Nazionale senior, l’Italia cade per 4 a 2 contro la Slovenia

Si chiude con una sconfitta l’ultima amichevole pre-Mondiale della Nazionale italiana, battuta per 4 a 2 dalla Slovenia alla Intercable Arena di Brunico. Gli Azzurri mostrano buon gioco per buoni tratti del match, ma concedono qualcosa di troppo agli avversari, bravi a capitalizzare le loro occasioni. Giovedì la squadra partirà alla volta della Romania, dove dal 27 aprile al 3 maggio andrà in scena il Mondiale Divisione I Gruppo A. Nel corso della nottata il coaching staff deciderà i tagli, che determineranno quindi il roster definitivo per la rassegna iridata (20 giocatori di movimento e 3 portieri).

La cronaca. Coach Jalonen lascia a riposo Smith, Gios, Spornberger, Deluca, Gennaro e Salinitri.

Prima della gara la consegna di due onorificenze: una, da parte di FISG, a Kurt Suen, per la sua collaborazione in oltre 30 anni al fianco delle squadre Nazionali giovanili, e una invece per Tommy Purdeller, premiato dalla ICE Hockey League come Young Star della stagione.

Buon avvio di partita degli Azzurri, che creano subito una chance con Purdeller, il cui tiro da buona posizione è preda di Pintaric. Al primo squillo però gli sloveni colpiscono: contropiede di Drozg finalizzato alla perfezione da Zezelj (03:11). L’Italia continua a fare la partita e a creare un ottimo volume di gioco nel proprio terzo offensivo: Pintaric si oppone ai tentativi di Frigo e Pietroniro, poi anche il primo powerplay non produce gli effetti sperati. La Slovenia ci prova sulle ripartenze e va vicina al raddoppio ancora una volta con Zezelj. Al 17:52 il meritato pareggio azzurro: Ierullo da dietro la porta imbecca Saracino, che, dimenticato dalla retroguardia ospite, da due passi non sbaglia.

Seconda frazione più vivace. In powerplay la Slovenia va vicina al nuovo vantaggio, con Torok che chiama Clara alla parata d’istinto. Dall’altra gli Azzurri ci provano con una bella azione sull’asse Saracino-Misley, con quest’ultimo che impegna Pintaric nell’uno contro uno. Un’altra chance sulla stecca di Gazley apre poco dopo al breakaway di Sever, che davanti a Clara cicca il disco. Ancora Azzurri, questa volta con Di Tomaso, che trova Purdeller il cui tiro non ha fortuna. Al 32:07 gli sloveni tornano a condurre: la conclusione di Stebih viene deviata dalla stecca di Frycklund, il puck si impenna e scavalca Clara, che non riesce ad allontanarlo con il bastone e deve raccoglierlo in fondo al sacco. L’Italia concede qualche turnover di troppo, ma la Slovenia non concretizza i breakaway a disposizione: bravo Clara a salvare il risultato su Jezovsek e Zezelj.

In avvio di terzo di drittel gli Azzurri vanno vicini al 2 a 2 con Frigo, che viene fermato per due volte da Pintaric. Al 45:04 è invece la Slovenia a trovare il tris: il tiro di Sever viene ribattuto da Clara e sul rebound è Torok il più lesto di tutti a ribadire in rete. I padroni di casa non ci stanno e provano a suonare la carica, aumentando i giri del motore con il passare dei minuti: al 49:39 un’azione tambureggiante della linea di Kostner-Zanetti-Mantinger viene finalizzata da Di Perna, che dalla media distanza infila il disco sotto la traversa. Gli Azzurri sciupano però due powerplay, pur continuando a creare occasioni: Pintaric abbassa la saracinesca e tiene in piedi i suoi. Nel finale la carta del sesto uomo di movimento viene vanificata da una penalità che regala un powerplay che gli sloveni trasformano a 16 secondi dalla sirena, con il facile tocco a porta ormai sguarnita di Sitar.

Italia – Slovenia 2 – 4 [1-1; 0-1; 1-2]

Reti: 03:11 Anze Zezelj (0-1); 17:52 Nick Saracino (1-1); 32:07 Miha Stebih (1-2); 45:04 Matic Torok (1-3); 49:39 Dylan Di Perna (2-3); 59:44 Filip Sitar PP1 (2-4)

Tiri in porta: 31-24
Minuti di penalità:
4-6

Arbitri: Lazzeri, Piniè / Brondi, Cristeli
Spettatori:
850

Foto: FISG/Vanna Antonello