La IIHF lancia la nuova European Cup of Nations: 17 squadre al via compresa la Nazionale italiana

In chiusura della prima giornata del congresso IIHF in corso a Nizza è stata annunciata la nascita della European Cup of Nations, una nuova competizione progettata per trasformare le pause internazionali dando alle 17 formazioni partecipanti modo di disputare una competizione di alto livello. Il torneo è stato immaginato come una chiave fondamentale per lo sviluppo dell’hockey in tutta Europa, e inizierà già il prossimo novembre con le partecipanti che si sfideranno nei classici gironi composti da tre o quattro nazionali come sempre capitato nel periodo anche se solo per tornei amichevoli.

Saranno 17 le partecipanti alla European Cup of Nations, e tra queste c’è l’Italia guidata da Jukka Jalonen che in Polonia sfiderà a novembre i biancorossi padroni di casa, la Gran Bretagna e la Slovenia, altre tre delle formazioni comprese nel roster di quelle al via. Ci saranno anche Germania, Slovacchia, Lettonia, Norvegia, Danimarca, Austria, Ungheria, Francia, Italia, Paesi Bassi, Lituania, Estonia, Spagna e Romania. Da segnalare che il calendario completo della European Cup of Nations e la suddivisione nei vari gironi sarà annunciata in seguito dalla IIHF.

“Questo è un passo in avanti enorme per l’hockey europeo” ha detto Luc Tardif, Presidente della IIHF. “Per anni le nostre varie federazioni affiliate hanno chiesto di trovare un sistema per dare coerenza e importanza ai match disputati durante le tre pause internazionali. Ora stiamo offrendo un prodotto che ha il potenziale per far crescere il gioco a livello competitivo e commerciale in tutto il continente”.

Durante le stagioni “classiche” dell’hockey europeo, i tre blocchi di partite valide per la European Cup of Nations saranno quelli corrispondenti con i consueti momenti di novembre, dicembre e febbraio, con quest’ultimo mese che nel 2026 non potrà essere speso da tutte le partecipanti visto che dall’11 al 22 febbraio ci sarà il torneo maschile delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina, al quale parteciperanno (tra le formazioni in lista per la Cup of Nations) Italia, Germania, Francia, Slovacchia, Lettonia e Danimarca.