Alps Hockey League, il Merano si concentra sui pre-playoff. Le parole dell’attaccante Daniel Gellon

Oggi, giovedì, prendono il via i pre-playoff della Alps Hockey League. Tra le squadre coinvolte c’è l’HC Meran/o Pircher, che ha concluso il Qualification Round A al primo posto e ora affronterà la matricola croata del KHL Sisak, che ha concluso il proprio girone (B) al terzo posto. Abbiamo parlato con l’attaccante del Merano, Daniel Gellon, che in un’intervista guarda alla prossima serie e spiega le ragioni delle buone prestazioni della sua squadra nel Qualification Round. Il 24enne parla anche dei suoi obiettivi personali e del suo desiderio di aiutare il Merano a tornare ad essere una delle potenze dell’hockey italiano.

L’HC Meran/o Pircher ha ottenuto una prestazione molto convincente nel Qualification Round – sei vittorie su sei partite parlano da sole. Daniel Gellon ha attribuito questo buon andamento soprattutto al fatto che “abbiamo già dimostrato a tratti durante la stagione di essere una squadra in grado di tenere testa a chiunque”. Un fattore decisivo per il miglioramento delle prestazioni nel Qualification Round è stata la stabilità difensiva: “Forse dipende anche dal fatto che tutti sanno che la posta in gioco è più alta in questa fase cruciale della stagione ed è per questo che stanno dando il 110% per cento”.

Ora si avvicinano i pre-playoff, in cui il Merano affronterà il Sisak, un avversario non facile che gli altoatesini hanno già battuto due volte in questa stagione. Il 24enne meranese si aspetta una serie combattuta in cui “saranno le piccole cose a fare la differenza”. Per lui, una cosa è chiara: “La squadra che commette meno errori vincerà questa serie”. L’attaccante ha sottolineato in particolare la qualità degli avversari, che “con forti giocatori stranieri e grandi ambizioni nella loro prima stagione di campionato, vogliono dimostrare il loro valore”. I croati, che per qualche giornata, sono stati anche al primo posto della stagione regolare, hanno mancato la qualificazione al Master Round e nelle seconda fase si sono classificati al terzo posto nel Qualification Round B. I balcanici, quindi, affronteranno il Merano che si è classificato primo nel Gruppo A.

La scorsa stagione il Merano è riuscito a superare i pre-playoff, ma ha poi perso nei quarti di finale contro il Cortina. “Sarebbe molto deludente se questa volta non riuscissimo a passare al turno successivo”, ha dichiarato Gellon. “Il nostro obiettivo fin dall’inizio era quello di raggiungere i playoff. Naturalmente, si pensa sempre di fare qualche passo avanti”, continua l’altoatesino.

Con 38 punti, Daniel Gellon è attualmente il secondo miglior marcatore della sua squadra; solo Massimo Pietroniro ne ha di più, con 44 punti. L’attaccante è soddisfatto della sua prestazione, ma sottolinea: “Ovviamente lo devo anche ai miei compagni di squadra. Non si possono fare punti da soli”. Nel complesso, Gellon, cresciuto nelle giovanili del Merano e poi perfezionatosi in Austria e Nord America, sta giocando la sua quarta stagione in Alps Hockey League con le “Aquile” e vede un chiaro sviluppo personale rispetto ai primi anni: “Si cresce con il campionato. Ora, naturalmente, sono uno dei giocatori chiave della nostra squadra. All’inizio non era così, ovviamente, ma si cresce con le sfide e si è costantemente messi in situazioni nuove. Questa è anche la particolarità di questo campionato: ti vengono date molte responsabilità in giovane età, dato che l’età media è relativamente bassa. Credo di essermi sviluppato bene”.

Con alcune partite disputate con l’Italia, l’attaccate bianconero ha obiettivi chiari per il futuro. Da un lato, il sogno di giocare un giorno nella win2day ICE Hockey League rimane presente. Dall’altro lato, è desideroso di vedere Merano rifiorire come città dell’hockey: “Merano era una delle più grandi città di hockey dell’Alto Adige e dell’Italia. Negli ultimi anni questo aspetto è passato un po’ in secondo piano. Ma dall’anno scorso abbiamo riacceso il fuoco e a Merano si sente di nuovo l’euforia dell’hockey. È sicuramente un mio grande obiettivo mantenere questo fuoco acceso, in modo che Merano torni ad essere uno dei centri nevralgici dell’hockey in Italia”.

La prima partita della serie pre-playoff dell’HC Merano/o Pircher contro il KHL Sisak è disponibile in diretta su www.valcome.tv giovedì alle 20.30.