Italian Hockey League, la serie di finale continua sul ghiaccio di Aosta

Entra sempre più nel vivo la finale della Italian Hockey League, ora che il Caldaro è riuscito a vincere un match e sembra avere ritrovato la verve mostrata durante tutta la stagione. L’Aosta vorrà cercare di difendere il fattore pista: da sabato, dalle ore 20, si gioca una quarta gara estremamente importante soprattutto a livello psicologico per l’equilibrio della serie.

I Lucci, sotto 1-2, saranno ad Aosta per dare continuità alla solida partita messa insieme giovedì sera puntando a riequilibrare tutto, ma dall’altra parte ci sarà una formazione di casa che non vuole mollare cercando aiuto anche dalla spinta del pubblico. La sfida tra Lucci e Gladiators continua dunque sul filo del rasoio, con i primi tre episodi che sono stati estremamente tirati nel punteggio: in gara-3 si è visto qualcosa in più a livello offensivo rispetto ai primi due episodi anche e soprattutto perché le squadre sono riuscite a sfruttare maggiormente le superiorità numeriche. I contatti duri non mancano in questa finale dunque l’aspetto degli special team ha tutto per essere determinante da entrambe le parti, così come quello della disciplina visto che si rischia di compromettere la corsa al titolo spendendo troppe penalità. Tutto questo con un Aosta che da gara-1 è sempre stato lo stesso mentre il Caldaro per via di qualche infortunio ha dovuto per forza di cose modificare il suo lineup: in gara-3 ha esordito nei Lucci il 20enne Tobias Graf, attaccante che durante l’ultima stagione ha giocato con il Renon, Siiki è stato cambiato di linea così come altri compagni da un coach Teemu Virtala che ha voluto provare a sorprendere l’avversario. Insomma c’è tutto per una serie apertissima con una gara-4 che si preannuncia estremamente interessante.

05/04/2025 20:00 | Palaghiaccio di Aosta - Aosta (AO)
HC Aosta vs SV Kaltern Caldaro rothoblaas SO
1:2 (0:1, 0:0, 1:0, 0:0, 0:1)

Gol: 11:52 O. Siiki (M. Virtala, M. Selva) (0:1, PP1), 49:06 N. Nardella (C. Buono, V. Lysenko) (1:1, PP1)

Formazione HC Aosta: Alessandro Tura 65:00 (Lorenzo Marinelli); Carmine John Buono - Vladyslav Lysenko; Henri Sami Valtteri Auvinen - Andrea Gesumaria; Erwin De Nardin - David Pfoestl; Giuseppe Viliotti - Alessandro Cesare De Santi; Christian Antonio Buono - Joshua Johannes Martin Berger - Mattia Mocellin; Edgar De Toni - Dmytro Nimenko - Nicholas Edward Nardella; Nathan Garau - Matteo Luisetti - Patrick Igor Timpone; Matteo Mazzocchi - Gianmarco Fraschetta - Alessandro Giuseppe Minniti; Tecnico: Luca Giovinazzo;

Formazione SV Kaltern Caldaro rothoblaas: Samuel Rohregger 65:00 (Alex Andergassen); Florian Massar - Michael Soelva; Emiliano Valentini - Marko Juhani Virtala; Giovanni Reffo - Jonas Schoepfer; Max Oberrauch - Benjamin Anderlan; Moritz Selva - Maximilian Soelva - Jonas Oberrauch; Tobias Graf - Florian Wieser - Alex Oberrauch; Oskari Mikael Siiki - Andreas Vinatzer - Raphael Felderer; Franz Erschbamer - Matteo Cappuccio - Bastian Andergassen; Tecnico: Teemu Sakari Virtala;

Penalità: 10-14 (4-0, 4-6, 2-4, 0-4, 0-0)

Tiri: 27-30 (5-12, 13-8, 7-8, 2-1, 0-1)

Arbitri: P. Gruber, A. Moschen (A. Carrito, A. Rivis)

Spettatori: 987