Alps Hockey League, il Renon ferma la corsa del Gherdeina. Sconfitte esterne per Unterland e Cortina
Martedì, tutte e quattro le partite dell’Alps Hockey League sono state vinte dalle squadre di casa. I Red Bull Hockey Juniors hanno sconfitto per 2-1 l’Adler Stadtwerke Kitzbühel, superando i tirolesi in classifica e portandosi al terzo posto. Nel frattempo, i Rittner Buam SkyAlps hanno ottenuto una convincente vittoria per 5-1 sull’HC Gherdeina valgardena.it, interrompendo la serie di quattro successi consecutivi del Gherdeina. Leonardo Felicetti ha brillato con una tripletta. Vittorie in casa sono state registrate anche dall’EK Die Zeller Eisbären e dall’HDD Jesenice rispettivamente contro Cortina ed Unterland.
I Red Bull Hockey Juniors hanno conquistato una vittoria casalinga per 2-1 sull’Adler Stadtwerke Kitzbühel, salendo al terzo posto in classifica. Con 14 punti, Salisburgo ha ora due punti di vantaggio sul Kitzbühel, quinto in classifica, che ha subito la seconda sconfitta consecutiva. Nella loro quinta partita casalinga della stagione, gli Juniors hanno registrato la loro terza vittoria e hanno conquistato punti in tutte le partite casalinghe disputate finora. Mathias Böhm ha portato in vantaggio i padroni di casa al 36° minuto. Il punteggio è rimasto 1-0 fino alla fine della sfida, quando Nico Koschek ha segnato un altro gol al 59° minuto con il Kitzbühel che aveva tolto il portiere. Il portiere dell’RBJ Luca Haitzmann ha mancato di poco lo shutout, poiché il capitano del Kitzbühel Henrik Hochfilzer ha segnato 36 secondi prima della sirena finale, portando il punteggio sul 2-1.
Felicetti brilla nella vittoria casalinga del Ritten
La serie di quattro vittorie consecutive dell’HC Gherdeina valgardena.it si è interrotta a Collabo. Nel derby, il Rittner Buam SkyAlps ha dominato con una vittoria per 5-1. Leonardo Felicetti ha segnato tre gol, dal 3-1 al 5-1, compreso un gol in inferiorità numerica, che gli è valso il titolo di miglior giocatore della partita. In classifica, il Gherdeina rimane al secondo posto, ma ha perso l’occasione di conquistare il primo posto. Il Ritten è quarto, a tre punti dalla capolista croata del Sisak. Per i ladini le sfide contro il Renon rimangono stregate: la formazione si Selva Val Gardena non vince un incontro contro i Buam dal 29 settembre 2022.
Lo Zell am See vince in casa contro il Cortina
Davanti a quasi 1.900 tifosi, i campioni in carica dell’EK Die Zeller Eisbären hanno offerto una prestazione convincente, sconfiggendo la S.G. Cortina Hafro per 3-1. Tim Coffman ha aperto le marcature al sesto minuto, segnando il suo quarto gol nelle ultime due partite dopo la tripletta di sabato ad Asiago. Più tardi nel primo periodo, il sedicenne Paul Sintschnig ha portato il vantaggio sul 2-0 con un rigore. Il giocatore dell’EC iDM Wärmepumpen VSV è stato nominato Young Star del mese nella win2day ICE Hockey League a settembre, dopo aver segnato una doppietta. Sintschnig ha anche fornito l’assist per il gol in power-play di Christian Jennes al 45° minuto, portando il risultato sul 3-0. Cortina è riuscita a segnare un gol di consolazione otto minuti prima della sirena finale, mentre era in inferiorità numerica. Con questa vittoria, Zell am See è salita al sesto posto, mentre Cortina rimane al nono.
Jesenice si aggiudica una partita ricca di gol contro il fanalino di coda dell’Unterland
Nella quarta partita della giornata, l’HDD Jesenice ha sconfitto l’Hockey Unterland Cavaliers per 7-4 in una sfida ricca di gol. Per la finalista della scorsa stagione, si è trattato solo della seconda vittoria della stagione, mentre l’Unterland continua a occupare l’ultimo posto in classifica. Jasa Jenko e Tjas Lesnicar hanno entrambi segnato due volte. Dopo che l’Unterland ha inizialmente preso il comando al quarto minuto, il Jesenice è passato in vantaggio per 4-1 al 25° minuto e ha continuato a giocare una gara vincente.
Alps Hockey League:
Tue, 14.10.2025:
Red Bull Hockey Juniors – Adler Stadtwerke Kitzbühel 2:1 (0:0, 1:0, 1:1)
Referes: HOLZER, OREL, Divis, Wucherer
Goals RBJ: 1:0 Böhm M. (36.), 2:0 Koschek N. (59./EN)
Goal KEC: 2:1 Hochfilzer H. (60.)
EK Die Zeller Eisbären – S.G. Cortina Hafro 3:1 (2:0, 0:0, 1:1)
Referees: BENVEGNU, PINIE, Grisenti, Seewald J.
Goals EKZ: 1:0 Coffman T. (6.), 2:0 Sintschnig P. (18./PS), 3:0 Jennes C. (45./PP1)
Goals SGC: 3:1 Kalajanniska O. (52./SH1)
HDD Jesenice – Hockey Unterland Cavaliers 7:4 (2:1, 3:2, 2:1)
Referees: BROCK, PIRAS, Fecchio, Steiner
Goals JES: 1:1 Jenko J. (9./PP1), 2:1 Urukalo Z. (13.), 3:1 Svetina E. (24.), 4:1 Lesnicar T. (25.), 5:2 Jenko J. (30./PP1), 6:3 Sojer T. (44.), 7:4 Lesnicar T. (58.)
Goals HCU: 0:1 Galimberti T. (5.), 4:2 Potsinok M. (29./PP1), 5:3 Pichler F. (38.), 6:4 Seniut A. (52.)
Rittner Buam SkyAlps – HC Gherdeina valgardena.it 5:1 (2:0, 1:1, 2:0)
Referees: BAJT, MOSCHEN, Markizeti, Miklic
Goals RIT: 1:0 Welychka B. (6.), 2:0 Fink K. (11./PP1), 3:1 Felicetti L. (35.), 4:1 Felicetti L. (46./SH1), 5:1 Felicetti L. (48.)
Goals GHE: 2:1 Schiavone D. (27.)
Copyright: Max Pattis
CLASSIFICA ALPS 14/10
Pos | Squadra | GP | GD | PTS |
---|---|---|---|---|
1 | KHL Sisak | 7 | +18 | 17 |
2 | HC Gherdeina valgardena.it | 8 | +1 | 15 |
3 | Red Bull Hockey Juniors | 8 | +7 | 14 |
4 | Rittner Buam SkyAlps | 9 | +4 | 14 |
5 | Adler Stadtwerke Kitzbühel | 8 | +5 | 12 |
6 | EK Die Zeller Eisbären | 6 | −1 | 12 |
7 | Wipptal Broncos Weihenstephan | 6 | +6 | 11 |
8 | HC Meran/o Pircher | 7 | −4 | 11 |
9 | S.G. Cortina Hafro | 8 | −2 | 10 |
10 | EC Bregenzerwald | 6 | −4 | 9 |
11 | HC Migross Asiago | 7 | −6 | 9 |
12 | HDD Jesenice | 8 | −5 | 7 |
13 | Hockey Unterland Cavaliers | 8 | −19 | 3 |