IHL – Division I, inizia la finale tra Junior Selection e Chiavenna

La IHL Division I è arrivata all’ultimo atto per una finale che vedrà sfidarsi le due formazioni che, classifica alla mano, si sono dimostrate le più forti. L’HCP Junior Selection di Brunico, vincitrice del Girone Est e del Master Round, avrà il vantaggio del fattore pista contro il Chiavenna, primo nel Girone Ovest e dietro i pusteresi nel Master Round. Si gioca, per la prima volta in questi playoff, al meglio delle cinque partite con un turno infrasettimanale. Sabato 29 marzo sarà la data di gara-1, poi mercoledì 2 aprile seconda sfida e sabato 5 la terza che sono già sicure. Qualora servisse allungare la finale, mercoledì 9 aprile e sabato 12 sono le date delle due ulteriori sfide. L’HCP Junior Selection avrà il vantaggio del fattore pista e giocherà sempre in casa i sabati, da segnalare invece un’importante novità sul Chiavenna che ospiterà gara-2 e l’eventuale gara-4 a Como e non sulla sua pista di casa che ha terminato l’attività stagionale: sarà dunque il ghiaccio di Casate la sede dei match interni dei verdeblu.

Si comincia da Brunico sabato alle ore 18.40, con i padroni di casa che al primo anno di attività hanno subito centrato la finale della IHL Division I grazie a un ottimo mix tra giocatori giovani e altri d’esperienza molto funzionali all’hockey di coach Oberrauch. In entrambi i precedenti stagionali l’HCP Junior si è imposto, vincendo 7-6 in trasferta e 5-2 in casa, e arriva imbattuto dopo un percorso netto tra quarti e semifinale. La squadra altoatesina dunque gira in maniera molto solida e può contare su un sistema efficace in entrambe le metà della pista ghiacciata. 

Il Chiavenna invece torna in una finale a 17 anni di distanza dall’ultima volta, e lo farà grazie a un attacco molto concreto e di livello per la categoria. La prima linea composta dall’ex NHL Mikhnov, dall’altro ucraino Sibilevych e da Alex Tava ha messo insieme numeri incredibili, con il primo capace di sfondare quota 100 punti. Saranno soprattutto loro a decidere il destino di una squadra come detto con un attacco di altissima qualità mentre in difesa, come evidenziato dalla gara-2 di semifinale persa ad Aosta, più balbettante ma comunque da non sottovalutare.

Si ricorda infine che la vincitrice della finale di IHL Division I avrà la possibilità di venire promossa in IHL, e solo qualora rinunciasse il titolo passerebbe alla finalista sconfitta.

30/03/2025 18:40 | Intercable Arena Bruneck - Brunico - Brunico (BZ)
HCP Junior Selection vs HC Chiavenna
0:2 (0:0, 0:0, 0:2)

Gol: 56:25 D. Deanesi (A. Tava, D. Gherardi) (0:1), 59:31 M. Marini (F. Guaita) (0:2/EN)

Formazione HCP Junior Selection: Alexander Mair 59:09 (Alessandro Antonio Mazzu'); Kevin Baumgartner - David Laner; Maximilian Leitner - Dominik Levada; Jakob Thum - Simon Lahner; Aaron Samuel Steinwandter - Daniel Strickner; Lukas Crepaz - Raffael Pohlin - Michael Purdeller; Simon Helfer - Patrick Mazzarini - Elias Fauster; Elias Hell - Hannes Monthaler - Philipp Piffrader; Rene Purdeller - Leon Mair - Gregor Grossgasteiger; Tecnico: Max Oberrauch;

Formazione HC Chiavenna: Mattia Tava 60:00 (Giovanni Guanella); Gioele Finessi - Matteo Marini; Fabrizio Zandona' - Lorenzo Vicentini; Davide Maraffio - Paolo De Alberti; Dennis Gherardi - Alex Tava - Denny Deanesi; Stefano Trussoni - Samuele Succetti - William Manly Peterson; Oleksii Mikhnov - Filippo Guaita - David Sibilevych; Tecnico: Mirko Toni Matias Friman;

Penalità: 8-8 (4-6, 0-2, 4-0)

Tiri: 34-25 (10-7, 12-6, 12-12)

Arbitri: A. Piras, F. Tirelli (L. Dell'amico, F. Fecchio)

Spettatori: 800