Champions Hockey League, il Bolzano si qualifica per l’edizione 2025/26
lL mancato accesso del Linz nella finale della ICE Hockey League, permette la qualificazione alla Champions Hockey League per l’ HCB Alto Adige Alperia.
I Foxes, infatti, in virtù del terzo posto ottenuto nella regular season della ICE Hockey League, stagione 2024/25, si qualificano alla prossima edizione della Champions Hockey League. I Black Wings, per scalzare i biancorossi, avrebbero infatti dovuto vincere il Karl Nedwed Trophy. Il terzetto che rappresenterà la ICEHL alla prossima kermesse europea sarà quindi composto da Klagenfurt, Salisburgo e Bolzano. Per i Foxes si tratta della quinta partecipazione alla CHL e della sesta qualificazione, considerando anche l’edizione cancellata per Covid.
Il cammino dei biancorossi nella CHL
La prima arriva nel 2014, in virtù della conquista della prima EBEL: quell’anno i biancorossi si fermano alla fase a gironi, ottenendo tre vittorie e tre sconfitte nel gruppo con TPS Turku, Linköping e Pardubice.
La seconda partecipazione avviene nel 2018, sempre a seguito del trofeo conquistato in campionato: forse l’edizione più esaltante per l’HCB, che sbarca tra le migliori 16 squadre d’Europa riuscendo a superare un girone di ferro con Skelleftea, Helsinki e Tychy, fermandosi poi agli ottavi di finale contro il Plzen.
Nel 2020 il Bolzano vince la regular season e torna in CHL, ma il torneo viene cancellato per via della pandemia in corso.
Nel 2021, i Foxes vincono ancora la regular season e si confermano tra i partecipanti alla kermesse europea: il girone con Salisburgo, Frisk Asker e Jastrzebie vede il Bolzano approdare alla fase a eliminazione diretta, che si apre con una sconfitta in casa contro il Lukko Rauma e si chiude con la cancellazione della gara di ritorno per un focolaio di Covid tra le fila della compagine finlandese, che in virtù del risultato dell’andata passa il turno.
L’ultima avventura europea è quella più complicata: grazie a un altro primo posto nella stagione regolare nel 2023 i Foxes tornano in CHL, che presenta un nuovo formato, e non riescono a superare la prima fase rimediando sei sconfitte su sei contro Mannheim, Ilves Tampere, Genève-Servette, Belfast, Lahti Pelicans e Stavanger Oilers.
Nel complesso, in quattro edizioni il Bolzano ha affrontato 5 squadre finlandesi, 2 svedesi, 2 ceche, 2 polacche, 2 norvegesi e rispettivamente una austriaca, tedesca, svizzera e inglese.
Come nelle passate edizioni, anche l’anno prossimo la CHL conterà 24 partecipanti da tutta Europa, che saranno divise in quattro fasce in base ai criteri di qualificazione e al ranking. Ogni squadra affronterà sei diverse avversarie, tre in casa e tre in trasferta, determinate in base al sorteggio che si terrà nel corso del mese di maggio. Le prime 16 classificate della regular season approderanno alla fase ad eliminazione diretta. Le ultime due edizioni sono state vinte da squadre svizzere (Zurigo nel 2025 e Genève-Servette nel 2024), quelle precedenti invece da compagini svedesi (Frölunda nel 2016, 2017, 2019 e 2020 e Rögle nel 2022) e finlandesi (Lulea nel 2015, JYP nel 2018 e Tappara Tampere nel 2023).