Ice Hockey League, le trasferte carinziane premiamo Bolzano e Val Pusteria

Si conclude un weekend molto positivo in ICE. Il #Bolzano, dopo il successo di venerdì a Feldkirch, si ripete a #Klagenfurt con un’altra netta vittoria per 5 a 1. Il #ValPusteria sbanca #Villach per 3 a 0.

Seconda trasferta e seconda vittoria per il Bolzano, che espugna la Heidi Horten Arena di Klagenfurt nella terza partita della regular season. Dopo il successo di venerdì scorso a Feldkirch contro il Vorarlberg, i biancorossi portano a casa il bottino pieno anche contro la formazione carinziana. Nel primo drittel partono meglio i padroni di casa, che però non riescono a concretizzare le occasioni create. Il Bolzano, invece, sfrutta al meglio la prima vera opportunità al minuto 8’08’’ e passa in vantaggio con il gol di Luca Frigo. Il resto del primo tempo è equilibrato e si chiude con la squadra allenata da Kurt Kleinendorst avanti di una rete. Nel periodo centrale la trama di gioco resta simile, con occasioni da entrambe le parti. A concretizzare, però, sono ancora gli altoatesini: al 31’18’’ è Brad McClure a insaccare, firmando il raddoppio. Il Bolzano regge bene in fase difensiva e chiude il secondo tempo avanti di due gol. Nel terzo drittel i biancorossi mettono al sicuro la vittoria nei primi sei minuti: prima Shane Gersich trova la rete al 42’50’’, poi Bratt Pollock cala il poker al 46’26’’. Il Klagenfurt prova ad accorciare le distanze con Matt Fraser al 56’12’’, ma poco dopo – al 56’59’’ – Cristiano Digiacinto segna a porta vuota e fissa il punteggio sull’1-5. Negli ultimi minuti non cambia più nulla e il Bolzano torna a casa con tre punti preziosi.

Il Val Pusteria parte con decisione sulla pista del Villach con una pressione costante e continua verso la porta di Cannata. Da uno intesa tra Purdeller e Lipon nasce la prima rete dell’incontro con la prima rete stagionale del canadese che appoggia il disco in porta (7′:56”). Dopo aver respinto la reazione dei biancoblu, il Val Pusteria raddoppia dopo 108 secondi del periodo centrale. Purdeller segna al volo, su assist di Lipon. In questo periodo arrivano anche le uniche penalità dell’incontro, ma il risultato non cambia nonostante un lungo doppio powerplay dei gialloneri. Nel terzo periodo (44′:52”) Andergassen al volo chiude un’azione travolgente. Poi il Brunico non rischia più e Pasquale conquista il primo shutout della stagione.

I risultati del 21 settembre

FTC-Telekom Budapest – HC TIWAG Innsbruck 6:2 (1:1, 2:0, 3:1)
Referees: Fichtner, Rezek, Hribar, Vaczi
Goals FTC: Ytterell (16.), Tammela (24.), Sofron (39., 43.), Mihalik (53.), Coulter (55.)
Goals HCI: Lajeunesse (12.), Lattner (47.)

HK Olimpija Ljubljana – Pioneers Vorarlberg 6:1 (1:1, 4:0, 1:0)
Referees: Nagy, Ofner, Muzsik, Puff
Goals OLL: Mahkovec (20.), Brennan (29./PP2, 30./PP1), Pance (31.), Petan (39./PP1), Polei (58.)
Goals PIV: Florchuk (7.)

EC iDM Wärmepumpen VSV – HC Pustertal Wölfe 0:3 (0:1, 0:1, 0:1)
Referees: Groznik, Smetana, Jeram, Zgonc
Goals HCP: Lipon (8.), Purdeller (22.), Andergassen (45.)

spusu Vienna Capitals – EC Red Bull Salzburg 1:3 (0:1, 0:1, 1:1)
Referees: Hronsky, Sternat, Bedynek, Jedlicka
Goals VIC: Antonitsch (47.)
Goals RBS: St. Denis (14.), Thaler (30./SH1), Raffl (59.)

EC-KAC – HCB Südtirol Alperia 1:5 (0:1, 0:1, 1:3)
Referees: Huber, Seewald, Mantovani, Nothegger
Goals KAC: Fraser (57.)
Goals HCB: Frigo (9.), McClure (32.), Gersich (43.), Pollock (47.), Digiacinto (57.)

Classifica ICE al 21 settembre

Olimpija Ljubljana – 4 partite, 11 punti (25–7)
EC Red Bull Salzburg – 4 partite, 11 punti (13–6)
HCB Südtirol Alperia – 3 partite, 6 punti (14–5)
HC Pustertal Wölfe – 3 partite, 6 punti (11–5)
EC-KAC – 4 partite, 6 punti (12–11)
Hydro Fehervar AV19 – 3 partite, 6 punti (6–8)
Vienna Capitals – 4 partite, 5 punti (12–19)
Graz99ers – 2 partite, 4 punti (7–4)
FTC-Telekom – 4 partite, 4 punti (12–15)
EC VSV – 4 partite, 4 punti (7–14)
Black Wings Linz – 3 partite, 3 punti (11–10)
HC Innsbruck Haie – 4 partite, 3 punti (10–21)
Pioneers Vorarlberg – 4 partite, 0 punti (5–20)