Alps Hockey League, il Renon al 2° posto. Vittoria dell’Asiago in Val Gardena. Sconfitte per Cortina e Merano
Giovedì l’EK Zeller Eisbären ha inflitto alla capolista KHL Sisak la prima sconfitta casalinga della stagione. La squadra salisburghese ha ribaltato uno svantaggio di 0-3 e ha conquistato la vittoria ai tempi supplementari. Anche l’HC Migross Asiago ha conquistato una vittoria in rimonta a Selva di Val Gardena, ai rigori, mentre il Rittner Buam SkyAlps è salito al secondo posto dopo il successo all’overtime sul ghiaccio dei Cavaliers. Vittorie nette in casa sono state registrate dall’Adler Stadtwerke Kitzbühel e dall’HDD Jesenice rispettivamente contro Merano e Cortina.
KHL Sisak ed EK Zeller Eisbären hanno dato vita a un’intensa battaglia al vertice. I padroni di casa sono passati in vantaggio davanti a quasi 1.000 tifosi: Karlo Marinkovic ha segnato dopo soli 59 secondi dall’inizio della partita. Nel secondo tempo, i croati hanno ampliato il loro vantaggio con due rapidi gol, portandosi sul 3-0. Ma al 40° minuto, i campioni in carica hanno iniziato la rimonta: Tim Coffman e Tyler Cuma hanno segnato in soli 51 secondi. Nel terzo tempo, il capitano dell’EKZ Max Wilfan ha portato la sfida ai tempi supplementari, dove Coffman ha segnato di nuovo, sigillando la vittoria in trasferta. Nonostante la sconfitta, il Sisak rimane in testa alla classifica, mentre lo Zell am See si attesta sempre al sesto posto.
L’HC Gherdeina ha subito un’amara sconfitta in casa, perdendo 2-3 contro l’HC Migross Asiago dopo i rigori. Simon Pitschieler ha aperto le marcature per i padroni di casa dopo soli 24 secondi e Hannes Kasslatter ha raddoppiato al 13° minuto. Il Gherdeina ha controllato la maggior parte delle fasi di gioco, ma ha perso il vantaggio nel finale. Lucas Chiodo ha trasformato un rigore al 54° minuto e Robert Calisti ha pareggiato a un minuto dalla fine. Ai rigori, Nicholas Porco ha completato la rimonta e assicurato la vittoria in trasferta. L’Asiago è salito all’ottavo posto, mentre il Gherdeina è scesa al terzo. Dopo questa sconfitta e quella di Collalbo, le Furie hanno perso una doppia occasione per salire in testa alla classifica.
L‘Unterland, ultimo in classifica, ha subito la quinta sconfitta consecutiva, ma è riuscito a guadagnare un punto contro il Rittner Buam SkyAlps. Dopo un primo tempo senza reti, gli ospiti, che hanno mantenuto il possesso del disco per la maggior parte del tempo, sono passati in vantaggio con Kevin Fink. La squadra di casa ha pareggiato nel terzo tempo con Gabriel Zerbetto, mandando la partita ai tempi supplementari. Qui, la precisa conclusione di Simon Kostner ha dato la vittoria agli ospiti e ha portato il Rittner Buam al secondo posto.
I tifosi di Kitzbühel hanno assistito a 11 gol, con la squadra di casa che ha registrato una netta vittoria per 8-3 sull’HC Merano. La squadra tirolese ha gettato le basi per il successo già all’inizio, vincendo il primo tempo per 5-0. Alexander Maxa e Niklas Ketonen hanno segnato due gol ciascuno. Dopo due sconfitte, i tirolesi, quarti in classifica, sono tornati alla vittoria.
L’HDD Jesenice ha conquistato la sua seconda vittoria consecutiva, sconfiggendo in casa l’Hafro Cortina Hockey per 3-0. Dopo un primo tempo senza reti, Tjas Lesnicar ha portato in vantaggio il Jesenice al 33° minuto. Nonostante il Cortina abbia registrato più tiri, il portiere del Jesenice Zan Us ha mantenuto la porta inviolata con 30 parate. Nel terzo tempo, Tom Sojer ha raddoppiato il vantaggio prima che Jasa Jenko chiudesse la contesa con un gol a porta vuota. Jesenice è salito al decimo posto, proprio davanti al Cortina.
Alps Hockey League:
Gio, 16.10.2025:
HDD Jesenice – S.G. Cortina Hafro 3:0 (0:0, 1:0, 2:0)
Referees: BERGANT, LEBEN, Legat, Wendner
Goals JES: Lesnicar (33.), Sojer (47.), Jenko (59.)
Adler Stadtwerke Kitzbühel – HC Meran/o Pircher 8:3 (5:0, 2:2, 1:1)
Referees: BULOVEC, SNOJ, Bergelj, Strimitzer
Goals KEC: Maxa (5., 13.), Lippitsch (8.), Wetzl (16.), Ketonen (20., 23.), Crnkic (24.), Loshing (59./PP)
Goals HCM: Traversa (23.), Claesson (31.), Manduzzato (56.)
KHL Sisak – EK Die Zeller Eisbären 3:4 OT (1:0, 2:2, 0:1)
Referees: OREL, UNTERWEGER, Steiner, Wucherer
Goals SIS: Marinkovic (1.), Panasenko (36.), Yeob (37.)
Goals EKZ: Coffmann (40., 65.), Cuma (40.), Wilfan (52.)
Hockey Unterland Cavaliers – Rittner Buam SkyAlps 1:2 OT (0:0, 0:1, 1:0)
Referees: LAZZERI, RIVIS F., Brondi, Rivis A.
Goal HCU: Zerbetto (49.)
Goals RIT: Fink (21.), Kostner (63.)
HC Gherdeina valgardena.it – HC Migross Asiago 2:3 SO (2:0, 0:0, 0:2)
Referees: GIACOMOZZI, SPIEGEL, Divis, Grisenti
Goals GHE: Pitschieler (1.), Kasslatter (13.)
Goals HCA: Chiodo (54.), Calisti (59.), Porco (SO)
Rank | Team | GP | GD | PTS |
---|---|---|---|---|
1 | SIS | 8 | +17 | 18 |
2 | RITTEN | 10 | +5 | 16 |
3 | GHERDEINA | 9 | 0 | 16 |
4 | KEC | 9 | +10 | 15 |
5 | RBJ | 8 | +7 | 14 |
6 | EKZ | 7 | 0 | 14 |
7 | VIPITENO | 6 | +6 | 11 |
8 | HC ASIAGO | 8 | -5 | 11 |
9 | HC MERANO | 8 | -9 | 11 |
10 | JES | 9 | -2 | 10 |
11 | SG CORTINA | 9 | -5 | 10 |
12 | ECB | 6 | -4 | 9 |
13 | HC UNTERLAND | 9 | -20 | 4 |