Uno sguardo sugli azzurri all’estero: Fadani e Clara molto solidi tra i pali di Kloten e Brynäs, capitan Larkin guida gli Schwenninger Wild Wings
Passato il primo mese abbondante di regular season dei vari campionati in giro per l’Europa è possibile fare un bilancio dei giocatori nel giro della Nazionale italiana. Sono parecchi i giocatori del presente o del recente passato sparsi tra Svizzera, Germania, Danimarca, Svezia e altre nazioni e molti di loro si sono messi in luce con belle prestazioni e buona continuità.
IL CALENDARIO DELLE PARTITE DI NOVEMBRE DELLA NAZIONALE ITALIANA IN POLONIA
IL BLOCCO SVIZZERO
Il contingente più numeroso è quello presente nella National League svizzera. Sin qui a livello statistico è stato Davide Fadani a lasciare le “impronte” più importanti: il 24enne goalie di Abbiategrasso, trasferitosi in estate al Kloten, ha disputato 9 partite con uno shutout (0-1 a Berna) e una serie di prestazioni solidissime, tanto da essere il 5° miglior portiere del campionato con il 92.47% di saves. Dando uno sguardo alla doppia coppia del Ticino, nel Lugano (16 punti, 11° posto in classifica) ci sono gli attaccanti Giovanni Morini e Marco Zanetti, entrambi parzialmente frenati da qualche problema fisico in stagione ma recuperati per gli ultimi match disputati dai bianconeri. 12 le partite giocate dal comasco con un assist messo a referto e 5 quelle del varesotto, ancora alla ricerca del primo punti. Pochi chilometri più a nord, all’Ambrì Piotta che è staccato di tre punti in classifica dai rivali cantonali, ci sono Tommaso De Luca e Diego Kostner: il 20enne aostano in 14 partite ha messo a segno 2 punti (1+1), mentre sono 13 i match nei quali è sceso in pista il 33enne altoatesino. Si sta invece dividendo tra la prima e la seconda squadra dello Zurigo l’asiaghese Tommaso Segafredo, attaccante che nelle ultime settimane è sceso in pista soprattutto con i Kusnacht Lions in Swiss League: per lui 5 gol e un assist messo a segno in 8 gare a referto.
I GIOCATORI DELLA NAZIONALE IMPEGNATI IN GERMANIA
Nella DEL tedesca sono quattro gli azzurri, tutti tra l’altro molto vicini in classifica con le loro formazioni. A quota 14 ci sono gli Schwenninger Wild Wings del capitano azzurro Thomas Larkin e di Alex Trivellato, coppia che dopo un inizio in linea insieme è stata divisa nel roster tedesco. Per Larkin 10 match e uno strepitoso gol contro il Red Bull Monaco al termine di un’azione personale, oltre a due assist, mentre in 8 partite Trivellato è andato a referto con un passaggio vincente. Stesso punteggio in classifica (14, e 8a posizione) per l’Ingolstadt del bolzanino Peter Spornberger, visto proprio al Palaonda contro i Foxes in Champions Hockey League. Tre sin qui le partite giocate dal 26enne in DEL a causa di un piccolo problema fisico ora risolto. Sono al 6° posto a quota 16 punti i Grizzlys Wolfsburg, squadra dell’attaccante classe 2002 Julius Ramoser sin qui impegnato in 7 partite. Quattro invece quelle giocate da Patrick Demetz, terzino degli Eisbaren Regensburg, in DEL 2, la seconda lega tedesca.
PEZZI D’ITALIA IN SCANDINAVIA
In Danimarca, nella Metal Ligaen, gli Herning Blue Fox guidano la classifica. Tra le loro fila milita Terrance Amorosa, che ha iniziato la stagione con grande continuità: otto punti all’attivo (2 gol e 6 assist) nelle prime dieci partite. L’altro azzurro del campionato danese è Angelo Miceli, ex Bolzano e Asiago, ora in forza al SønderjyskE, formazione attualmente quarta in graduatoria. Anche per lui l’avvio è stato positivo: otto punti totali, equamente divisi tra gol e assist (4+4). Novità assoluta in Danimarca è invece Anthony Salinitri, passato dallo Spiska Nova Ves agli Aalborg Pirates, seconda forza del torneo. L’attaccante italo-canadese ha impattato subito nel nuovo ambiente, collezionando sei punti (2 gol e 4 assist) nelle prime tre gare con la nuova maglia.
Salendo più a nord, in Svezia, si sta mettendo in mostra Damian Clara, giovane portiere del Brynäs IF in Swedish Hockey League. In campionato (dove il Brynäs è 12° in classifica) il suo rendimento è stabile, con una percentuale di parate dell’87,18% e uno shutout all’attivo in 8 partite giocate. In Champions Hockey League, con il Brynäs già qualificato ai playoff, Clara ha finora disputato due partite, subendo soltanto un gol e chiudendo con un eccellente 95,92% di parate.
Sempre in Svezia, ma in Allsvenskan (la seconda lega), gioca Giordano Finoro, anche lui ex Bolzano e Asiago, oggi al Troja-Ljungby. Per lui un assist nelle prime quattro apparizioni stagionali.
UNO SGUARDO AL RESTO D’EUROPA
Passando alla Repubblica Ceca, in Extraliga continua la stagione di Phil Pietroniro con il Kladno, la squadra del leggendario Jaromír Jágr, attualmente tredicesima in classifica. Il difensore azzurro ha raccolto finora sette punti (2 gol e 5 assist) in 13 partite.
In Slovacchia, nella Tipsport Liga, è impegnato Dante Hannoun, che veste la maglia del 21 Presov, al momento undicesimo in graduatoria. L’attaccante ha messo a referto un assist nelle prime giornate.
Nel Regno Unito, tra i pali dei Guildford Flames, si sta distinguendo Justin Fazio, ex Bolzano e Asiago, che in Elite League viaggia con una percentuale di parate del 95,75%, confermandosi tra i portieri più affidabili del campionato.
Infine, nella ICE Hockey League, oltre agli italiani di Val Pusteria e Bolzano, ci sono anche Alex Petan e Randy Gazzola. Petan, con l’Olimpija Lubiana, si trova in vetta alla classifica e ha già totalizzato dieci punti in dieci partite (3 gol e 7 assist). Gazzola, in forza ai Vienna Capitals, occupa invece l’ottavo posto con la sua squadra e ha registrato quattro punti (2 gol e 2 assist).