Olimpiadi Milano-Cortina 2026, gli arbitri arriveranno dalla NHL e dall’IIHF

Arrivano sempre più dettagli sui tornei di hockey su ghiaccio delle prossime Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Le due competizioni, che saranno disputate tra l’Ice Hockey Arena di Milano Rho e Milano Santa Giulia dal 5 al 22 febbraio 2026, saranno dirette da squadre arbitrali “miste” cioè composte sia da linesman che direttori di gara provenienti sia dalla NHL che dall’ambiente IIHF. Questo programma era stato avviato nel 1998 (Olimpiadi Invernali di Nagano, in Giappone) ed era stato proposto fino al 2014 (Giochi Invernali a Sochi, in Russia) e ora con il ritorno dei campioni dell’NHL sulle piste a cinque cerchi ci sarà anche quello degli arbitri.

Ovviamente il processo di adattamento tra i due ambienti necessita di tempo, e per questo già il mese prossimo tutti gli arbitri e i linesman che dirigeranno alle Olimpiadi 2026 si ritroveranno a Buffalo per allenarsi e lavorare insieme in vista di febbraio.

Leggi anche: NHL e NHLPA annunciano una partnership globale in vista di Milano-Cortina 2026

Il processo è ben spiegato da Danny Kurmann, responsabile arbitrale dell’IIHF ed ex direttore di gara: “Vogliamo impegnarci a garantire le migliori condizioni possibili per i due tornei di hockey, per questo sono importanti gli scambi di conoscenze tra i diretti interessati. Le Olimpiadi saranno arbitrate secondo il regolamento IIHF, che è comunque allineato rispetto a quello dell’NHL. Vogliamo che sia garantita un’interpretazione di quello che accade in pista il più coerente possibile con le regole soprattutto per la questione fisicità, che nei playoff NHL è più elevata rispetto che altrove. Tutti vogliono vedere un gioco veloce, intenso e duro nel rispetto delle regole e dirigerlo al meglio è il compito di chi sarà in pista a Milano”.

La lista degli arbitri e dei linesman che dirigeranno le partite alle Olimpiadi non è ancora stata resa nota pubblicamente ma è già pronta. La IIHF infatti li ha selezionati dopo gli ultimi Mondiali Top Division, disputati a maggio tra Svezia e Danimarca, valutando anche il loro rendimento avuto ai Mondiali Top Division 2024 e ai Mondiali Juniores giocati a inizio anno in Canada.