Italian Hockey League, l’Aosta vince anche la seconda gara di finale contro il Caldaro

Anche la seconda gara della finale della Italian Hockey League è dell’#Aosta. Con una prova difensiva di spessore, i Gladiators tengono a zero il #Caldaro e si portano sul 2-0 nella serie decisiva per il titolo. La formazione aostana si porta in vantaggio nel secondo tempo con Nardella e poi chiude i conti, a porta, vuota, con Christian Buono, per il 2 a 0 finale. Giovedì, a Caldaro, la terza sfida della finale con gli altoatesini che dovranno impedire agli avversari di prendersi il primo match point della serie.

Nella prima frazione gioco equilibrato e squadre che sprecano una superiorità numerica a testa. Al 25.21 l’Aosta colpisce in cinque contro cinque con Nardella e sblocca una partita tiratissima. Poche le occasioni pulite e Caldaro che comunque crea gioco ma non riesce a superare un concreto Tura tra i pali della squadra di casa. Si prosegue quindi sul minimo vantaggio aostano, a due e mezzo dalla finale il Caldaro richiama Rohregger per attaccare in sei contro cinque. La mossa non paga, l’Aosta chiude tutto e con Christian Buono trova il 2-0 a porta vuota al 59.17. Finisce così la seconda sfida di finale di una serie molto equilibrata.

01/04/2025 20:00 | Palaghiaccio di Aosta - Aosta (AO)
HC Aosta vs SV Kaltern Caldaro rothoblaas
2:0 (0:0, 1:0, 1:0)

Gol: 25:21 N. Nardella (C. Buono, V. Lysenko) (1:0), 59:17 C. Buono (N. Nardella, V. Lysenko) (2:0/EN)

Formazione HC Aosta: Alessandro Tura 60:00 (Lorenzo Marinelli); Carmine John Buono - Vladyslav Lysenko; Henri Sami Valtteri Auvinen - Alessandro Cesare De Santi; David Pfoestl - Erwin De Nardin; Andrea Gesumaria - Giuseppe Viliotti; Christian Antonio Buono - Joshua Johannes Martin Berger - Mattia Mocellin; Edgar De Toni - Dmytro Nimenko - Nicholas Edward Nardella; Nathan Garau - Matteo Luisetti - Patrick Igor Timpone; Thomas Luca Badoglio - Gianmarco Fraschetta - Matteo Mazzocchi; Tecnico: Luca Giovinazzo;

Formazione SV Kaltern Caldaro rothoblaas: Samuel Rohregger 57:32 (Alex Andergassen); Florian Massar - Michael Soelva; Emiliano Valentini - Marko Juhani Virtala; Giovanni Reffo - Jonas Schoepfer; Liam Bianco; Oskari Mikael Siiki - Florian Wieser - Moritz Selva; Bastian Andergassen - Maximilian Soelva - Jonas Oberrauch; Franz Erschbamer - Andreas Vinatzer - Raphael Felderer; Maximilian Oberhuber - Matteo Cappuccio - Benjamin Anderlan; Tecnico: Teemu Sakari Virtala;

Penalità: 12-10 (2-2, 6-4, 4-4)

Tiri: 26-30 (8-10, 9-10, 9-10)

Arbitri: L. Boverio, S. Lega (F. Cusin, D. Magliano)

Spettatori: 740