IHL – Division I, la Selection espugna Como all’overtime. La finale si deciderà alla quinta e decisiva gara
L’HCP Junior Selection vince un match ricco di emozioni, sul ghiaccio di Como, con il goal di Fauster all’overtime, per 6 a 5, al termine di una gara in cui i pusteresi hanno sempre inseguito per poi piazzare il colpo decisivo. I lombardi, che erano partiti molto bene, non sono riusciti a preservare i vari vantaggi che hanno accumulato contro degli avversari che dal punto di vista dell’energia hanno messo in pista tutto quello che avevano. Una serie di finale, tra le più appassionanti degli ultimi anni, per quanto riguarda questa categoria, avrà lo showdown, domenica, a Brunico in casa della Selection per un match, a questo punto, veramente difficile da pronosticare.
Il primo periodo di gara-4 è giocato a ritmo molto alto con occasioni da entrambe le parti e i due goalies, Tava e Mair, subito protagonisti. Un 2+2’ a Levada mette il Chiavenna in superiorità e al 7.56 Deanesi firma l’1-0 con un polsino perfetto. I brunicensi spingono per il pareggio ma sbagliano, quindi al 14.09 Mikhnov ruba un disco e si invola verso la gabbia firmando il 2-0 in ripartenza. Poco dopo però l’HCP Junior si rifà sotto con Leitner, che dallo slot dimezza lo svantaggio e fa 2-1.
Nel secondo tempo il match si sposta dal punto di vista del gioco in favore dei pusteresi, che martellano a lungo la gabbia di Tava e colpiscono un palo con Fauster. Il Chiavenna resiste a lungo, si salva anche in inferiorità ma alla lunga incassa il 2-2 di Mazzarini al 36.31 con un tiro dalla distanza. Gli altoatesini continuano a spingere ma si scoprono, concedono due controfughe e alla seconda incassano il 3-2 firmato da Alex Tava che non sbaglia davanti a Mair al 38.07. Finisce cosi la seconda frazione di un match molto divertente e ricco di pathos.
Nel terzo drittel succede di tutto: dopo 39 secondi in shorthand Deanesi segna il terzo gol per i suoi in ripartenza fissando un 4-2 effimero. L’HCP infatti si scatena e prima con Fauster e poi con Helfer (in pp) la riprende al 46.44 in mezzo a un mare di occasioni. Ancora una volta per il Chiavenna ha la forza di uscire e con Sibilevych trova il nuovo vantaggio dalla media distanza al 51.04. 5-4 e partita che cambia ancora con i pusteresi che si lanciano in avanti e trovano al 56.17 il nuovo pareggio con Crepaz che dallo slot non sbaglia in superiorità numerica. Poco dopo il power play è per il Chiavenna ma non viene sfruttato e si va all’overtime.
All’overtime decide Fauster, con una discesa ed un tiro in corsa, dopo 64 secondi di gioco, in 3 contro 3: vince la Selection per 6 a 5 e si va a gara-5 con i pusteresi che vincendo le ultime due gare hanno annullato due match-point ai lombardi.

# | Data | Ora | Sede | Città | Home Team | Away Team | Risultato |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Dom 30/03/2025 | 18:40 | Intercable Arena Bruneck – Brunico | Brunico (BZ) | HCP Junior Selection | HC Chiavenna | 0:2 |
2 | Mer 02/04/2025 | 20:30 | Centro Sportivo Casate | Como (CO) | HC Chiavenna | HCP Junior Selection | 5:1 |
3 | Sab 05/04/2025 | 19:50 | Intercable Arena Bruneck – Brunico | Brunico (BZ) | HCP Junior Selection | HC Chiavenna | 8:2 |
4 | Mer 09/04/2025 | 20:30 | Centro Sportivo Casate | Como (CO) | HC Chiavenna | HCP Junior Selection | 5:6 OT |
5 | Dom 13/04/2025 | Da definire | Intercable Arena Bruneck – Brunico | Brunico (BZ) | HCP Junior Selection | HC Chiavenna | – |
HC Chiavenna vs HCP Junior Selection OT
5:6 (2:1, 1:1, 2:3, 0:1)
Gol: 7:56 D. Deanesi (D. Maraffio, D. Sibilevych) (1:0, PP1), 14:09 O. Mikhnov (M. Marini, A. Tava) (2:0), 16:27 M. Leitner (M. Purdeller, L. Crepaz) (2:1), 36:31 P. Mazzarini (M. Leitner) (2:2), 38:07 A. Tava (3:2), 40:39 D. Deanesi (4:2, SH1), 41:20 E. Fauster (P. Mazzarini) (4:3), 46:44 S. Helfer (D. Levada, P. Mazzarini) (4:4, PP1), 51:04 D. Sibilevych (O. Mikhnov, F. Guaita) (5:4), 56:14 L. Crepaz (M. Purdeller, R. Pohlin) (5:5, PP1), 61:04 E. Fauster (5:6)
Formazione HC Chiavenna: Mattia Tava 61:04 (Giovanni Guanella); Matteo Marini - Gioele Finessi; Davide Maraffio - Paolo De Alberti; Fabrizio Zandona' - Lorenzo Vicentini; William Manly Peterson - Alex Tava - Denny Deanesi; Oleksii Mikhnov - Filippo Guaita - David Sibilevych; Dennis Gherardi - Stefano Gherardi - Stefano Trussoni; Pietro Rossi - Nicolas Tarabini; Tecnico: Mirko Toni Matias Friman;
Formazione HCP Junior Selection: Alexander Mair 61:04 (Alessandro Antonio Mazzu'); Maximilian Leitner - Dominik Levada; Kevin Baumgartner - David Laner; Jakob Thum - Simon Lahner; Aaron Samuel Steinwandter - Daniel Strickner; Simon Helfer - Patrick Mazzarini - Elias Fauster; Lukas Crepaz - Raffael Pohlin - Michael Purdeller; Rene Purdeller - Hannes Monthaler - Philipp Piffrader; Tecnico: Max Oberrauch;
Penalità: 16-10 (4-4, 6-2, 6-4, 0-0)
Tiri: 25-42 (11-13, 9-15, 5-12, 0-2)
Arbitri: J. Bassani, L. Boverio (G. Brenna, R. Pignatti)
Spettatori: 300