IHL – Division I, seconda gara delle semifinali
Secondo appuntamento per le semifinali di IHL Division I, ed è già un momento potenzialmente decisivo. Trattandosi di serie best-of-three le due vincitrici di gara-1, HCP Junior Selection e Chiavenna, possono già staccare il pass per la finalissima altrimenti in caso di sconfitta si proseguirebbe sabato prossimo con la terza sfida. Se ci fosse una parità sul tabellone al 60’ rifacimento del ghiaccio e overtime da 20’ in tre contro tre prima degli eventuali tiri di rigore.
Si parte alle 16.15 da Aosta dove i padroni di casa ricevono il Chiavenna. Il leit motiv di questa serie sembra essere abbastanza chiaro: se i giovani dei Gladiators riusciranno in qualche modo a contenere la micidiale prima linea dei verdeblu potranno avere delle possibilità di vincere, altrimenti la situazione diventa per loro molto complicata. Il 6-3 del primo episodio è stato griffato da quattro marcature del terzetto Sibilevych-Mikhnov-Tava, dimostratosi ancora una volta capace di fare la differenza a questo livello. L’Aosta per centrare la finale ha quindi bisogno di alzare il livello della sua difesa e giocare con grande intensità, così da mettere in difficoltà un avversario profondo e attrezzato com’è questo Chiavenna che sin qui non ha ancora perso ai playoff.
Alle 19 invece secondo episodio del derby altoatesino tra Val Venosta e HCP Junior Selection. Si gioca a Laces, dove spesso i padroni di casa sono riusciti a sorprendere parecchie formazioni rivali e cercheranno di replicare. Gara-1, vinta dai pusteresi per 7 a 3, ha fatto vedere due squadre dai valori globali simili ma a fare la differenza è stata la maggiore lucidità dell’HCP Junior che è stato capace di realizzare a ripetizione sfruttando le occasioni a disposizione. Questo con un roster dove in tanti possono colpire (sei marcatori diversi in gara-1 per i pusteresi) mentre dall’altra parte ci sarà un Val Venosta obbligato a fare la migliore gara della sua stagione per rimanere in corsa.
HC Aosta - Div. I vs HC Chiavenna
10:6 (4:2, 3:0, 3:4)
Gol: 1:45 G. Fraschetta (D. Cicchetti) (1:0), 9:12 D. Sibilevych (O. Mikhnov, A. Tava) (1:1, PP1), 10:32 M. Lenta (S. Sukhytskyi) (2:1), 15:27 G. Finessi (A. Tava, D. Deanesi) (2:2), 16:20 N. Garau (P. Blanc, T. Cinzol) (3:2), 19:54 N. Garau (S. Sukhytskyi, P. Blanc) (4:2, PP1), 23:29 M. Martello (5:2), 31:42 M. Lenta (N. Garau, S. Sukhytskyi) (6:2, PP1), 39:20 N. Garau (M. Lenta, T. Cinzol) (7:2, SH1), 40:26 A. Tava (D. Sibilevych, O. Mikhnov) (7:3), 43:29 D. Sibilevych (D. Maraffio, A. Tava) (7:4), 53:52 M. Lenta (G. Fraschetta, N. Garau) (8:4, PP1), 58:16 N. Garau (9:4, SH1), 59:07 O. Mikhnov (D. Deanesi, A. Tava) (9:5, PP1), 59:25 W. Peterson (D. Deanesi, D. Maraffio) (9:6, PP1), 59:34 S. Sukhytskyi (10:6)
Formazione HC Aosta - Div. I: Gabriel Dino Montini 60:00 (Jacopo Rodolfi); Pascal Blanc - Thobias Cinzol; Alessio Tirone - Nicolò Torchio; Felix Garber - Vincenzo Capra; Marco Olivo - Philippe Charles; Alessandro Giuseppe Minniti - Mattia Lenta - Nathan Garau; Savelii Sukhytskyi - Mattia Martello - Nicolò Napoli; Thomas Luca Badoglio - Gianmarco Fraschetta - David Michael Cicchetti; Mattia Thomas Cicchetti - Davide Matteo Gerbi - Alessandro Moro; Tecnico: Alessandro Fontana;
Formazione HC Chiavenna: Mattia Tava 56:09 - Giovanni Guanella 2:03; Davide Maraffio - Paolo De Alberti; Matteo Marini - Gioele Finessi; Fabrizio Zandona' - Luca Basile Gonzalez; Lorenzo Vicentini; Oleksii Mikhnov - Filippo Guaita - David Sibilevych; Dennis Gherardi - Alex Tava - Denny Deanesi; Stefano Trussoni - Samuele Succetti - William Manly Peterson; Pietro Rossi - Stefano Gherardi - Nicolas Tarabini; Tecnico: Mirko Toni Matias Friman;
Penalità: 16-18 (4-6, 6-4, 6-8)
Tiri: 35-31 (12-10, 11-7, 12-14)
Arbitri: A. Petrov, L. Boverio (G. Brenna, D. Picco)
Spettatori: 311
AHC Vinschgau Eisfix vs HCP Junior Selection
0:1 (0:1, 0:0, 0:0)
Gol: 16:24 D. Laner (M. Purdeller, P. Mazzarini) (0:1)
Formazione AHC Vinschgau Eisfix: Simon Spada 60:00 (Johannes Tappeiner); Daniel Valgoi - Peter Christoph Tavernini; Lukas Boaretto - Fabian Nagl; Mathias Hellweger - Vincent Riffeser; Lukas Oberrauch - Peter Mahlknecht; Cristian Verza - Simon Andergassen - Adrian Klein; Michael Pircher - Michael Guarise - Andreas Pohl; Semir Laimer Gerstl - Paul Riedl - Daniel Oberfriniger; Elias Fleischmann - Maximilian Pircher; Tecnico: Pavel Kavcic;
Formazione HCP Junior Selection: Alexander Mair 60:00 (Domenico Dalla Santa); Kevin Baumgartner - David Laner; Maximilian Leitner - Dominik Levada; Jakob Thum - Daniel Strickner; Gregor Grossgasteiger - Raffael Pohlin - Michael Purdeller; Simon Helfer - Patrick Mazzarini - Elias Fauster; Elias Hell - Hannes Monthaler - Philipp Piffrader; Rene Purdeller - Simon Lahner; Tecnico: Max Oberrauch;
Penalità: 32-12 (6-8, 4-2, 22-2)
Tiri: 26-13 (12-4, 7-6, 7-3)
Arbitri: F. Tirelli, T. Egger (L. Dell'amico, M. Mair)
Spettatori: 198