Italian Hockey League, Caldaro e Varese in semifinale. Aosta e Feltre si portano in vantaggio
Gara-3 dei quarti di finale decreta due passaggi del turno: #Caldaro e #Varese chiudono le serie contro #Valpellice ed #Alleghe e si troveranno avversarie in semifinale. #Aosta e #Feltre vincono due autentiche battaglie contro #Fiemme e #Appiano e si prendono il vantaggio nella serie. Sabato la quarta gara con le squadre di casa di Fiemme ed Appiano che dovranno vincere per allungare la serie dei quarti alla quinta e decisiva sfida.
Ad Aosta va in scena una battaglia durissima con oltre 120’ di penalità partita e tre espulsioni. La gara è molto combattuta e resta sullo 0-0 nella sua prima metà, poi i Gladiators colpiscono con Carmine Buono al 32.08. I trentini, a lungo in inferiorità però non mollano e si resta sull’1-0 alla seconda pausa. Nel terzo periodo decide il raddoppio di De Toni al 47.31 che firma il 2-0 poi difeso con successo dai compagni.
La sfida tra Varese e Alleghe si decide di fatto nel secondo periodo dopo una prima frazione a reti bianche ma con i padroni di casa superiori. Tra il 20.42 e il 26.34 segnano Kuronen, Perino (2) e Michael Mazzacane lanciando i mastini sul 4-0. L’alleghe prova a non arrendersi ma non riesce mai a trovare il modo di tornare in partita e non va oltre il gol di Iori nel terzo periodo. Finisce 4-1.
Per la terza volta il Caldaro domina la Valpe con un match di fatto deciso nei primi 9.03 in cui i lucci segnano con Soelva, Valentini, Wieser e Selva. 4-0 poi accorciato da Pozzi, ma la sfida è a senso unico con il Caldaro padrone. Finisce 9-1 grazie ai gol di Oberrauch, Wieser, Soelva, De Doná e ancora Oberrauch una sfida a senso unico che decreta l’eliminazione dei piemontesi.
Altra battaglia totale a Feltre dove si gioca molto duro con l’Appiano penalizzato a ripetizione. Il punteggio però non si sblocca fino al 30.28 quando Zampieri porta avanti i picchi, che poi col passare dei minuti dilagano. Da Forno, Korkiakoski, Gabri e Matteo Dall’Agnol lanciano i veneti sul 5-0 alla seconda pausa. Nel terzo periodo parziale di 2-2 che non cambia gli equilibri di una sfida che regala al Feltre un doppio match point nella serie, a partire da sabato.
HC Aosta vs Valdifiemme HC
2:0 (0:0, 1:0, 1:0)
Gol: 32:08 C. Buono (C. Buono, J. Berger) (1:0), 47:31 E. De Toni (D. Nimenko) (2:0, PP1)
Formazione HC Aosta: Alessandro Tura 60:00 (Lorenzo Marinelli); Carmine John Buono - Vladyslav Lysenko; David Pfoestl - Andrea Gesumaria; Alessandro Cesare De Santi - Henri Sami Valtteri Auvinen; Giuseppe Viliotti; Christian Antonio Buono - Joshua Johannes Martin Berger - Mattia Mocellin; Nicholas Edward Nardella - Dmytro Nimenko - Edgar De Toni; Matteo Luisetti - Patrick Igor Timpone - Nathan Garau; Matteo Mazzocchi; Tecnico: Luca Giovinazzo;
Formazione Valdifiemme HC: Simone Peiti 57:53 (Marco Tononi); Jonas Schmid - Andrea Defrancesco; Gabriele Misconel - Elia Bonelli; Simon Vinatzer - Nicholas Tessadri; Gabriel Vinatzer - Paolo Nicolao - Vojtech Tomi; Mateja Popovic - Federico Weber - Andrea Odorizzi; Matteo De Baldo - Enrico Chelodi - Loris Vanzetta; Volodymyr Stanko - Roman Kizlo - Riccardo Bortolotti; Tecnico: Luca Felicetti;
Penalità: 49-72 (4-4, 37-37, 8-31)
Tiri: 34-30 (11-12, 12-9, 11-9)
Arbitri: J. Bassani, L. Boverio (D. Magliano, D. Picco)
Spettatori: 322
SV Kaltern Caldaro rothoblaas vs HC Valpellice Bulldogs Spirito Reale
9:1 (4:1, 4:0, 1:0)
Gol: 3:37 M. Soelva (M. Selva, M. Virtala) (1:0), 5:07 E. Valentini (A. Vinatzer, R. Felderer) (2:0), 6:48 F. Wieser (L. De Dona', M. Virtala) (3:0, PP1), 9:03 M. Selva (M. Virtala, F. Wieser) (4:0, PP1), 10:21 M. Pozzi (C. Long, F. Salvai) (4:1), 31:27 J. Oberrauch (L. De Dona', M. Soelva) (5:1), 32:51 F. Wieser (M. Virtala, O. Siiki) (6:1), 36:32 M. Soelva (F. Wieser) (7:1), 39:24 L. De Dona' (R. Felderer, F. Massar) (8:1), 48:32 J. Oberrauch (M. Virtala, F. Wieser) (9:1, PP1)
Formazione SV Kaltern Caldaro rothoblaas: Alex Andergassen 60:00 (Samuel Rohregger); Florian Massar - Michael Soelva; Mattia Clericuzio - Emiliano Valentini; Giovanni Reffo - Jonas Schoepfer; Maximilian Oberhuber - Liam Bianco; Oskari Mikael Siiki - Florian Wieser - Marko Juhani Virtala; Moritz Selva - Maximilian Soelva - Jonas Oberrauch; Luca De Dona' - Andreas Vinatzer - Raphael Felderer; Franz Erschbamer - Bastian Andergassen - Max Oberrauch; Tecnico: Teemu Sakari Virtala;
Formazione HC Valpellice Bulldogs Spirito Reale: Lorenzo Culasso 32:51 - Andrea Basraoui 27:09; Samuel Payra - Moreno Antonio Rosso; Francesco De Biasio - Samuele Ravera; Simone Bertin - Jean Nicolò Leger; Andrea Ricca; Andrea Gay - Hector Tufik Majul Villasenor - Joonas Oskari Savolainen; Marco Pozzi - Filippo Salvai - Cristian Long; Gabriele Piccoli - Tommaso Salvai - Davide Segatel; Filippo Solaro; Tecnico: Dino Anthony Grossi;
Penalità: 10-12 (0-6, 6-4, 4-2)
Tiri: 36-23 (15-8, 12-7, 9-8)
Arbitri: F. Tirelli, A. Wiest (A. Bicciato, M. Mair)
Spettatori: 250
HC Feltre vs HC Eppan Appiano ANet
7:2 (0:0, 5:0, 2:2)
Gol: 30:28 S. Zampieri (M. Dall'agnol, M. Da Forno) (1:0, PP1), 31:08 M. Da Forno (M. Dall'agnol, I. Lytvynov) (2:0), 32:24 M. Korkiakoski (M. Kadlec) (3:0), 34:57 R. Gabri (M. Kadlec, M. Korkiakoski) (4:0, PP1), 39:42 M. Dall'agnol (I. Lytvynov) (5:0, PP1), 52:42 S. Piechenstein (F. Dellagiacoma, A. Schwingshackl) (5:1), 53:09 M. Longhini (T. Fantinel, T. Voulfson) (6:1), 54:06 D. Eruzione (D. Svoboda, A. Radin) (6:2, PP1), 59:05 P. Atamanchuk (7:2)
Formazione HC Feltre: Jodie Manfroi 60:00 (Stefano Bortoli); Giorgio De Giacinto - Pavlo Atamanchuk; Ivan Lytvynov - Cristian Geronazzo; Radovan Gabri - Timothy Voulfson; Samuele Zampieri - Lorenzo Dall'agnol - Matteo Dall'agnol; Marco Da Forno - Markus Kristian Korkiakoski - Martin Kadlec; Matteo Longhini - Thomas Broch - Tobia Fantinel; Rudy Sperandio - Francesco Forato; Tecnico: Martin Ekrt;
Formazione HC Eppan Appiano ANet: Mike Reinalter 40:00 - Kilian Pallabazzer 20:00; Noah Frick - Andreas Radin; Hannes Oberrauch - Fabian Dellagiacoma; Stephan Unterrainer - Fabian Spitaler; Daniel Joseph Eruzione - Jagger Jack Edward Williamson - Riccardo Tombolato; Stefano Piechenstein - Martin Graf - Daniel Svoboda; Tobias Chizzali - Alan Schwingshackl - Tobias Morandell; Daniel Erlacher - Alex Gamper - Tobias Engl; Tecnico: Martin Lacroix;
Penalità: 20-47 (4-27, 10-18, 6-2)
Tiri: 34-22 (10-5, 18-5, 6-12)
Arbitri: M. Da Pian, M. De Col (G. Comunian, F. De Toni)
Spettatori: 649
HCMV Varese Hockey vs Alleghe Hockey
4:1 (0:0, 4:0, 0:1)
Gol: 20:42 M. Kuronen (D. Ghiglione, A. Piroso) (1:0), 23:24 D. Perino (M. Borghi) (2:0), 25:32 D. Perino (M. Borghi, M. Matonti) (3:0), 26:34 M. Mazzacane (A. Schina, M. Franchini) (4:0), 50:28 D. Iori (J. Mäkelä, E. Alessio) (4:1, PP1)
Formazione HCMV Varese Hockey: Artur Ohandzhanian 60:00 (Filippo Matonti); William Eino Henrik Maekinen - Filippo Crivellari; Valerii Raskin - Marco Matonti; Andrea Schina - Erik Steve Mazzacane; Alex Bertin; Dylan Ghiglione - Mikael Antero Kuronen - Alessio Piroso; Dennis Perino - Andrea Vanetti - Marcello Borghi; Edoardo Raimondi - Michael Mazzacane - Marco Emilio Franchini; Gianluca Tilaro - Sebastian Allevato - Andrea Fornasetti; Pietro Borghi; Tecnico: Gaber Glavic;
Formazione Alleghe Hockey: Mathias De Nardin 26:34 - Gianni Scola 31:39; Oleksandr Aleksandrov - Milos Ganz; Nicola Soppelsa - Ivan Shamardin; Soel David Costantin - René Vallazza; Matteo Da Tos; Diego Iori - Juho Johannes Mäkelä - Totte Timo Elias Moberg; Ernesto Giacomo Alessio - Loris De Val - Francesco Soppelsa; Marwin Martini - Erik Caldart - Valeriy Podolskiy; Nicolo' Fontanive - Thomas Angoletta - Matthias Manfroi; Tecnico: Vesa Surenki;
Penalità: 6-22 (0-2, 2-4, 4-16)
Tiri: 43-22 (21-4, 13-7, 9-11)
Arbitri: F. Lottaroli, W. Volcan (G. Brenna, R. Pignatti)
Spettatori: 849