Alps Hockey League, ancora una sconfitta in semifinale per Renon e Vipiteno

Nella serie di semifinale della Alps Hockey League, l’EK Die Zeller Eisbären e l’SIJ Acroni Jesenice sono passati sul doppio vantaggio. Mentre gli austriaci hanno prevalso per 4:2 in trasferta sui Wipptal Broncos Weihenstephan, gli sloveni hanno vinto per 3:2, in casa, contro i Rittner Buam SkyAlps.

Gli EK Die Zeller Eisbären sono ancora imbattuti nei playoff della Alps Hockey League. Martedì, la squadra salisburghese ha superato i Wipptal Broncos Weihenstephan per 4:2 in trasferta, portandosi così sul 2:0 nella serie best-of-7. I vincitori del Master Round avevano già conquistato per 3:1 la prima sfida do semifinale. Felix Koschek ha portato in vantaggio gli ospiti all’ottavo minuto, prima che Aljaz Predan aumentasse il vantaggio sul 2:0, al 13° minuto. Lo Zell am See ha effettuato 19 tiri verso la porta di Dominik Groh solo nel primo periodo, mentre il Vipiteno ha registrato undici tiri in porta. Tuttavia, la squadra di casa è entrata meglio in partita nel periodo centrale e ha ridotto il deficit a 1:2 al 25° minuto grazie al capocannoniere del campionato Adam Capannelli. La partita si è poi trasformata in un incontro equilibrato con occasioni da entrambe le parti, ma si è dovuto attendere fino al 52° minuto per vedere il gol successivo: Hubert Berger ha realizzato un 3:1 per lo Zell am See. Un goal fondamentale per gli ospiti per l’economia della gara. Ma i Broncos non si sono arresi ed hanno ridotto il disavanzo sul 2:3 solo un minuto e mezzo dopo con Bryson Cianfrone. Poco prima della fine, gli altoatesini hanno tolto dal ghiaccio il portiere Dominik Groh, ma Robin Johansson ha approfittato della situazione ed ha segnato il classico goal a porta vuota per il 4:2, per lo Zell am See, e sigillando così la vittoria.

Jesenice supera il Renon per 3 a 2
L’SIJ Acroni Jesenice ha vinto la seconda semifinale contro i Rittner Buam SkyAlps per 3:2 e si è portato a 2:0 nella serie best-of-7. Ziga Urukalo ha segnato al settimo minuto l’1:0 per gli sloveni, che avevano vinto anche la prima semifinale con un margine molto stretto di 2:1 dopo i tempi supplementari. Tuttavia, il Renon ha subito pareggiato con Sebastiano Soracreppa (15.). Il punteggio è rimasto di 1:1 fino al 33° minuto, quando Jasa Jenko ha riportato in vantaggio la squadra di casa. Lo Jesenice ha poi dominato e aumentato il vantaggio a 3:1 al 48° minuto con Luc Slivnik. Il Renon ha aumentato il ritmo ancora una volta e ha ridotto il disavanzo a 2:3 al 54° minuto con Marco Insam. Gli altoatesini hanno cercato il pareggio nei minuti finali e hanno creato diverse occasioni, ma non sono riusciti a segnare, venendo così battuti per un solo gol anche nella seconda semifinale.

Alps Hockey League:
Thursday, 27.03.2025:
SIJ Acroni Jesenice – Rittner Buam SkyAlps 3:2 (1:1, 1:0, 1:1)
Referees: KAINBERGER, SNOJ, Jeram, Wucherer. | Spectators: 1.000
Standings in the „best-of-7“ series 2:0
Goals JES: 1:0 Urukalo Z. (7.), 2:1 Jenko J. (33.), 3:1 Slivnik L. (48.)
Goals RIT: 1:1 Soracreppa S. (15.), 3:2 Insam M. (54./PP1)

Wipptal Broncos Weihenstephan – EK Die Zeller Eisbären 2:4 (0:2, 1:0, 1:2)
Referees: HOLZER T., LAZZERI, Brondi, Strimitzer. | Spectators: 631
Standings in the „best-of-7“ series 0:2
Goals WSV: 1:2 Capannelli A. (25.), 2:3 Cianfrone B. (54.)
Goals EKZ: 0:1 Koschek F. (8.), 0:2 Predan A. (13.), 1:3 Berger H. (53.), 2:4 Johansson R. (60./EN)