Al via il raduno della Nazionale italiana
Ha preso il via oggi, alla Sparkasse Arena di Bolzano, il raduno della Nazionale italiana maschile di hockey su ghiaccio. Gli Azzurri, agli ordini di coach Jukka Jalonen, iniziano così la preparazione in vista del Mondiale Divisione I Gruppo A in programma dal 27 aprile al 3 maggio a Sfantu Gheorghe, in Romania.
A disposizione del coaching staff ci sono 28 giocatori: 3 portieri, 10 difensori e 15 attaccanti. Ancora in attività con le proprie squadre di club, ma comunque in orbita Nazionale, ci sono gli attaccanti Alessandro Segrafredo, Dan Catenacci e Daniel Tedesco. Lo stesso vale per il goalie Damian Clara, che potrebbe aggregarsi al gruppo a partire dalla metà della prossima settimana. Non potranno invece partecipare al raduno e al Mondiale gli infortunati Tommaso De Luca, Giovanni Morini e Alex Petan. Alla rassegna iridata potranno partecipare come sempre 20 giocatori di movimento e due portieri (più un terzo goalie di riserva).
Gli Azzurri, in questi primi cinque giorni, svolgeranno un allenamento sul ghiaccio al giorno, più le sessioni off ice. Il 16 aprile è prevista la partenza per Sosnowiec, in Polonia, dove sono in programma due amichevoli contro i padroni di casa (il 18 aprile alle 18:00 e il 19 aprile alle 14:15). Poi il rientro in Italia, per l’amichevole del 22 aprile (ore 19:30) contro la Slovenia, in scena alla Intercable Arena di Brunico (biglietti in vendita qui: https://ticket.midaticket.it/Pustertal/Events
Il 24 aprile la Nazionale partirà poi alla volta della Romania: l’esordio al Mondiale è previsto per domenica 27 aprile contro il Giappone, poi le sfide a Ucraina, Polonia, Gran Bretagna e Romania. Il calendario dettagliato è consultabile qui: https://www.iihf.com/en/events/2025/wmia/schedule .
“Iniziamo con grande fiducia questo raduno – spiega il difensore Alex Trivellato –, le prossime settimane saranno importantissime per trovare la chimica necessaria e per formare un gruppo unito. Ci aspetta tanto duro lavoro, vogliamo arrivare in Romania pronti e siamo sicuri che avremo il coltello tra i denti: i risultati degli ultimi due Mondiali devono servire da ulteriore sprone per dare il 110% e per cercare di raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati”.
Mercoledì al via il Mondiale della Nazionale senior femminile
Le ragazze allenate da coach Stephanie Poirier si trovano a Dumfries, in Gran Bretagna, dove a partire da mercoledì 9 aprile andrà in scena il Mondiale Divisione I Gruppo B. Le Azzurre se la vedranno contro Lettonia, Corea del Sud, Kazakistan, Slovenia e le padrone di casa della Gran Bretagna. A differenza di quanto avvenuto in occasione dell’edizione 2024, la FISG per l’edizione 2025 della rassegna iridata non ha ottenuto dagli organizzatori gli standard di produzione necessari alla possibilità di trasmissione in chiaro delle partite dell’Italia. Le stesse saranno comunque visibili gratuitamente e in diretta al seguente link di Youtube: https://www.youtube.com/@DumfriesIceBowl/streams
Le due amichevoli pre-Mondiale si sono chiuse con due vittorie: prima il 7 a 0 alla Gran Bretagna, poi il 2 a 1 alla Corea del Sud. Domani seguirà una preview dettagliata del torneo.
Foto: FISG/Vanna Antonello
- Campionati collegati all'articolo: Naz. Senior