IHL – Division I, si gioca la seconda gara dei quarti di finale

È tempo di gara-2 per i quarti di finale playoff della IHL Division I, un appuntamento già potenzialmente decisivo visto che si gioca al meglio delle tre partite. HCP Junior Selection, Val Venosta, Aosta e Chiavenna hanno la possibilità di staccare il pass per le semifinali ma servirà un successo in trasferta, mentre Gherdeina, Valpellice, Pinè e Cadore proveranno ad allungare la serie all’ultima sfida. Si gioca tra venerdì e sabato, con le eventuali gare-3 programmate per sabato 1 marzo.

Primo appuntamento quello di Selva di Val Gardena dove venerdì alle 20.30 i ladini ospitano l’HCP Junior Selection. Gara-1 ha detto che i pusteresi ne hanno di più, vista la vittoria per 8 a 2 con tante occasioni create e un reparto offensivo di qualità con tanti dei suoi blocchi. Ci vorrà un’impresa ai giovani ladini per fermare la compagine di Brunico, ma soprattutto in casa il Val Gardena ha reso la vita difficile a tante avversarie.

Sabato alle 18 si comincia da Torre Pellice dove il Valpellice riceve il Val Venosta. Altra sfida sulla carta sbilanciata in favore degli ospiti, con gli altoatesini che hanno totalmente dominato la prima sfida imponendosi per 9 a 1 contro un avversario obbligato alla partita della vita per tenere viva la sua stagione. Per quanto visto il vantaggio è tutto dei venostani, squadra che da anni frequenta la categoria e ha giocatori di grande qualità, ma la lunga trasferta e la voglia di rivincita dei torresi potrebbero regalare qualche sorpresa.

Alle 20 la sfida sulla carta più interessante, cioè Pinè-Aosta che si giocherà ad Egna. Perché più interessante? Perché gara-1 è stata estremamente combattuta e bloccata sullo 0-0 fino agli ultimi 10 minuti prima poi dei cinque gol che hanno indirizzato il 3-2 in favore dell’Aosta. Il Pinè, dopo tre finali consecutive, sa quindi di non poter più sbagliare se vuole continuare il suo percorso in questi playoff e per farlo punterà su un sistema che deve essere maggiormente efficace in attacco. Di contro i giovani dell’Aosta non hanno nulla da perdere, giocano con grande entusiasmo e sanno di potersi regalare l’enorme soddisfazione di volare in semifinale.

Alle 20.30 altro appuntamento delicato a Pieve di Cadore, dove i veneti ricevono il Chiavenna. Il 6-1 della prima partita è un risultato severo per un Cadore capace di reggere oltre un tempo sullo 0-0 prima poi di cadere alla distanza, ma sfruttando il fattore pista i veneti cercheranno di riequilibrare i valori. Valori che vedono sempre un Chiavenna attrezzatissimo in attacco, con una una prima linea Mikhnov-Tava-Sibilevych che è probabilmente la più forte dell’intero campionato.

IHL – Division-I – Playoff – Quarti di finale – Gara 2 – 21/22 febbraio – Best-of-three

21/02/2025 20:30 | Stadio del ghiaccio Pranives - Selva di Val Gardena (BZ)
HC Gherdeina - Div. I vs HCP Junior Selection
0:5 (0:1, 0:1, 0:3)

Gol: 15:51 G. Grossgasteiger (M. Purdeller, L. Crepaz) (0:1), 26:22 M. Purdeller (K. Baumgartner, D. Laner) (0:2), 42:50 L. Crepaz (0:3), 52:59 L. Crepaz (M. Purdeller, K. Baumgartner) (0:4), 58:42 S. Helfer (K. Baumgartner) (0:5)

Formazione HC Gherdeina - Div. I: Leo Kostner 60:00 (Arik Plancker); Patrick Kelder - Bean Schmalzl; Ruben Prinoth - Diego Brunel; Giordan Insam - Christopher Bettega; Damian Bergmeister - Fabio Kostner - Kevin Schmalzl; Nicholas Paratoni - Marc Kasslatter - Juri Runggaldier; Davide Macaluso - Tommy Delucca - Andrea Caimi; Andrea Pojer - Bean Comploi - Martin Zoeschg; Tecnico: Marco Liberatore;

Formazione HCP Junior Selection: Alexander Mair 60:00 (Domenico Dalla Santa); Kevin Baumgartner - David Laner; Dominik Levada - Maximilian Leitner; Jakob Thum - Simon Lahner; Aaron Samuel Steinwandter; Lukas Crepaz - Raffael Pohlin - Michael Purdeller; Simon Helfer - Patrick Mazzarini - Rene Purdeller; Elias Hell - Hannes Monthaler - Philipp Piffrader; Gregor Grossgasteiger; Tecnico: Max Oberrauch;

Penalità: 33-10 (6-4, 2-2, 25-4)

Tiri: 24-41 (8-17, 9-13, 7-11)

Arbitri: M. De Col, L. Cassol (M. Brondi, L. Grisenti)

Spettatori: 148
22/02/2025 18:00 | Spirito Reale Arena - Cotta Morandini - Torre Pellice (TO)
HC Valpellice Bulldogs Spirito Reale - Div. I vs AHC Vinschgau Eisfix
2:4 (1:0, 0:2, 1:2)

Gol: 8:23 L. Neri (T. Solaro) (1:0), 28:14 A. Klein (M. Hellweger, S. Andergassen) (1:1), 29:05 P. Tavernini (A. Pohl, M. Pircher) (1:2), 48:52 O. Liubimov (L. Blanchetti) (2:2), 57:07 C. Verza (P. Tavernini) (2:3), 57:39 C. Verza (2:4)

Formazione HC Valpellice Bulldogs Spirito Reale - Div. I: Gioele Jalla 59:52; Tommaso Solaro - Loris Giordano; Andrea Fraschia - Tommaso Battelli; Mattia Gay - Lorenzo Payra; Jacopo Rostan - Pietro Beccaria - Ludovico Neri; Cristian Malan - Massimiliano Stringat - Riccardo Tarditi; Oleksandr Liubimov - Lorenzo Blanchetti - Filippo Solaro; Simone Agli'; Tecnico: Roberto Martina;

Formazione AHC Vinschgau Eisfix: Johannes Tappeiner 60:00 (Simon Spada); Mathias Hellweger - Lukas Boaretto; Vincent Riffeser - Peter Christoph Tavernini; Daniel Valgoi - Lukas Oberrauch; Peter Mahlknecht; Cristian Verza - Simon Andergassen - Adrian Klein; Michael Pircher - Michael Guarise - Andreas Pohl; Elias Fleischmann - Semir Laimer Gerstl - Daniel Oberfriniger; Maximilian Pircher; Tecnico: Pavel Kavcic;

Penalità: 20-12 (4-6, 6-2, 10-4)

Tiri: 26-27 (15-11, 4-9, 7-7)

Arbitri: A. Petrov, S. Vignolo (L. Tortia, A. Vernetti)

Spettatori: 167
22/02/2025 20:30 | Galvalux Arena - Stadio del Ghiaccio - Pieve di Cadore (BL)
Sportivi Ghiaccio Cadore vs HC Chiavenna
3:9 (2:2, 1:3, 0:4)

Gol: 8:54 D. Pomarè (F. Dall'acqua) (1:0), 12:47 A. Tava (D. Sibilevych) (1:1), 15:53 D. Gherardi (W. Peterson, G. Finessi) (1:2), 16:39 G. Zandegiacomo Mistrotione (P. Meneghetti, M. Talamini) (2:2), 20:57 D. Sibilevych (O. Mikhnov) (2:3), 27:59 O. Mikhnov (D. Sibilevych) (2:4, PP1), 30:50 F. Dall'acqua (G. Zandegiacomo Mistrotione, D. Pomarè) (3:4, PP1), 36:54 A. Tava (D. Sibilevych, O. Mikhnov) (3:5, PP1), 47:40 D. Deanesi (D. Sibilevych) (3:6, PP1), 50:07 D. Sibilevych (O. Mikhnov, A. Tava) (3:7), 51:22 S. Succetti (3:8), 58:16 A. Tava (D. Sibilevych, O. Mikhnov) (3:9, PP1)

Formazione Sportivi Ghiaccio Cadore: Matteo Frescura 60:00 (Gabriel Raffaele Del Favero); Mirco Talamini - Alessandro De Polo; Fabio Dall'acqua - Gabriele Moretti; Sebastiano Rapisarda - Giacomo Longo; Dominic Pomarè - Alex Talamini - Simone Dantone; Andrea Camarotto - Giulio Zandegiacomo Mistrotione - Patrick Meneghetti; Matteo Vecellio Salto - Giorgio Talamini - Marco Vettor; Daniele Villano - Andrea Gallarotti; Tecnico: Luca Luciano Larese De Pasqua;

Formazione HC Chiavenna: Mattia Tava 60:00 (Giovanni Guanella); Davide Maraffio - Paolo De Alberti; Matteo Marini - Gioele Finessi; Luca Basile Gonzalez - Fabrizio Zandona'; Lorenzo Vicentini; Oleksii Mikhnov - Alex Tava - David Sibilevych; William Manly Peterson - Dennis Gherardi - Denny Deanesi; Stefano Gherardi - Samuele Succetti - Stefano Trussoni; Tecnico: Mirko Toni Matias Friman;

Penalità: 45-39 (4-6, 33-33, 8-0)

Tiri: 31-34 (10-11, 9-12, 12-11)

Arbitri: C. Biacoli, A. Lazzeri (F. Favero, G. Strazzabosco)

Spettatori: 220
22/02/2025 20:00 | Würth Arena - Egna (BZ)
HC Piné vs HC Aosta - Div. I
2:1 (1:0, 1:1, 0:0)

Gol: 14:09 L. Biasioni (D. Colombini, F. Pezzei) (1:0, PP1), 29:54 M. Pallabazzer (F. Pezzei, L. Biasioni) (2:0), 30:36 A. Minniti (M. Lenta, N. Garau) (2:1)

Formazione HC Piné: Giovanni Costa 60:00 (Simone Mearelli); Lorenzo Pietro Mirelli - Leonardo Ciurletti; Mattia Rocco - Nicolo' Vicentini; Alex Quirini - Yuri Manica; Ivan Riganti - Zeno Rustaggia; Marian Pallabazzer - Max Lintner - Daniel Costa; Renzo Rocco - Daniele Colombini - Francesco Pertoldi; Luca Biasioni - Francesco Pezzei - Damiano Varesco; Christian Gobbetti - Niklas Albertini - Fabian Ceolan; Tecnico: Roberto Bortot;

Formazione HC Aosta - Div. I: Gabriel Dino Montini 59:03 (Jacopo Rodolfi); Thobias Cinzol - Pascal Blanc; Alessio Tirone - Nicolò Torchio; Felix Garber - Vincenzo Capra; Marco Olivo; Alessandro Giuseppe Minniti - Mattia Lenta - Nathan Garau; David Michael Cicchetti - Mattia Martello - Savelii Sukhytskyi; Philippe Charles - Davide Matteo Gerbi - Alessandro Carbone; Mattia Thomas Cicchetti - Alessandro Moro; Tecnico: Alessandro Fontana;

Penalità: 0-4 (0-2, 0-0, 0-2)

Tiri: 32-24 (8-5, 15-6, 9-13)

Arbitri: A. Piras, T. Virta (A. Plancher, J. Pace)

Spettatori: 150