigori a Budapest
Il #Valpusteria conquista la 6a trasferta su 7 dall’inizio della stagione e vince per 5 a 3 sul ghiaccio di #Salisburgo. Il #Bolzano vince a #Budapest, per 5 a 4 ai rigori, e rimane nella scia dei Lupi a 3 lunghezze di distanza. In mezzo tra le due altoatesine il Lubiana che vince ai rigori, per 4 a 3 a Klagenfurt, e rimane in seconda posizione a soli due punti dai Lupi. E la settimana prossima ci saranno ben tre turni di ICE compreso un derby di alta classifica alla Sparkasse Arena, il 31 ottobre.
Il Brunico, dopo il successo per 4 a 3 all’overtime contro il Villach, si presenta a Salisburgo privo di Blum e Saracino. Il Val Pusteria parte di gran carriera e dopo 5′ trova il vantaggio con Di Tomaso con un tiro dallo slot destro. L’ex Nhl Michael Raffl, il migliore dei padroni di casa pareggia i conti con un sontuoso goal e dopo aver spiazzato Eddie Pasquale. Il primo powerplay, a favore, premia i gialloneri che trovano il nuovo vantaggio con Ierullo. Nella seconda metà del periodo centrale i Red Bulls prendono decisamente il comando della gara e pareggiano ancora con una grande giocata di Michael Raffl che parte da centrocampo ed elude Lauridsen. Pasquale, però, regge bene il ritorno degli austriaci che cercano il primo vantaggio della serata, ma non lo trovano. Nel terzo tempo Bardreau segna dopo appena 19 secondi in inferiorità. Salisburgo ancora per il pareggio con Thaler al 52à per un match pieno di pathos. Gli ultimi minuti, però, sono di marca giallonera. Ancora Bardreau che indovina la traiettoria giusta con un tiro al volo e diventa, al pari del suo compagno di linea, il goleador della ICE con 10 goal a testa. Poi Ierullo, a porta vuota, certifica il primato dei Lupi.
ll Bolzano batte il Ferencvárosi ai rigori. Dopo una partita molto intensa, i biancorossi portano a casa due punti preziosi dalla trasferta in Ungheria. Regna l’equilibrio nella prima frazione di gioco. Il Ferencvárosi non riesce a sfruttare la situazione di superiorità numerica nei primi minuti del match e la partita prosegue con poche occasioni da entrambe le parti. A poco più di un minuto dalla fine del drittel, però, il Bolzano si ritrova in power play a causa di un fallo commesso da Molnár. I biancorossi sfruttano al meglio l’opportunità e, al 19’07”, si portano in vantaggio con il gol di Luca Frigo. Il primo tempo si chiude dunque sul risultato di 0-1.
Nel secondo drittel la partita entra nel vivo. I padroni di casa trovano il gol del pareggio al 27’35” con Shaw. Il Bolzano prova subito a reagire e riesce anche a segnare, ma la rete viene annullata dopo la video review degli arbitri. Poco dopo il Ferencvárosi ribalta il risultato: al 29’55” Tammela insacca alle spalle di Gianluca Vallini, portando i magiari sul 2-1. Sulle ali dell’entusiasmo, i padroni di casa allungano ancora e, al 34’39”, Mihalik firma il 3-1. Gli altoatesini, però, non si arrendono: al 36’06” Matt Bradley accorcia le distanze e, a pochi secondi dalla fine del periodo centrale, al 39’31”, Brett Pollock realizza il gol del pareggio. Il secondo tempo si chiude così sul 3-3.
Nel terzo periodo partono meglio i padroni di casa, che al 43’25”, ancora con Shaw, trovano il gol del nuovo vantaggio. Non tarda però la risposta degli ospiti: al 49’09” è ancora Luca Frigo a riportare la partita in parità. Le difese tengono bene per il resto del periodo e il match si trascina fino ai tempi supplementari.
All’overtime entrambe le squadre hanno la possibilità di giocare in power play, ma nessuna riesce a concretizzare le occasioni create. La partita si decide così ai tiri di rigore. È Daniel Mantenuto a segnare il rigore decisivo, regalando la vittoria al Bolzano.
I biancorossi faranno ora ritorno a casa, dove li attende una settimana intensa con tre partite cruciali contro Klagenfurt, Val Pusteria e Graz.
Results & Scorers – Round 14 win2day ICE Hockey League
EC Red Bull Salzburg – HC Falkensteiner Pustertal 3:5 (1:2, 1:0, 1:3)
Referees: K. NIKOLIC, STERNAT, Mantovani, Nothegger
Goals RBS: M. Raffl (11., 37.), L. Thaler (53.)
Goals HCP: G. Di Tomaso (5.), A. Ierullo (13./pp, 59.), C. Bardreau (41./sh, 57.)
Steinbach Black Wings Linz – Hydro Fehérvár AV19 7:1 (5:0, 1:0, 1:1)
Referees: SIEGEL, ZRNIC, Seewald, Zacherl
Goals BWL: T. Barron (2.), K. Ograjensek (9.), R. Mackinnon (16.), S. St-Amant (18.), S. Collins (20.), B. Lebler (23./pp), H. Neubauer (51.)
Goal AVS: D. Rymsza (44./sh)
EC-KAC – HK Olimpija Ljubljana 3:4 SO (1:0, 1:1, 1:2, 0:0)
Referees: OFNER, VOICAN, Puff, Zgonc
Goals KAC: T. Hundertpfund (19.), D. Waschnig (26.), S. Schwinger (54./sh)
Goals OLL: M. Mahkovec (21., 55./pp), Z. Boychuk (41., 65.)
FTC-Telekom – HCB Südtirol Alperia 4:5 SO (0:1, 3:2, 1:2)
Referees: HLAVATY, NAGY, Muzsik, Vaczi
Goals FTC: B. Shaw (28., 44.), J. Tammela (30.), A. Mihalik (35.)
Goals HCB: L. Frigo (20./pp, 49.), M. Bradley (37.), B. Pollock (39.), D. Mantenuto (65.)
Moser Medical Graz99ers – Pioneers Vorarlberg 4:1 (2:0, 1:1, 1:0)
Referees: PIRAGIC, SOOS, Jedlicka, Konc
Goals G99: P. Huber (5.), N. Brunner (11.), M. Vela (28./pp), J. Currie (58.)
Goal PIV: K. Macierzynski (30.)











