Italian Hockey League, Aosta sempre al comando. Il Caldaro stacca il Varese e si conferma al 2° posto. Alleghe vince a Pergine
Nella settima giornata, l’#Aosta capolista si conferma al comando della IHL nella vittoria per 6 a 3 contro il #Bressanone. Dopo un primo tempo con 5 goal ed il vantaggio dei Falcons, i padroni di casa prendono il sopravvento nei due periodi successivi grazie anche alla tripletta di Berger che segna tutti i suoi goal in powerplay. Per i brissinesi è la sesta sconfitta consecutiva. L’Aosta con questo successo conserva un punto di vantaggio sul #Caldaro. I Campioni in carica della IHL, infatti, grazie ad un buon primo tempo ( 3 a 0), prendono le distanze giuste ed ipotecano il big-match contro il #Varese fino poi al 6 a 1 finale dei Lucci contro i Mastini. In questo modo il Caldaro, ad un solo punto dall’Aosta capolista, stacca proprio i lombardi che indietreggiano al 4° posto.
L’#Alleghe, infatti, torna alla vittoria, dopo il 4 a 1 conquistato nella trasferta di #Pergine. Le Civette, terze, rimangono nella scia di Aosta e Caldaro. Il #Fassa riesce a trovare, per la prima volta in stagione, una seconda vittoria consecutiva nel 6 a 4 ottenuto contro il #Feltre. Il #Valpellice riesce a guadagnare tre punti a #Dobbiaco dopo un 4 a 2 in rimonta. Ai pusteresi non basta portarsi per due volte in vantaggio e rimangono all’ultimo posto della IHL. Domenica 26 ottobre si completa la giornata con la sfida tra #Appiano – #Valdifiemme, dalle ore 19:30, che si gioca sulla pista di Caldaro.
Pergine – Alleghe 1 a 4
Cancellato lo scivolone interno con il Dobbiaco l’Alleghe torna a macinare punti e fa bottino pieno a Pergine. Il match con le Linci vive di una prima frazione equilibrata, ma nel periodo centrale gli agordini colpiscono con Huthela e Nicolò Fontanive volando sul doppio vantaggio. Al 44’18” è poi Alessio a firmare il tris alleghese, uno svantaggio che le Linci non riescono più a colmare nonostante diverse occasioni. Solo al 58’41” Bitetto trova il gol per i trentini ma è tardi, Isiguzo 16 secondi dopo insacca il definitivo 1 a 4 che certifica il blitz delle Civette.
Feltre – Fassa 4 a 6
Per la prima volta in stagione il Fassa infila due vittorie di fila e, contestualmente, certifica le difficoltà di un Feltre che penalizzato dai tanti infortuni non riesce a riaccendersi. In Veneto i ladini sbloccano la sfida già all’8’14” con il solito Salo, poi in chiusura di primo tempo è Moroder in superiorità a trovare il bis. I Picchi spingono per riaprirla ma non basta, e il Fassa si dimostra molto cinico: nei primi 5’10” del tempo centrale ancora Salo e De Luca (in power play) lanciano gli ospiti sullo 0-4. Foltin prova poco dopo metà gara a riaprirla, ma l’ultima parola è dello scatenato Salo che firma la sua tripletta e manda le squadre al secondo riposo sull’1 a 5. Mikhnov al 41’39” trova anche il sesto gol per i trentini, che però poco dopo incassano il 2-6 di Zampieri. Il Feltre ha il merito di non smettere mai di crederci, continua a spingere e nel finale ci crede davvero. A quattro dalla fine in power play Damin trova il terzo gol per i suoi, poi al 57’21” è Da Forno a timbrare la rete del 4-6. I Picchi però si fermano lì ed è il Fassa a strappare tre punti importanti.
Caldaro – Varese 6 a 1
Il Caldaro batte idealmente i pugni sul tavolo della IHL e travolge il Varese, che si presentava in Alto Adige alla pari con i Lucci. I 60’ di sabato hanno invece evidenziato come al momento i Campioni in carica siano superiori e in grado di dominare i gialloneri. Alanne sblocca subito l’equilibrio, poi nella seconda metà di primo tempo sono Cappuccio e ancora il finnico a lanciare la fuga vincente del Caldaro, che sale anche sul 4-0 grazie a Wieser al 29’13” in power play. Solo nel finale di drittel il Varese si scuote con Pietro Borghi ma non basta, e sono ancora Alanne e Oberrauch (su rigore) a trovare al 42’38” e 44’21” i gol che chiudono il match con largo anticipo. Finisce 6-1, Caldaro alla miglior prova stagionale.
Dobbiaco – Valpellice 2 a 4
Colpo importante del Valpellice, che a Dobbiaco dimostra di saper soffrire e anche di avere belle frecce al proprio arco da scoccare. Mazzarini apre lo score per i suoi dopo 5’22” ma Liubimov pareggia subito, quindi è Pastorello a rimettere davanti i pusteresi prima della pausa. Nel periodo centrale i torresi impattano con Pozzi e resistono ai costanti attacchi di un Dobbiaco che sembra essere un’altra squadra rispetto a quella di inizio stagione. Il 2-2 però non si muove, e la Valpe ne approfitta nel terzo periodo per trovare con Savolainen e Long i gol della vittoria tra il 49’44 e il 52’38”. Gli ultimi assalti pusteresi sono frenati da Basraoui, vince e torna a macinare punti il Valpellice.
Aosta – Bressanone 6 a 3
Quarta vittoria consecutiva della capolista Aosta che mantiene un punto di vantaggio sulla più diretta inseguitrice del Caldaro. I Gladiators superano per 6 a 3 il Bressanone che però, almeno nel primo tempo, si fa valere. Infatti, i Falcons brissinesi pareggiano appena 20 secondi dopo, con la rete di Gabriel Vinatzer, la prima marcatura dell’incontro di Fraschetta (8’). A metà tempo ancora Fraschetta, in powerplay, a riportare avanti i padroni di casa. Negli ultimi 67 secondi della frazione iniziale, c’è la riscossa altoatesina. Cassibba pareggia mentre, sul filo della sirena, è Gabriel Lanz che regala il parziale agli ospiti per 3 a 2 concretizzando una superiorità. Nel secondo periodo la musica cambia decisamente: la capolista impone il suo gioco e realizza tre reti. Le prime due arrivano da Berger che sfrutta un lungo powerplay per la penalità di 5’ inflitta a Covelli per carica alla balaustra. Al 32° Verza realizza l’allungo che permette agli aostani di gestire il vantaggio. Nel terzo tempo la sesta rete dei padroni di casa viene realizzata ancora da Berger, e sempre in powerplay: l’attaccante dell’Aosta chiude con un hat-trick e con tutte e tre le reti realizzate in superiorità. Il Bressanone rimane al 10° posto anche se la sconfitta ad Aosta è la sesta consecutiva per la serie peggiore di tutta la IHL.
Foto di copertina di Sara Moser
Classifica IHL
| Pos | Squadra | PG | V | P | Pti |
|---|---|---|---|---|---|
| 1️⃣ | HC Aosta | 7 | 6 | 1 | 18 |
| 2️⃣ | SV Kaltern Caldaro Rothoblaas | 7 | 5 | 2 | 17 |
| 3️⃣ | Alleghe Hockey | 7 | 5 | 2 | 16 |
| 4️⃣ | HCMV Varese Hockey | 7 | 5 | 2 | 14 |
| 5️⃣ | HC Valpellice Bulldogs | 7 | 4 | 3 | 12 |
| 6️⃣ | HC Eppan Appiano ANet | 6 | 4 | 2 | 12 |
| 7️⃣ | Fassa Falcons | 7 | 4 | 3 | 11 |
| 8️⃣ | Hockey Pergine Sapiens | 7 | 2 | 5 | 7 |
| 9️⃣ | HC Feltre | 7 | 2 | 5 | 7 |
| 🔟 | HC Falcons Musik Walter | 7 | 2 | 5 | 4 |
| 11 | Valdifiemme HC | 6 | 1 | 5 | 3 |
| 12 | HC 3 Zinnen Dolomites | 7 | 0 | 7 | 2 |











