Nazionale senior, Giappone battuto 4 a 1 all’esordio al Mondiale
Si apre con un successo il Mondiale Divisione I Gruppo A della Nazionale italiana, che alla Sepsi Arena di Sfantu Gheorghe supera per 4 a 1 il Giappone. Il grande protagonista del match, MVP degli Azzurri, è Tommy Purdeller: il 21enne mette a referto due goal e un assist, risultando così pedina fondamentale per i primi tre punti del torneo. Di Ierullo (prima rete in Nazionale) e Tedesco le altre due marcature. Solida partita tra i pali per Davide Fadani, che chiude con il 94,7%. Domani si prosegue con la seconda giornata: alle ore 11:30 italiane è in programma la sfida con l’Ucraina.
La cronaca. Coach Jalonen schiera tra i pali Davide Fadani, resta invece ai box lo squalificato Di Perna.
Avvio sprint per gli Azzurri, che possono subito giostrare in powerplay e dopo due minuti e venticinque secondi passano a condurre: il tiro di Pietroniro viene ribattuto da Narisawa, sul puck si avventa Tommy Purdeller che non perdona. Se l’Italia ci prova con più costanza, dall’altra il Giappone tenta di pungere con la sua arma migliore, la velocità: in due occasioni gli attaccanti nipponici riescono a seminare il panico davanti alla porta di Fadani, che si salva. Al 07:33 ecco il raddoppio: assist d’oro di Misley per Alex Ierullo, che tutto solo davanti alla porta batte Narisawa di prima intenzione. Il Giappone prova a rispondere creando l’occasione più pericolosa della prima frazione: il tiro dallo slot di Suzuki finisce fuori di un nulla. Dall’altra gli Azzurri vanno vicini al tris, con Gazley a liberare Di Tomaso a un tiro troppo centrale per impensierire il goalie avversario. La prima frazione si chiude con 12 tiri a 3 per l’Italia, avanti di due reti.
Il Giappone parte con il piglio giusto nel periodo centrale, chiamando Fadani a due parate d’istinto. Gli Azzurri devono poi difendersi con l’uomo in meno: prima Mantenuto fallisce la chance del tris dopo aver recuperato il disco su un errore nipponico, poi Fadani si inventa due parate sensazionali, prima sulla bella giocata personale di Yu Sato e poi sul tiro a botta sicura di Teruto Nakajima. Recuperato il quinto uomo sul ghiaccio, l’Italia colpisce il palo con Saracino e 27:11 pesca il 3 a 0: Frycklund imbecca nello slot Purdeller, che firma la doppietta personale. Gli Azzurri ritrovano metri di ghiaccio e impensieriscono ancora il Giappone con Gazley, il cui slapshot finisce fuori, e poi ancora in powerplay con Tedesco e Misley, fermati da Narisawa. Al 36:23 è ancora Purdeller protagonista: l’attaccante azzurro supera in velocità un avversario e serve a Daniel Tedesco il disco del poker. La reazione giapponese questa volta arriva a stretto giro: con l’uomo in più, al 37:53, Chikara Hanzawa non fatica a trasformare in rete l’assist di Teruto Nakajima.
Nel terzo tempo il Giappone ci prova nei primi minuti, anche in virtù di un powerplay. Gli Azzurri però tengono, anche grazie a un Fadani in grande spolvero: fondamentali le sue parate su Takagi e Yu Sato. Negli ultimi minuti i nipponici ci provano con il sesto uomo di movimento, ma il risultato non cambia più.
Giappone – Italia 1 – 4 [0-2; 1-2; 0-0]
Reti: 02:25 Tommy Purdeller PP1 (0-1); 07:33 Alex Ierullo (0-2); 27:11 Tommy Purdeller (0-3); 36:23 Daniel Tedesco (0-4); 37:53 Chikara Hanzawa PP1 (1-4)
Tiri in porta: 19-30
Minuti di penalità: 26-18
Arbitri: Pearce (CAN), Wannerstedt (NOR) / Muzsik (HUN), Rey (USA)
Spettatori: 1.960
Giappone
Narisawa (Otsuka); Hayata-Ishida, Halliday-Sato H., Kimura-Otsu, Toko-Takada; Hanzawa-Nakajima T.-Sato Y., Takagi-Nakajima S.-Hirano, Irikura-Suzuki-Isogai, Osawa-Okubo-Sato K.
Allenatore: Jarrod Skalde
Italia
Fadani (Clara); Glira-Larkin, Pietroniro-Zanatta, Seed-Trivellato, Di Tomaso; Tedesco-Frycklund-Purdeller, Saracino-Misley-Ierullo, Gazley-Mantenuto-Frigo, Mantinger-Kostner-Zanetti
Allenatore: Jukka Jalonen
Foto: FISG/Vanna Antonello
- Campionati collegati all'articolo: Naz. Senior