Alps Hockey League, ancora sconfitte per Renon e Cortina. Bene Merano e Vipiteno
Nella Alps Hockey League, l’EK Die Zeller Eisbären ha conquistato, sabato sera, la terza vittoria in tre partite. I leader del Master Round si sono imposti per 2:1 sulla S.G. Cortina Hafro, guadagnando così sei punti di vantaggio sui rivali più vicini del SIJ Acroni Jesenice, che si sono concessi una vittoria per 6:3 contro i Rittner Buam SkyAlps. Nel frattempo, HK RST Pellet Celje e HC Meran/o Pircher rimangono in cima ai gruppi di qualificazione. In particolare il Merano prosegue a gonfie vele con la terza vittoria consecutiva. Il Celje viene superato ai rigori e perde l’imbattibilità della seconda fase.

I leader del campionato EK Die Zeller Eisbären hanno ottenuto una stretta vittoria in trasferta per 2:1 contro l’S.G. Cortina Hafro. Mentre lo Zell am See ha festeggiato la terza vittoria in tre partite, il Cortina ha subito la terza sconfitta. Gli ampezzani sono in fondo alla classifica, senza punti, e sono già a dodici punti dagli “Orsi Polari”. Lo Zell am See si è portato in vantaggio per 2:1 dopo 28 minuti, poco dopo il Cortina ha realizzato il 1:2, ma non è riuscito a pareggiare.
Lo Jesenice infligge un’altra sconfitta al Renon
Nella seconda partita del Master Round, i campioni in carica dei Rittner Buam SkyAlps hanno perso 3:6 contro l’SIJ Acroni Jesenice. Per i “Buam” si tratta della seconda sconfitta consecutiva, che li porta a occupare solo il quarto posto in classifica. In una partita molto divertente, soprattutto nel periodo finale, i nuovi campioni sloveni erano in vantaggio per 2:0 dopo 26 minuti. Alla fine del secondo periodo il punteggio era di 2:1. Dopo la ripresa, le cose si sono fatte davvero movimentate: Inizialmente lo Jesenice si è portato comodamente sul 4:1, ma la vittoria che pensavano di avere assicurato è stata messa in dubbio, perché il Ritten è tornato sul 3:4 a quattro minuti dalla fine. Tuttavia, due gol negli ultimi 20 secondi hanno fatto sì che lo Jesenice abbia comunque ottenuto un successo netto sulla, festeggiando il primo successo nella terza partita del Master Round.
Vittorie per Vipiteno e Merano nel Qualification Round A
Nel Qualification Round A, i Wipptal Broncos Weihenstephan hanno vinto 4:0 contro i Red Bull Hockey. Mentre per gli altoatesini si è trattato della seconda vittoria nella terza partita, per gli Juniors è stata la terza sconfitta. L’HC Meran/o Pircher rimane in testa alla classifica. Le “Aquile” hanno conquistato una stretta vittoria in trasferta per 5:4 sull’HC Gherdeina valgardena.it. Si tratta della terza vittoria in tre partite, che li porta ad avere due punti di vantaggio sui Broncos in classifica. Nel derby tra Furie ed Aquile si assiste ad una partita molto avvincente e con un inizio di terzo tempo pirotecnico. I ladini ribaltano il punteggio con McGowan ed il nuovo acquisto Andrea Meneghini (prelevato dal Pergine). Poi in meno di 8′ i bianconeri ospiti mettono il turbo e realizzano tre reti portandosi sul 5 a 3. Partita, però, in bilico fino all’ultimo visto che i ladini si sono riportati sotto di una rete, ma non sono riusciti a trovare il 5 a 5.
Il Vipiteno è passato in vantaggio dopo 16 minuti grazie a Connor Sanvido in powerplay. Ci è voluto poi fino al 37° minuto prima che Fabian Hackhofer aumentasse il vantaggio a 2:0, anche in superiorità. I Broncos hanno segnato i restanti due gol al 47° e al 54° minuto. È stato il terzo shutout della stagione per il portiere del WSV, Groh, che ha parato tutti i 27 tiri.
Vittorie per Sisak e Bregenzerwald nel Qualification Round B
Nel Qualification Round B, tutto è ancora in divenire. L’HK RST Pellet Celje è in testa con otto punti, seguito dal KHL Sisak con sei punti. Sabato gli sloveni hanno perso 3-2/SO in casa contro l’EC Bregenzerwald. La squadra del Vorarlberg segue al terzo posto con cinque punti. Il Sisak ha anche festeggiato una vittoria in trasferta per 4-1 contro l’Hockey Unterland Cavaliers, che è in fondo alla classifica con tre punti. Dopo che il punteggio era di 1:1 dopo 20 minuti ad Egna, la matricolo della Croazia si è portata sul 3:1 nel secondo periodo. Poco prima della fine della partita, Vlastimil Dostalek ha segnato il suo secondo gol della serata per definire il punteggio finale.
Nella seconda partita del girone, il Celje ha segnato solo 95 secondi prima della fine del periodo finale, grazie a Mark Sojer, per portarsi in vantaggio per 2:1. Tuttavia, il Bregenzerwald è tornato in partita e ha pareggiato a 43 secondi dalla fine con Yannik Lebeda. Alla fine, il match è andato agli shootout, in cui solo il difensore del Bregenzerwald Richard Schlögl è riuscito a trasformare il suo rigore.
Alps Hockey League
Sa, 15.02.2025:
Master Round:
SIJ Acroni Jesenice – Rittner Buam SkyAlps 6:3 (1:0, 1:1, 4:2)
Referees: HLAVATY, LEBEN, Preiser, Weiss. | Spectators: 850
Goals JES: 1:0 Urukalo Z. (10.), 2:0 Selan M. (26./PP1), 3:1 Sturm J. (42.), 4:1 Jenko J. (48.), 5:3 Urukalo Z. (60./EN), 6:3 Selan M. (60.)
Goals RIT: 2:1 Lobis A. (31.), 4:2 Fink K. (55.), 4:3 Lobis A. (57.)
S.G. Cortina Hafro – EK Die Zeller Eisbären 1:2 (0:1, 1:1, 0:0)
Referees: LESNIAK, OREL, Javornik, Telesklav. | Spectators: 436
Goal SGC: 1:2 Saha M. (32.)
Goals EKZ: 0:1 Stiegler M. (12.), 0:2 Wilfan M. (28.)
Qualification Round A:
Wipptal Broncos Weihenstephan – Red Bull Hockey Juniors 4:0 (1:0, 1:0, 2:0)
Referees: BENVEGNU, STEFENELLI, Fleischmann, Ilmer. | Spectators: 537
Goals WSV: 1:0 Sanvido C. (17./PP1), 2:0 Hackhofer F. (37./PP1), 3:0 Zandegiacomo L. (47.), 4:0 Galimberti T. (54.)
HC Gherdeina valgardena.it – HC Meran/o Pircher 4:5 (1:0, 0:2, 3:3)
Referees: LEGA, SORAPERRA, Formaioni, Pace. | Spectators: 782
Goals GHE: 1:0 Oksanen E. (12./PP1), 2:2 McGowan B. (41.), 3:2 Meneghini A. (43.), 4:5 Deluca S. (59.)
Goals HCM: 1:1 Fuchs J. (33.), 1:2 Tomasini P. (37./PP1), 3:3 Pietroniro M. (43.), 3:4 Madsen P. (47.), 3:5 Fuchs J. (51./PP1)
Qualification Round B:
HK RST Pellet Celje – EC Bregenzerwald 2:3/SO (1:0, 0:1, 1:1, 0:0)
Referees: BULOVEC, SNOJ, Arlic, Jeram. | Spectators: 200
Goals HKC: 1:0 Zezelj G. (9.), 2:1 Sojer M. (59./PP1)
Goals ECB: 1:1 Ossipov R. (40./PP1), 2:2 Lebeda Y. (60.), 2:3/SO Schlögl R. (65./PS)
Hockey Unterland Cavaliers – KHL Sisak 1:4 (1:1, 0:2, 0:1)
Referees: MOSCHEN, PINIE, Abeltino, Fecchio. | Spectators: 253
Goal CAV: 1:1 Curti A. (15.)
Goals SIS: 0:1 Burgar N. (2.), 1:2 Dostalek V. (34.), 1:3 Malenica N. (37.), 1:4 Dostalek V. (59./EN/SH1)