ICE Hockey League, si gioca il 4° derby stagionale tra Val Pusteria e Bolzano. L’Asiago attende la capolista dell’EC – KAC

HC Val Pusteria – HCB Südtirol Alperia
Il 50° turno prevede un derby altoatesino tra Val Pusteria e Bolzano. La squadra di casa di Brunico aspetta da quattro derby una vittoria. La squadra al nono posto in classifica non sarà la favorita nemmeno venerdì, visto che è stata battuta in ognuna delle ultime cinque partite. Mercoledì il Pustertal ha sprecato un vantaggio di 3:1 contro il Salisburgo e alla fine ha perso 3:4/OT. Il Bolzano, terzo in classifica, ha bisogno di un solo punto nelle tre partite rimanenti per assicurarsi la qualificazione ai play-off. Mercoledì i “Foxes” hanno festeggiato una vittoria incontrastata per 3:0 in casa contro l’Asiago. Tuttavia, il Bolzano è in attesa di una vittoria fuori casa da tre partite. L’ultimo successo fuori casa ai i tempi regolamentari risale a sette partite fa, l’ultima volta è stato il 1° gennaio.

I tre precedenti stagionali sono andati tutti ai Foxes: il 22 settembre il 5:2 tra le mura di casa, il 1° novembre il 2:4 in Val Pusteria e il 5 gennaio, davanti a una Sparkasse Arena sold out, un successo per 4:1. In quest’ultima sfida della regular season in palio ci saranno però anche punti molto importanti. Per il Bolzano, che come spiegato vuole tenere le prime posizioni, e per il Val Pusteria: i gialloneri, pur arrivando da cinque sconfitte consecutive, con il punto conquistato ieri contro i Red Bulls hanno ottenuto la matematica qualificazione ai pre-playoffs. L’aggancio all’Olimpija, che occupa un’ottava posizione che garantisce il vantaggio del ghiaccio nel turno intermedio, è difficile, ma non impossibile: sono 6 i punti da recuperare, ma gli sloveni hanno anche una partita in meno.

I Lupi hanno dimostrato di essere una squadra capace di andare a segno con molti elementi del roster. A guidare la classifica top scorer ci sono Jason Akeson (18 goal e 30 assist) e l’ex Brett Findlay (19+23), ma attenzione anche a Tommy Purdeller: il 20enne pusterese è il miglior italiano della lega per punti (16+16). Tra i pali, invece, Eddie Pasquale para con una percentuale del 91%. Il suo dirimpettaio è quello che, statistiche alla mano, è il miglior portiere del campionato: Sam Harvey (92,6%) contro l’Asiago ha conquistato il suo settimo shutout stagionale, eguagliando così per il Bolzano il record di Leland Irving, ottenuto nella stagione 2019/20.

Asiago – Klagenfurt

L’Asiago Hockey arriva all’ultima partita casalinga della stagione al dodicesimo posto in classifica e, sebbene non sia più matematicamente possibile una risalita in classifica, è quasi impossibile che l’HC Innsbruck li superi. La squadra dell’head coach Giorgio De Bettin, in carica dalla fine di dicembre, giocherà venerdì la sua terza partita della settimana in corso: i giallo-rossi hanno vinto 4:3 ai rigori in casa contro i campioni in carica del Salisburgo martedì, prima di perdere 3:0 in casa dell’HCB Südtirol mercoledì. In entrambi gli incontri, l’Asiago ha totalizzato 26 tiri in porta. Il club veneto ha festeggiato otto delle sue dodici vittorie stagionali sul ghiaccio di casa; nessun’altra squadra nella competizione ha una percentuale più alta di punti segnati in casa (63,2%). Il powerplay dell’Asiago, straordinariamente efficace nella prima parte della stagione, si è notevolmente raffreddato nelle ultime settimane: ha segnato con il vantaggio numerico solo in tre delle ultime 15 partite. Gli austriaci hanno vinto cinque partite di fila, le ultime tre delle quali sono state vinte ai tempi supplementari o agli shootout. Essendo l’unica squadra ad essersi qualificata per i playoff finora, il Klagenfurt può fare il passo successivo venerdì: con una vittoria ad Asiago, non necessariamente dopo i tempi regolamentari, si assicurerebbe il ghiaccio di casa nei quarti di finale. L’EC-KAC è stata finora la squadra più vincente della win2day ICE Hockey League fuori casa: 1,95 punti e 3,68 gol segnati per partita in trasferta sono i valori migliori. Gli special team del Klagenfurt sono in buona forma durante l’attuale striscia di vittorie: Nel corso delle ultime cinque partite, le percentuali di successo nel powerplay e nel penalty killing sono state rispettivamente del 40,0% e del 94,1%.

win2day ICE Hockey League:
Giovedì, 13.02.2025:
HC TIWAG Innsbruck – Hydro Fehérvár AV19 0:6 (0:1, 0:2, 0:3)
Referees: BERNEKER, SMETANA, Martin, Riecken.
Goals Fehérvár: Atkinson (7./PP), Hari (21.), Stipsicz (26., 55.), Brown (47./PP), Erdely (54.)

win2day ICE Hockey League:
Venerdì, 14.02.2025:
19:15: EC Red Bull Salzburg – Moser Medical Graz99ers
Referees: HRONSKY, OFNER, Bedynek, Durmis. | >> live.ice.hockey (free) & JOYN (free) <<

19:15: HC TIWAG Innsbruck – spusu Vienna Capitals
Referees: SMETANA, STERNAT, Riecken, Seewald J. | >> live.ice.hockey <<

19:15: Olimpija Ljubljana – Steinbach Black Wings Linz
Referees: PIRAGIC, ZRNIC, Muzsik, Vaczi. | >> live.ice.hockey <<

19:30: Pioneers Vorarlberg – Hydro Fehérvár AV19
Referees: NIKOLIC M., SCHAUER, Pardatscher, Sparer. | >> live.ice.hockey <<

19:30: Migross Supermercati Asiago Hockey – EC-KAC
Referees: GROZNIK, REZEK, Hribar, Puff. | >> live.ice.hockey <<

19:45: HC Pustertal – HCB Südtirol Alperia
Referees: HUBER A., NIKOLIC K., Mantovani, Nothegger. | >> live.ice.hockey <<

Saturday, 15.02.2025:
19:30: Pioneers Vorarlberg – spusu Vienna Capitals
Referees: BERNEKER, HOLZER, Martin, Pardatscher. | >> live.ice.hockey <<

Foto Serena Fantini