Alps Hockey League, definiti i quarti. Il Renon (2°) sceglie Merano. Il Kitzbuhel (2°) il Vipiteno. Jesenice (4°) si ritrova Cortina (5°). Zell (1°) contro Bregenzerwald. Inizio playoff 8 marzo

Nella Alps Hockey League, le prime 3 squadre del Master Round hanno selezionato i loro avversari dei quarti di finale. Con il primo pick, l’EK Die Zeller Eisbären (1°) ha scelto l’EC Bregenzerwald. I Campioni in carica dei Rittner Buam SkyAlps (2°) affronteranno l’HC Meran/o Pircher in un derby tutto da scoprire. L’Adler Stadtwerke Kitzbühel (3°) ha preferito i Wipptal Broncos Weihenstephan. L’ultimo abbinamento dei quarti, definitosi in maniera automatica, sarà il remake della finale Alps del 2023: Jesenice (4°) ha trovato l’unica formazione non scelta, il Cortina (5°).

I quarti di finale si giocheranno in un formato best-of-7 e con la classica alternanza casa/trasferta per le migliori classificate. Tutte le serie iniziano sabato 8 marzo.

EK Die Zeller Eisbären (1) – EC Bregenzerwald (Vincitore Pre-Playoff 3)

  • L’EK Die Zeller Eisbären ha concluso per la prima volta sia la prima fase della stagione regolare che il Master Round in testa alla classifica della Alps Hockey League.
  • Questa è la terza qualificazione ai quarti di finale in totale per la squadra salisburghese – ma questo turno è sempre stato il capolinea finora per gli Orsi Polari.
  • L’EC Bregenzerwald ha terminato la prima fase della regular season solo al dodicesimo posto, ma poi ha ingranato e ha vinto il Qualification Round B. Successivamente l’ECB ha conquistato il duello pre-playoff contro l’HC Gherdeina valgardena.it per 2:1.
  • Per la squadra del Vorarlberg si tratta della seconda qualificazione ai quarti di finale consecutiva e della seconda apparizione ai playoff.
  • Scontri diretti Alps 2024/25: 3:0 per Zell

Rittner Buam SkyAlps (2) – HC Meran/o Picher (Vincitore Pre-Playoff 1)

  • Si tratta della settima apparizione ai quarti di finale per i Rittner Buam SkyAlps, Campioni in carica, dopo il successo dello scorso anno contro il Cortina. I due volte Campioni Alps (2017/2024) sono stati eliminati solo una volta nei quarti di finale.
  • I “Buam” si sono assicurati il secondo posto nel Master Round solo nell’ultima giornata con una vittoria per 5:2 a Cortina.
  • Le due formazioni, Buam ed Aquile, si sono incontrate, in questa stagione, anche nelle semifinali playoff della IHL – Serie A, con la vittoria dei Buam per 2 a 0 nella serie.
  • Per l’HC Meran/o Pircher si tratta della seconda qualificazione consecutiva ai quarti di finale e della seconda apparizione ai playoff.
  • I bianconeri meranesi sono imbattute da otto partite: hanno conquistato sei vittorie nel Qualification Round, seguite da due successi nei pre-playoff contro il KHL Sisak.
  • Scontri diretti Alps 2024/25: 2:1 per il Renon

Adler Stadtwerke Kitzbühel (3) – Wipptal Broncos Weihenstephan (Vincitore Pre-Playoff 2)

  • Si tratta della seconda qualificazione ai quarti di finale per il Kitzbühel, eliminato in questo turno nel 2023.
  • Per i Wipptal Broncos Weihenstephan si tratta della quinta qualificazione ai quarti di finale consecutiva e della sesta complessiva nella storia del campionato. La scorsa stagione, i Broncos hanno raggiunto le semifinali, per la prima volta, perdendo solo a Gara 7 contro il Renon.
  • Il Vipiteno ha battuto l’HK RST Pellet Celje per 2:1 nei pre-playoff dopo aver perso la prima gara in casa e vincendo le altre due.
  • Duelli diretti 2024/25: 3:0 per il Kitzbühel

SIJ Acroni Jesenice (4) – S.G. Cortina Hafro (5)

  • Essendo quarta dopo il Master Round, l’SIJ Acroni Jesenice non ha potuto scegliere l’avversario dei quarti di finale e ha ricevuto l’unica squadra non selezionata dalle prime tre del Master Round, la S.G. Cortina Hafro.
  • Dopo aver mancato i quarti di finale nella scorsa stagione, l’SIJ Acroni Jesenice si è qualificato per i play-off quest’anno senza problemi.
  • Si tratta della settima qualificazione ai quarti di finale per i campioni del 2023, che finora hanno sempre raggiunto le semifinali, una volta approdati ai playoff.
  • Nelle ultime due stagioni il Cortina è stato battuto nella finale Alps. Nel 2023 ha perso proprio contro lo Jesenice. Lo scorso anno contro il Renon. Si tratta della settima qualificazione ai quarti di finale, in totale, per gli ampezzani.
  • Scontri diretti 2024/25: 4:1 per Jesenice

Gli accoppiamenti dei quarti di finale si giocheranno in modalità best-of-7 e con la classica alternanza casa/trasferta per la meglio classificata che ha diritto di giocare la sfida decisiva sul suo ghiaccio. Tutte le serie iniziano sabato 8 marzo.

Le date dei quarti di finale

Sabato 8 marzo
Martedì 11 marzo
Giovedì 13 marzo
Sabato 15 marzo
Martedì 18 marzo*
Giovedì 20 marzo*
Sabato 22 marzo*
* se necessario