Mondiali di Para Ice Hockey: battuta anche la Svezia, Italia promossa nel Gruppo A

È un’Italia semplicemente perfetta quella che ad Astana conquista con un turno d’anticipo il ritorno nel prossimo Mondiale Gruppo A. Gli azzurri chiudono un poker di successi battendo anche la Svezia 5-0 e nell’ultima sfida con il Giappone si giocheranno il primo posto in classifica, ma intanto si confermano squadra di rango. Altra partita dominata dalla Nazionale di Mirko Bianchi (29 tiri a 3 in favore della Nazionale) che vola in classifica a quota 12 punti e diventa irraggiungibile proprio per gli svedesi, fermi a 6.

TRIS DI LANDEROS, SHUTOUT STILLITANO

Ci mettono 76 secondi gli azzurri a sbloccarla grazie al solito Landeros, mattatore assoluto di questi Mondiali di Astana per quello che riguarda la fase realizzativa. Dopo aver indirizzato il match sull’1-0 gli italiani continuano a spingere senza sosta, costringendo il goalie avversario Ulf Nilsson a un extra lavoro praticamente costante. La superiorità della Nazionale è poi certificata nel secondo periodo da altre due marcature, ancora con Landeros e Larch, per prendere il largo. Italia che rimane in controllo del match e la chiude nel terzo periodo volando sul definitivo 5 a 0 nuovamente con Landeros e Rosa. C’è lo shutout per Stillitano e soprattutto la soddisfazione per tutto il gruppo capace di centrare con una giornata d’anticipo l’obiettivo promozione fissato prima del via del torneo iridato di Astana.

Giovedì 11 settembre alle 12.30 (diretta streaming gratuita qui su Italia Hockey) si chiude con la sfida più attesa: di fronte agli azzurri ci sarà il Giappone (promosso e anche lui al ritorno nel Mondiale Gruppo A come l’Italia) ancora imbattuto. Le due formazioni si giocheranno il primo posto finale al termine del Mondiale, e partendo da una situazione di parità in classifica i conti sono semplici: chi vincerà chiuderà in vetta la classifica e avrà un motivo in più per sorridere.

Italia-Svezia 5-0 (1-0, 2-0, 2-0)

ITALIA Stillitano (Ariaudo); Landeros, Macrì; Enderle, Cavaliere; Rosa, Larch, Depaoli; Remotti Marnini, Kafmann, Andreoni; Radice, Torella. All. Bianchi.

SVEZIA U. Nilsson (Jansson); P. Nilsson, Liljebaek; Ojala; Szeplaky, Meng, Lopez; Persson, Dahlstedt, Eklund. All. Stromberg.

Marcatori 1’16” Landeros (Rosa, Depaoli); 28’24” Landeros, 31’27” Larch (Depaoli, Rosa); 51’02” Landeros (Rosa, Macrì), 53’59” Rosa.

Note – Penalità: Italia 2’, Svezia 8’

RISULTATI, CALENDARIO E CLASSIFICA DEI MONDIALI 2025 GRUPPO B DI PARA ICE-HOCKEY (orari italiani)

Sabato 6 settembre

09:00: Giappone vs Francia 20-0, 12:30: Finlandia vs Italia 0-11, 16:00: Svezia va Kazakistan 4-2

Domenica 7 settembre

09:00: Svezia vs Finlandia 5-1, 12:30: Francia vs Italia 0-25, 16:00: Giappone vs Kazakistan 6-0

Lunedì 8 settembre

09:00: Francia vs Finlandia 1-7, 12:30: Giappone vs Svezia 4-1, 16:00: Italia vs Kazakistan 13-1

Mercoledì 10 settembre

09:00: Finlandia vs Giappone 0-12, 12:30: Italia vs Svezia 5-0, 16:00: Kazakistan vs Francia

Giovedì 11 settembre

09:00: Svezia vs Francia, 12:30: Italia vs Giappone, 16:00: Kazakistan vs Finlandia

CLASSIFICA: Italia e Giappone 12 punti; Svezia 6 punti; Finlandia 3 punti; Kazakistan* e Francia* 0 punti. *una partita in meno