Alps Hockey League, Renon e Vipiteno perdono anche la quarta gara di semifinale e finiscono la stagione

Le finali della Alps Hockey League 2024/25 si sono determinate: EK Die Zeller Eisbären e SIJ Acroni Jesenice si incontreranno in finale. Mentre Zell am See passerà alla storia come la prima finalista austriaca della AHL, Jesenice sarà in finale per la terza volta. Gli sloveni hanno vinto il titolo nel 2023. Entrambe le squadre sono entrate in finale con uno sweep. Per la prima volta, in otto edizioni dei playoff, non ci sarà nessuna finalista italiana.

L’inizio della serie finale è stato anticipato a sabato 5 aprile. La prima partita della serie best-of-7 si svolgerà a Zell am See.

Lo Zell am See ha battuto con sicurezza i Wipptal Broncos Weihenstephan in semifinale, rimanendo imbattuto nei playoff. Gli “Orsi Polari” hanno vinto la quarta partita per 3:0 – tutti i gol sono stati segnati negli ultimi sei minuti di gioco. Hubert Berger ha portato in vantaggio gli ospiti al 55° minuto, Philip Putnik ha allungato il vantaggio a 2:0, solo un minuto dopo, e Maximilian Wilfan ha sigillato la vittoria con un gol a porta vuota. Il portiere dell’EKZ Max Zimmermann ha parato tutti i 27 tiri della sua porta e ha conquistato il suo sesto shutout della stagione. Per lo Zell am See è stata la prima apparizione in semifinale e ora la squadra salisburghese è anche in finale. Il Vipiteno, invece, si ferma per il secondo anno consecutivo in semifinale, ma notevole il recupero dei Broncos che durante la stagione regolare hanno attraversato dei momenti di difficoltà fino al ritorno tra le prime 4 della Alps.

Gli ospiti di Zell am See hanno iniziato meglio la partita e hanno avuto molto di più nel primo periodo. Dominik Groh è dovuto intervenire più volte per evitare la prima rete austriaca. La situazione è cambiata nel secondo periodo, quando i padroni di casa sono stati molto più attivi e sono riusciti a superare la linea arretrata dello Zell in diverse occasioni. Alla fine, però, i salisburghesi hanno ripetutamente trovato il loro maestro in Max Zimmermann. Eisendle & Co. hanno avuto la migliore occasione quando erano a corto di uomini, ma Capannelli ha sbagliato davanti a Zimmermann. Il terzo periodo è stato caratterizzato da un’alternanza di occasioni per entrambi gli avversari. Alla fine la squadra di Zell, come spesso accade in questa serie, si è portata in vantaggio per 1 a 0. Dopo un errore in zona neutra, Hubert Berger è entrato in porta da solo e ha infilato il disco nell’angolo vicino (54′). Il colpo di grazia è arrivato un minuto dopo: dopo una fuga attraverso tutto il campo, Putnik ha tirato a tutta forza da un angolo molto defilato. Il gol finale è stato segnato da Wilfan a porta vuota.

Lo Zell am See affronterà in finale i campioni del 2023, lo Jesenice. Gli sloveni sono in finale di Alps Hockey League per la terza volta ed hanno vinto in semifinale con uno sweep contro i Campioni in carica dei Rittner Buam SkyAlps. Tuttavia, tre delle quattro partite sono state decise solo ai tempi supplementari. Nella quarta sfida, lo Jesenice ha vinto 4:3 dopo un lungo overtime- Olli Valtola ha riscattato la sua squadra con il gol decisivo all’85° minuto. Il punteggio era di 1:1 fino al 53° minuto, prima che lo Jesenice si portasse sul 3:1 con un doppio colpo nel giro di 24 secondi. Ma il Ritten ha reagito e ha pareggiato con una doppietta nel giro di 66 secondi. Particolarmente impressionante: Ethan Szypula ha segnato due gol per il Ritten e ha concluso la stagione con un totale di 102 punti. Questo lo rende il primo giocatore nella storia della Alps Hockey League a superare la soglia dei 100 punti in una stagione.

L’inizio della serie finale è stato anticipato a sabato 5 aprile. La prima partita della serie “best-of-7” si svolgerà a Zell am See. In questa stagione, gli austriaci hanno vinto quattro dei cinque incontri con gli sloveni.

Alps Hockey League, Halbfinale 4
Tue, 01.04.2025:
HDD SIJ Acroni Jesenice – Rittner Buam SkyAlps 4:3/OT (0:0, 1:1, 2:2, 1:0)
Referees: KAINBERGER, VOICAN, Rinker, Weiss | Spectators: 1.445
Final standings in the “best-of-7” series 4:0
Goals JES: 1:0 Lesnicar T. (33.), 2:1 Valtola O. (54.), 3:1 Lesnicar T. (54.), 4:3/OT Valtola O. (86.)
Goals RIT: 1:1 Szypula E. (37.), 3:2 Kostner S. (57.), 3:3 Szypula E. (58.)

Wipptal Broncos Weihenstephan – EK Die Zeller Eisbären 0:3 (0:0, 0:0, 0:3)
Referees: HOLZER, SNOJ, Fleischmann, Jeram | Spectators: 524
Final standings in the “best-of-7” series 0:4
Goals EKZ: 0:1 Berger H. (55.), 0:2 Putnik P. (56.), 0:3 Wilfan M. (58./EN)

F1: EKZ vs WSV

🔹 EKZ vince la serie per 4 a 0

GaraDataOraSedeHome TeamAway TeamRisultato
125/03/2519:30EKZEKZWSV3:1
227/03/2520:00WSVWSVEKZ2:4
329/03/2519:30EKZEKZWSV4:1
401/04/2520:00WSVWSVEKZ0:3
5*03/04/2519:30EKZEKZWSV
6*05/04/2518:00WSVWSVEKZ
7*08/04/2519:30EKZEKZWSV

(*) Se necessario.


SF2: JES vs RIT

🔹 JES vince la serie per 4 a 0

GaraDataOraSedeHome TeamAway TeamRisultato
125/03/2520:00RITRITJES1:2 OT
227/03/2519:00JESJESRIT3:2
329/03/2518:00RITRITJES3:4 OT
401/04/2519:00JESJESRIT4:3 OT
5*03/04/2520:00RITRITJES
6*05/04/2518:00JESJESRIT
7*08/04/2520:00RITRITJES

(*) Se necessario.