Alps Hockey League, partite combattute e tante emozioni per il primo turno della seconda fase
L’Alps Hockey League ha ripreso le ostilità e non sono mancati colpi di scena ed emozioni, con quattro delle sei partite decise da un solo gol di differenza. Nel Master Round, le due formazioni in testa, EK Zeller Eisbären e Rittner Buam SkyAlps, hanno prevalso entrambi ai tempi supplementari. Nei gruppi del Qualification Round, le tre formazioni classificate all’ultimo posto della stagione regolare – Gherdeina, Bregenzerwald e Celje – hanno iniziato con una vittoria. Successo anche del Merano sul Vipiteno.
![](https://newsroom.ice.hockey/Content/904056/9c7d69a2-7f5e-4658-b385-b226fc3d1b20/1200/2400/.jpg)
Oltre 1.600 spettatori hanno assistito alla partita clou tra i leader del campionato dello Zell am See e gli ex campioni dello Jesenice. Gli sloveni sono passati in vantaggio al settimo minuto con Gregor Koblar. In un’accesa fase centrale, gli sloveni si sono portati sul 2:0, ma non sono riusciti a capitalizzare un lungo power play. Lo Zell am See è tornato nel terzo periodo e ha pareggiato con due gol nel giro di due minuti. Matt McLeod ha addirittura ribaltato la partita a favore dei padroni di casa a 64 secondi dalla fine dei tempi regolamentari, ma lo Jesenice è riuscito a pareggiare per 3 a 3. L’emozionante e intensa partita è stata decisa da Christian Jennes a sette secondi dalla fine dell’overtime.
Anche la seconda partita del Master Round è andata ai supplementari e anche in questo caso hanno prevalso i padroni di casa, i Rittner Buam SkyAlps. Dopo che il primo periodo si è concluso 1:1 contro il Kitzbühel, i campioni in carica si sono portati in vantaggio 3:1 poco dopo la ripresa. Da segnalare come gli ospiti si siano avvalsi del ritorno sul ghiaccio del vice allenatore Rafael Rotter. Gli eventi si sono susseguiti nel terzo periodo, con gli altoatesini ancora in vantaggio di due reti (4:2) dopo 53 minuti. I tirolesi hanno poi girato la partita a loro favore con tre gol nel giro di due minuti e mezzo, ma il Renon è riuscito ad impattare il risultato sul 5:5 a 33 secondi dalla fine. Eric Hjorth, l’unico giocatore a segnare due volte, ha assicurato la vittoria dei padroni di casa all’overtime.
Vittorie casalinghe per Merano e Gherdeina
I Wipptal Broncos Weihenstephan, che hanno mancato di poco l’accesso alle prime cinque posizioni, sono stati ospiti del Merano per dare il via al Qualification Round A. La squadra di Vipiteno è passata in vantaggio dopo sette minuti con Thomas Galimberti, mentre Jakob Fuchs ha pareggiato nel periodo centrale. Infine, Massimo Pietroniro ha messo a segno una doppietta per chiudere il 3:1 casalingo delle Aquile. Il Merano si è così portato in testa al girone, mentre la striscia di vittorie del Vipiteno si è interrotta.
Anche il Gherdeina ha conquistato una vittoria per 6:3 contro i Red Bull Hockey Juniors davanti a oltre 1.000 tifosi. Davide Schiavone è stato uno dei match winner dell’ultima squadra classificata dopo la stagione regolare con due gol e due assist. Le Furie, così, si ritrovano al 2° posto in classifica nel girone di qualificazione A.
Bregenzerwald e Celje alzano il tiro
Il Bregenzerwald (12° posto dopo la stagione regolare) e il Celje (11° posto) hanno entrambi ottenuto delle vittorie per 5:4 nel Qualification Round B. La squadra del Vorarlberg ha conquistato la sua prima vittoria nel quarto incontro stagionale con l’Unterland. I padroni di casa erano già in vantaggio per 5:1 dopo 29 minuti, ma nonostante gli ospiti si siano avvicinati di nuovo, non è stato sufficiente per ottenere un punto.
Il Celje ha addirittura conquistato la testa della classifica con l’unica vittoria in trasferta di questa giornata. Dopo cinque sconfitte precedenti, gli efficienti sloveni hanno vinto davanti a quasi 1.400 spettatori sulla pista croata del Sisak. Mikus Mintautiskis e Danil Tsarkovskyi hanno segnato una doppietta ciascuno. Il portiere Aleksanteri Heiskanen ha subito quattro gol, ma ha anche effettuato 41 salvataggi.
Alps Hockey League
Mar, 11.02.2025
Master Round:
EK Die Zeller Eisbären – SIJ Acroni Jesenice 4:3 OT (0:1,0:1,3:1,1:0)
Arbitri: MEIXNER, WIDMANN, Telesklav, Wendner
Goals 0:1 JES Koblar G. (06:53 / unassisted / EQ), 0:2 JES Sillanpaa S. (35:29 / Valtola O. ,Brus N. / PP), 1:2 EKZ Widen F. (49:32 / McLeod M. ,Wilfan M. / EQ), 2:2 EKZ Rappold K. (51:29 / Steffler K. ,Berger H. / EQ), 3:2 EKZ McLeod M. (58:54 / Steffler K. ,Koschek F. / EQ), 3:3 JES Slivnik L. (59:19 / Valtola O. / EQ), 4:3 EKZ Jennes C. (64:53 / Steffler D. ,Ban D. / EQ)
Rittner Buam SkyAlps – Adler Stadtwerke Kitzbühel 6:5 OT (1:1,2:0,2:4,1:0)
Arbitri: BENVEGNU, SORAPERRA, Fecchio, Ilmer
Goals 1:0 RIT Kostner S. (13:13 / Szypula E. ,Öhler M. / PP), 1:1 KEC Schutz C. (14:06 / Rotter R. ,Wieltschnig P. / EQ), 2:1 RIT Hjorth E. (20:19 / Szypula E. ,Lobis A. / EQ), 3:1 RIT Spinell M. (22:55 / Larsen M. ,Graf T. / EQ), 3:2 KEC Schmid P. (41:09 / Raspotnig J. / EQ), 4:2 RIT Öhler R. (45:19 / Graf T. / EQ), 4:3 KEC Wieltschnig P. (53:55 / Ketonen N. ,Podlipnik M. / PP), 4:4 KEC Maxa A. (55:52 / Mitrovic M. / EQ), 4:5 KEC Podlipnik M. (56:23 / Rotter R. / EQ), 5:5 RIT Öhler M. (59:27 / Hjorth E. ,Szypula E. / EQ), 6:5 RIT Hjorth E. (63:43 / Szypula E. ,Insam M. / PP)
Qualification Round A:
HC Meran/o Pircher – Wipptal Broncos Weihenstephan 3:1 (0:1,1:0,2:0)
Arbitri: LEGA, STEFENELLI, Cusin, Formaioni
Goals 0:1 WSV Galimberti T. (07:00 / Niccolai A. ,Hasler L. / EQ), 1:1 HCM Fuchs J. (37:23 / Madsen P. ,Pietroniro M. / EQ), 2:1 HCM Pietroniro M. (46:50 / Gellon D. ,Gustafsson O. / EQ), 3:1 HCM Pietroniro M. (59:16 / Gellon D. ,Madsen P. / PP)
HC Gherdeina valgardena.it – Red Bull Hockey Juniors 6:3 (2:1,3:1,1:1)
Arbitri: HUBER, MOSCHEN, Rinker, Strimitzer
Goals 1:0 GHE Cristellon Y. (09:07 / Schiavone D. ,Laitinen V. / EQ), 2:0 GHE Oksanen E. (12:35 / Schiavone D. ,Senoner J. / EQ), 2:1 RBJ Wurzer M. (15:55 / Krening P. / EQ), 3:1 GHE Pitschieler S. (20:57 / Laitinen V. / SH), 3:2 RBJ Kessler N. (26:16 / Hörl L. / EQ), 4:2 GHE Deluca S. (36:21 / McGowan B. ,Laitinen V. / EQ), 5:2 GHE Schiavone D. (37:07 / Oksanen E. / EQ), 6:2 GHE Schiavone D. (51:56 / Oksanen E. ,Cristellon Y. / EQ), 6:3 RBJ Heimel T. (57:41 / Hörl L. ,Rebernig A. / PP)
Qualification Round B:
EC Bregenzerwald – Hockey Unterland Cavaliers 5:4 (1:0,4:2,0:2)
Arbitri: HOLZER, SPIEGEL, Divis, Jäger
Goals 1:0 ECB Lebeda Y. (04:49 / Pöschmann P. ,König D. / EQ), 2:0 ECB König D. (22:08 / Mußbacher M. ,Schlögl R. / EQ), 3:0 ECB Pöschmann P. (23:34 / Kuronen J. ,Wernicke J. / EQ), 4:0 ECB Metzler M. (25:10 / Lipsbergs R. ,Fadieiev I. / EQ), 4:1 CAV Kaufmann A M. (28:06 / Samitis K. ,Brighenti Moretti C T. / EQ), 5:1 ECB Lipsbergs R. (28:21 / Kuronen J. ,Fadieiev I. / EQ), 5:2 CAV Samitis K. (37:24 / Murnieks D. ,Brighenti Moretti C T. / EQ), 5:3 CAV Brighenti Moretti C T. (45:35 / Samitis K. ,Kaufmann A M. / EQ), 5:4 CAV Murnieks D. (57:57 / Brighenti Moretti C T. ,Samitis K. / PP)
KHL Sisak – HK RST Pellet Celje 4:5 (1:1,1:3,2:1)
Arbitri: BAJT, METZINGER, Knez, Markizeti
Goals 0:1 HKC Panasenko B. (06:00 / unassisted / EQ), 1:1 SIS Dostalek V. (06:25 / Puzic I. / EQ), 1:2 HKC Tsarkovskyi D. (23:26 / Bukovec M. ,Kuret B. / EQ), 1:3 HKC Mintautiskis M. (24:25 / Tsarkovskyi D. / EQ), 2:3 SIS Briere C. (27:43 / Stepanov N. / EQ), 2:4 HKC Mintautiskis M. (30:40 / Tsarkovskyi D. ,Panasenko B. / EQ), 3:4 SIS Idzan V. (41:53 / Dobric P. ,Kanaet D. / PP), 3:5 HKC Tsarkovskyi D. (45:32 / Panasenko B. ,Sojer M. / PP), 4:5 SIS Kasparek F. (47:32 / Cavlovic N. ,Malenica N. / EQ)