Alps Hockey League, il Cortina eliminato in Slovenia. Il Merano allunga la serie dei quarti
L’HDD SIJ Acroni Jesenice è diventata la terza squadra a raggiungere le semifinali della Alps Hockey League dopo Vipiteno e Zell am See. Gli sloveni hanno conquistato una vittoria casalinga per 7:4 contro l’Hafro Cortina Hockey. L’HC Meran/o Pircher, invece, ha prevalso per 2:1 nel secondo tempo supplementare contro i Rittner Buam SkyAlps e ha ridotto il punteggio a 2:3 nella serie best-of-7 dei quarti di finale. Per la seconda volta i meranesi vincono alla Ritten Arena e così giovedì la sesta gara alla MeranArena.

L’HDD SIJ Acroni Jesenice è stata la terza squadra a qualificarsi per le semifinali. Gli sloveni hanno conquistato, martedì, una vittoria casalinga per 7:4 contro la SG Hafro Cortina ed hanno deciso la serie per 4:1 a loro favore. Sebbene gli ampezzani siano passati in vantaggio dopo 48 secondi grazie a Waltteri Lehtonen, la squadra di casa ha rapidamente ribaltato la partita a proprio favore. Jasa Jenko ha segnato poco prima dell’intervallo del primo periodo e ha portato il risultato sul 4 a 2. Il Cortina si è rifatto sotto nel periodo centrale, riuscendo anche a pareggiare. Tuttavia, lo Jesenice ha avuto il fiato più lungo in questa serata: Ozbe Slibar ha ripristinato il vantaggio al 47° minuto, seguito da un gol di Tjas Lesnicar poco dopo. Luc Slivnik ha infine assicurato il punteggio finale.
L’HC Meran/o Pircher, invece, ha prevalso per 2:1 nel secondo tempo supplementare contro i Rittner Buam SkyAlps e ha ridotto il disavanzo nella serie “best-of-7” dei quarti di finale a 2:3. Dopo un primo periodo senza reti, gli ospiti sono passati in vantaggio al 26° minuto con Massimo Pietroniro. Il pareggio di Ethan Szypula è arrivato al 51° minuto: è stato l’unico dei 56 tiri in porta della squadra a finire in rete. La partita è stata decisa nel secondo tempo supplementare da Patrick Madsen (85′). Gara 6 si disputerà giovedì a Merano.
Alps Hockey League:
Martedì, 18.03.2025:
SIJ Acroni Jesenice – S.G. Cortina Hafro 7:4 (4:2,0:2,3:0)
Arbitri: HLAVATY, VOICAN, Markizeti, Weiss.
Goals 0:1 SGC Lehtonen W. (00:48 / Di Tomaso G. ,Saha M. / EQ), 1:1 JES Jenko J. (01:47 / unassisted / EQ), 2:1 JES Selan M. (03:58 / Koblar G. ,Svetina E. / EQ), 3:1 JES Sillanpaa S. (13:40 / Sturm J. ,Valtola O. / EQ), 3:2 SGC Faloppa D. (17:45 / unassisted / EQ), 4:2 JES Jenko J. (19:12 / Koblar G. / EQ), 4:3 SGC Pietroniro K. (28:57 / Barnabo’ L. / EQ), 4:4 SGC Adami F. (32:55 / Larcher E. / EQ), 5:4 JES Slibar O. (46:04 / Lyons J. / EQ), 6:4 JES Lesnicar T. (47:22 / Koblar G. / EQ), 7:4 JES Slivnik L. (52:23 / Jenko J. ,Urukalo Z. / EQ)
Final score in the “best-of-7” series 4:1
Rittner Buam SkyAlps – HC Meran/o Pircher 1:2 OT (0:0,0:1,1:0,0:1)
Arbitri: GIACOMOZZI, HUBER R., Fleischmann, Strimitzer.
Goals 0:1 HCM Pietroniro M. (25:15 / unassisted / EQ), 1:1 RIT Szypula E. (50:16 / Hjorth E. ,Larsen M. / EQ), 1:2 HCM Madsen P. (84:21 / Nakajima T. ,Gellon D. / EQ)
Score in the “best-of-7” series 3:2
AHL – Quarti di finale 2025
QF1 | Best of 7 | EKZ vince la serie 4:0
- 08.03.2025 – 19:30 | EKZ 3:1 ECB
- 11.03.2025 – 19:30 | ECB 2:3 EKZ
- 13.03.2025 – 19:30 | EKZ 3:1 ECB
- 16.03.2025 – 17:30 | ECB 3:7 EKZ
QF2 | Best of 7 | RIT conduce la serie 3:2
- 08.03.2025 – 18:00 | RIT 3:0 HCM
- 11.03.2025 – 20:30 | HCM 3:4 RIT
- 13.03.2025 – 20:00 | RIT 3:4 HCM
- 15.03.2025 – 19:30 | HCM 2:5 RIT
- 18.03.2025 – 20:00 | RIT 1:2 OT HCM
- 20.03.2025 – 20:30 | HCM -:- RIT
- 22.03.2025 – 18:00 | RIT -:- HCM (eventuale)
QF3 | Best of 7 | WSV vince la serie 4:0
- 08.03.2025 – 19:30 | KEC 4:5 WSV
- 11.03.2025 – 20:00 | WSV 2:1 KEC
- 13.03.2025 – 19:30 | KEC 3:5 WSV
- 15.03.2025 – 18:00 | WSV 2:1 KEC
QF4 | Best of 7 | JES vince la serie 4:1
- 08.03.2025 – 18:00 | JES 2:1 OT SGC
- 11.03.2025 – 20:30 | SGC 1:4 JES
- 13.03.2025 – 19:00 | JES 7:2 SGC
- 15.03.2025 – 20:30 | SGC 6:1 JES
- 18.03.2025 – 19:00 | JES 7:4 SGC