Italian Hockey League, si gioca la sesta partita di finale. L’Aosta per allungare. Il Caldaro per la vittoria

Una delle finali di IHL più combattute degli ultimi anni arriva al suo primo potenziale atto decisivo: gara-6 tra Aosta e Caldaro rappresenta il primo di due match point in favore degli altoatesini, mentre i Gladiators sotto 2-3 non possono più sbagliare e devono vincere per portare tutto alla settima partita di sabato.

I Lucci hanno completato una clamorosa rimonta dopo l’iniziale doppio svantaggio, e ora cercano di chiudere i giochi alla prima occasione. Si gioca alle 20 in un catino che si annuncia molto caldo per spingere l’Aosta al successo, un Aosta che martedì è arrivata molto vicina al blitz in trasferta salvo poi vedersi rimontata a causa soprattutto dell’indisciplina, decisiva nel portare alle superiorità numeriche che hanno permesso al Caldaro di ribaltare il punteggio nel match e nella serie. Ancora una volta comunque la squadra di coach Giovinazzo ha lottato su ogni disco per contenere gli avversari, riuscendoci a lungo, e in attacco si è fatta vedere con azioni martellanti che hanno tenuto sotto pressione Rohregger. Proprio il goalie dei Lucci, indiscusso titolare di questi playoff, sarà uno dei fattori cardine delle speranze altoatesine: sin qui nella fase decisiva della stagione sta viaggiando con un ottimo 92.9%, ora serve dare continuità.

10/04/2025 20:00 | Palaghiaccio di Aosta - Aosta (AO)
HC Aosta vs SV Kaltern Caldaro rothoblaas
4:7 (1:3, 1:2, 2:2)

Gol: 3:54 R. Felderer (J. Schoepfer, A. Vinatzer) (0:1), 16:05 P. Timpone (D. Nimenko, N. Nardella) (1:1, PP1), 16:50 F. Wieser (R. Felderer, M. Virtala) (1:2), 18:47 M. Soelva (M. Virtala, F. Wieser) (1:3, PP1), 21:08 A. Oberrauch (T. Graf, F. Wieser) (1:4), 30:57 M. Mocellin (N. Nardella, C. Buono) (2:4, PP1), 38:05 O. Siiki (M. Virtala, F. Wieser) (2:5, PP1), 51:09 J. Berger (E. De Nardin, D. Pfoestl) (3:5, SH1), 53:58 O. Siiki (3:6), 57:43 H. Auvinen (N. Nardella, C. Buono) (4:6), 59:24 O. Siiki (M. Soelva) (4:7)

Formazione HC Aosta: Lorenzo Marinelli 58:19 (Gabriel Dino Montini); Carmine John Buono - Vladyslav Lysenko; Henri Sami Valtteri Auvinen - Alessandro Cesare De Santi; Erwin De Nardin - David Pfoestl; Andrea Gesumaria - Giuseppe Viliotti; Joshua Johannes Martin Berger - Mattia Mocellin - Christian Antonio Buono; Edgar De Toni - Dmytro Nimenko - Nicholas Edward Nardella; Matteo Mazzocchi - Gianmarco Fraschetta - Patrick Igor Timpone; Thomas Luca Badoglio - Matteo Luisetti - Nathan Garau; Tecnico: Luca Giovinazzo;

Formazione SV Kaltern Caldaro rothoblaas: Samuel Rohregger 60:00 (Alex Andergassen); Florian Massar - Michael Soelva; Emiliano Valentini - Marko Juhani Virtala; Giovanni Reffo - Jonas Schoepfer; Max Oberrauch - Benjamin Anderlan; Moritz Selva - Maximilian Soelva - Jonas Oberrauch; Tobias Graf - Florian Wieser - Alex Oberrauch; Oskari Mikael Siiki - Andreas Vinatzer - Raphael Felderer; Franz Erschbamer - Matteo Cappuccio - Bastian Andergassen; Tecnico: Teemu Sakari Virtala;

Penalità: 61-16 (4-6, 8-10, 49-0)

Tiri: 22-23 (8-9, 8-6, 6-8)

Arbitri: P. Gruber, A. Moschen (A. Carrito, F. Cusin)

Spettatori: 800