Mondiali di Para Ice Hockey: tris dell’Italia. Kazakistan battuto e vetta della classifica per gli azzurri
Terza netta vittoria dell’Italia ai Mondiali di Para Ice Hockey di Astana: dopo Finlandia e Francia gli azzurri non sbagliano e battono in maniera netta anche i padroni di casa del Kazakistan per 13-1, rimanendo a punteggio pieno in classifica insieme al Giappone. Partita ancora una volta sempre in controllo dei ragazzi guidati da Mirko Bianchi, pronti ora a giocarsi le due sfide decisive con Svezia e proprio Giappone per prendersi uno dei primi due posti in classifica e tornare nel torneo iridato di Gruppo A.
IL PRIMO GOL SUBITO NON SPORCA IL CAMMINO DELL’ITALIA
Alla Tarlan Arena terzo impegno consecutivo per gli azzurri, che alternano al solito Stillitano e Ariaudo in porta e rispetto al successo sulla Francia non hanno Kalegaris. Ancora una volta il trascinatore a livello realizzato è Nikko Landeros, che si conferma miglior marcatore della spedizione azzurra e batte a ripetizione il portiere di casa Basmanov. Rispetto alle due precedenti partite gli avversari riescono comunque a farsi vedere diverse volte dalle parti della gabbia azzurra, trovando la rete solamente nel finale e a giochi ormai fatti. Troppi i nove gol di vantaggio messi insieme dagli azzurri nei primi due periodi per sperare di riaprirla, con l’Italia che ancora una volta conferma le sue qualità in fase di gestione del disco e creazione di occasioni: finisce 13-1.
Martedì 9 settembre ci sarà l’unico giorno di riposo previsto dal calendario, quindi si ripartirà con le due partite decisive. Prima la Svezia e poi il Giappone (entrambe alle 12.30, entrambe in diretta streaming su Italia Hockey) diranno se la Nazionale riuscirà a tornare subito nel Mondiale Gruppo A: l’obiettivo, come annunciato da Mirko Bianchi prima del via, è quello di vincere il girone per lanciarsi al meglio verso le prossime Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026.
Italia-Kazakistan 13-1 (5-0, 4-0, 4-1)
ITALIA Stillitano (dal 31’27” Ariaudo); Landeros, Macrì; Enderle, Cavaliere; Rosa, Larch, Depaoli; Remotti Marnini, Kafmann, Andreoni; Radice, Torella. All. Bianchi.
KAZAKISTAN Basmanov (Koilybayev); Bexultan, Bokanov; Shormanov, Konkulov; Abdygalimov, Karipbayev, Paskhalidi; Toktarbayev. All. Abdulayev.
Marcatori 27” Landeros (Macrì, Larch), 2’09” Landeros (Macrì) PP1, 11’02” Landeros (Remotti Marnini, Rosa), 12’23” Andreoni (Depaoli, Cavaliere), 14’30” Depaoli PS; 29’44” Landeros (Rosa), 30’34” Radice (Rosa, Landeros), 32’40” Rosa PP1, 34’21” Landeros PP1; 40’55” De Paoli (Remotti Marnini), 41’36” Andreoni (Enderle, Cavaliere), 46’59” Landeros SH1, 47’31” Depaoli (Larch) SH1, 48’22” Toktarbayev (Karipbayev) PP1.
Note – Penalità: Italia 4’, Kazakistan 28’
RISULTATI, CALENDARIO E CLASSIFICA DEI MONDIALI 2025 GRUPPO B DI PARA ICE-HOCKEY (orari italiani)
Sabato 6 settembre
09:00: Giappone vs Francia 20-0, 12:30: Finlandia vs Italia 0-11, 16:00: Svezia va Kazakistan 4-2
Domenica 7 settembre
09:00: Svezia vs Finlandia 5-1, 12:30: Francia vs Italia 0-25, 16:00: Giappone vs Kazakistan 6-0
Lunedì 8 settembre
09:00: Francia vs Finlandia 1-7, 12:30: Giappone vs Svezia 4-1, 16:00: Italia vs Kazakistan 13-1
Mercoledì 10 settembre
09:00: Finlandia vs Giappone, 12:30: Italia vs Svezia, 16:00: Kazakistan vs Francia
Giovedì 11 settembre
09:00: Svezia vs Francia, 12:30: Italia vs Giappone, 16:00: Kazakistan vs Finlandia
CLASSIFICA: Italia e Giappone 9 punti; Svezia 6 punti; Finlandia 3 punti; Kazakistan e Francia 0 punti.