Italian Hockey League, ultima giornata della seconda fase. Corsa per l’ultimo posto playoff
Ultima giornata della seconda fase di IHL poi sarà tempo di playoff. Sarà un sabato diverso tra i due raggruppamenti: il Master Round ha infatti già deciso tutti i suoi piazzamenti finali mentre, in maniera abbastanza incredibile, nel Qualification Round solo il Dobbiaco è certo del suo quinto posto mentre tutte le altre squadre giocano per qualcosa.
Si comincia alle 18 con Como-Bressanone, di fatto uno spareggio per evitare l’ultimo posto. All’andata vinsero i Falcons per 2 a 0, dunque i conti sono facili da fare: il Como, che parte tre punti indietro, ha bisogno di vincere e ribaltare la differenza reti negli scontri diretti quindi servono tre gol di scarto. Sin qui ancora senza punti nel girone, i lariani proveranno a dare il massimo per togliersi una soddisfazione contro i giovani Falcons, che giovedì hanno impegnato a lungo il Fassa. Entrambe le squadre partono quindi con un obiettivo importante, lecito aspettarsi battaglia su ogni disco.
Alle 18.45 la partita assolutamente chiave del turno: Pergine-Fassa. Un occhio alla classifica, che coinvolge anche il Valpellice: Fassa 34, Valpellice 32, Pergine 31. Tre squadre per un posto ai playoff (insieme al Fiemme) e conti relativamente semplici da fare. Al Fassa serve una vittoria, anche dopo il 60’, per essere sicuro di andare ai playoff ma in caso di successo da tre punti i ladini chiuderebbero in testa superando il Fiemme per via degli scontri diretti. Il Pergine, in gran forma e reduce da cinque successi di fila, ha invece bisogno di una vittoria nei 60’ (quindi da tre punti) e con tre gol di scarto per ribaltare la differenza reti. Non solo però, per andare ai playoff le linci oltre al successo sul Fassa avrebbero bisogno anche di una sconfitta della Valpe, che potrebbe arrivare a quota 35 punti tagliando fuori i trentini. Inutile sottolineare l’importanza del match, di fatto una gara-0 di playoff per Pergine e Fassa decise a dare il massimo per centrare l’obiettivo stagionale.
Il programma si chiude dalle 20 con Dobbiaco-Valpellice, partita alla quale i padroni di casa non hanno più nulla da chiedere. Di contro i piemontesi si giocano tutto: serve vincere nei 60’ e poi sperare per la squadra di Dino Grossi, che dopo essersi imposta a Como in settimana, vuole continuare a giocarsi tutte le sue carte fino all’ultimo istante.
Come detto invece nel Master Round c’è poco da aggiungere a una classifica già definita. Sono certi due quarti di finale, cioè Feltre-Appiano (terza contro sesta) e Varese-Alleghe (quarta contro quinta), ma serve aspettare per conoscere le avversarie di Caldaro e Aosta in base ai piazzamenti del Qualification Round. Nell’ultima giornata il programma si apre a Varese dove alle 18.45 i Mastini ospitano il Caldaro, quindi alle 19.30 seconda sfida casalinga consecutiva per l’Appiano che dopo il successo sull’Alleghe riceve l’Aosta. Alle 20.30 ecco l’atteso derby veneto tra Alleghe e Feltre.
🏒 ITALIAN HOCKEY LEAGUE – MASTER ROUND 🏒
✅ 1) 45 pts – SV Kaltern Caldaro Rothoblaas (+18)
✅ 2) 37 pts – HC Aosta (+17)
✅ 3) 34 pts – HC Feltre (+5)
✅ 4) 28 pts – HCMV Varese Hockey (+2)
✅ 5) 20 pts – Alleghe Hockey (-9)
✅ 6) 16 pts – HC Eppan Appiano ANet (-33)
✅ Tutte le squadre del Master Round sono qualificate ai playoff.
🏒 ITALIAN HOCKEY LEAGUE – QUALIFICATION ROUND 🏒
✅ 1) 37 pts – Valdifiemme HC (+35)
✅ 2) 34 pts – Fassa Falcons (+40)
━━━━━━━━━━━━━
❌ 3) 32 pts – HC Valpellice Bulldogs Spirito Reale (+18)
❌ 4) 31 pts – Hockey Pergine Sapiens (+8)
❌ 5) 25 pts – HC 3 Zinnen Dolomites (-11)
❌ 6) 7 pts – HC Falcons Brixen Bressanone (-48)
❌ 7) 4 pts – Hockey Como (-42)
✅ Le prime due squadre accedono ai playoff (al 22/02)
❌ Le altre sono eliminate.
HCMV Varese Hockey vs SV Kaltern Caldaro rothoblaas
HC Eppan Appiano ANet vs HC Aosta
Hockey Pergine Sapiens vs Fassa Falcons
HC 3 Zinnen Dolomites vs HC Valpellice Bulldogs Spirito Reale