Alps Hockey League, il Vipiteno ai quarti di finale. Il Gherdeina eliminato. Il Renon 2° nel Master Round. Mercoledì la scelta per i quarti di finale
I Rittner Buam SkyAlps hanno conquistato martedì il secondo posto nel Master Round con una vittoria per 5:2 a Cortina. L’Adler Stadtwerke Kitzbühel ha concluso il girone intermedio al terzo posto con una vittoria a Jesenice. Inoltre, l’EC Bregenzerwald e i Wipptal Broncos Weihenstephan si sono assicurati gli ultimi due posti nei quarti di finale. Il Gherdeina è sconfitto nel finale dal Bregenzerwald e viene eliminato.
Informazioni in merito al pick round per determinare i quarti di finale playoff
I playoff si terranno mercoledì alle 9.30. Le prime tre squadre dopo il Master Round sceglieranno il loro avversario in videoconferenza. La quarta squadra affronterà la squadra che non è stata selezionata nel pick. Gli accoppiamenti dei quarti di finale saranno comunicati su tutti i canali della Alps Hockey League subito dopo la scelta.

Tre squadre hanno avuto la possibilità di arrivare seconde nell’ultima giornata del Master Round, con i Rittner Buam SkyAlps che si sono assicurati proprio il 2° posto. I Campioni in carica della AHL hanno prevalso per 5:2 a Cortina. Gli ospiti sono passati in vantaggio dopo soli 25 secondi grazie a l’ex Diego Cuglietta, ma il Cortina ha ribaltato la partita a suo favore al 25° minuto. Dopo che il Renon è riuscito a pareggiare nel periodo centrale, gli altoatesini hanno finalmente deciso la partita a loro favore nel terzo periodo. Cuglietta e Mads Larsen hanno segnato nel giro di otto secondi, mentre Manuel Öhler ha aggiunto una rete a porta vuota per il punteggio finale.
L’Adler Stadtwerke Kitzbühel si è assicurato il terzo posto dopo che i tirolesi hanno vinto 3:0 a Jesenice. Anthony DeLuca ha segnato al 19° minuto per dare agli ospiti il vantaggio in un primo tempo equilibrato. Il vantaggio ha resistito fino al terzo periodo, quando Sebastian Labori (49) ha fatto 2:0. Labori ha definito il punteggio finale con un empty netter e Alexander Schmidt ha registrato uno shutout con 28 parate.
Bregenzerwald e Vipiteno ai quarti di finale
Martedì erano in programma anche due partite decisive per i pre-playoff. L’EC Bregenzerwald ha raggiunto i quarti di finale per la seconda volta consecutiva, vincendo in casa contro il Gherdeina per 4:3. Roberts Lipsbergs ha portato in vantaggio la squadra di casa dopo soli 22 secondi, ma gli altoatesini hanno ribaltato la partita a loro favore nel primo periodo. L’ECB ha pareggiato nel periodo centrale, ma Brad McGowan (45′) ha riportato in vantaggio gli ospiti. Tuttavia, Manuel Metzler ha pareggiato i conti sul 3:3 appena 21 secondi dopo. A due minuti dalla fine dei tempi regolamentari, i ladini hanno concesso la prima penalità della partita e Yannik Lebeda l’ha decisa con un gol in powerplay.
I Wipptal Broncos Weihenstephan erano già in svantaggio per 0:1 nella serie contro il Celje. Gli altoatesini hanno poi vinto la partita in trasferta e sono passati ai quarti di finale con una vittoria per 4:1 in gara tre. Thomas Galimberti ha portato in vantaggio la squadra di casa al terzo minuto, Adam Capannelli ha fatto 2:0 prima della pausa del primo periodo e Connor Sanvido ha aggiunto il terzo gol poco dopo la ripresa. Il Celje è riuscito a ridurre il deficit grazie a Jure Povse in power play, ma Capannelli ha rapidamente ripristinato il vantaggio di tre gol. Il punteggio è rimasto tale fino alla fine della partita
Informazioni sul sorteggio dei playoff
Il playoff pick si svolgerà mercoledì alle 9.30. Le prime tre squadre dopo il Master Round – Zell am See, Renon e Kitzbuhel, sceglieranno il loro avversario in videoconferenza. La quarta squadra, Jesenice, affronterà la formazione che non è stata selezionata nel pick. Gli accoppiamenti dei quarti di finale saranno comunicati su tutti i canali della Alps Hockey League subito dopo il pick.
Alps Hockey League
Master Round:
Mar, 04.03.2025
HDD SIJ Acroni Jesenice – Adler Stadtwerke Kitzbühel 0:3 (0:1,0:0,0:2)
Referees: OREL, SNOJ, Markizeti, Wucherer
Goals 0:1 KEC De Luca A. (18:21 / unassisted / EQ), 0:2 KEC Christiansen S. (48:09 / Maxa A. / EQ), 0:3 KEC Christiansen S. (59:56 / Matzka M. ,Waschnig L. / EQ)
S.G. Cortina Hafro – Rittner Buam SkyAlps 2:5 (1:1,1:1,0:3)
Referees: RIVIS, STEFENELLI, Formaioni, Pace
Goals 0:1 RIT Cuglietta D. (00:25 / Larsen M. ,Szypula E. / EQ), 1:1 SGC Lacedelli R. (07:54 / Lehtonen W. ,Di Tomaso G. / EQ), 2:1 SGC Saha M. (24:49 / Felicetti L. ,Lancedelli S. / EQ), 2:2 RIT Öhler M. (36:24 / Hjorth E. ,Kostner S. / PP), 2:3 RIT Cuglietta D. (49:46 / Szypula E. ,Larsen M. / EQ), 2:4 RIT Larsen M. (49:54 / Kostner S. / EQ), 2:5 RIT Öhler M. (58:58 / Giacomuzzi A. ,Kostner S. / EQ)
Pre-Playoffs (best-of-three), Game 3
Mar, 04.03.2025:
EC Bregenzerwald – HC Gherdeina valgardena.it 4:3 (1:2,1:0,2:1)
Referees: BROCK, LAZZERI, Fleischmann, Zacherl
Goals 1:0 ECB Lipsbergs R. (00:22 / Metzler J. ,Fadieiev I. / EQ), 1:1 GHE Schiavone D. (17:35 / Kasslatter H. ,Cristellon Y. / EQ), 1:2 GHE Deluca S. (18:42 / DI CICCO J. ,Meneghini A. / EQ), 2:2 ECB Zwerger J. (23:12 / Ranftl F. ,Wempe L. / EQ), 2:3 GHE McGowan B. (44:49 / Deluca S. / EQ), 3:3 ECB Metzler M. (45:10 / Tschofen M. ,Erne L. / EQ), 4:3 ECB Lebeda Y. (58:29 / Lipsbergs R. ,Kuronen J. / PP)
Final standings in the“best-of-3” series: 2:1
Wipptal Broncos Weihenstephan – HK RST Pellet Celje 4:1 (2:0,2:1,0:0)
Referees: HLAVATY, VOICAN, Moidl, Weiss
Goals 1:0 WSV Galimberti T. (02:18 / De Lorenzo Meo L. ,Eisendle P. / EQ), 2:0 WSV Capannelli A. (12:23 / unassisted / EQ), 3:0 WSV Sanvido C. (21:43 / Capannelli A. ,Campoli N. / EQ), 3:1 HKC Povse J. (31:03 / Sotlar J. ,Jakupovic A. / PP), 4:1 WSV Capannelli A. (32:05 / Campoli N. ,Galimberti T. / EQ)
Final standings in the“best-of-3” series: 2:1