IHL – Qualification Roud, il Valpellice al 2° posto dopo la vittoria contro il Fassa
Serata importante nel Qualification Round di IHL: la prima sconfitta del Fassa costa ai ladini il primo posto, ora in mano al Fiemme con il Valpellice secondo. Saranno loro tre a giocarsi i due posti per i playoff. Vince anche il Dobbiaco all’ultimo secondo sul Como.
Serata super per il Valpellice che non si ferma più e in casa batte il Fassa. I piemontesi giocano una grande partita e trovano il vantaggio con Payra nel finale di primo tempo. In quello centrale tante occasioni per i Bulldogs non portano all’allungo, quindi al 47.15 Vigl impatta a sorpresa. Due minuti dopo però la Valpe passa ancora con Pozzi, e al 49.22 è Gay a firmare il tris. Nel finale i biancorossi proteggono il risultato e strappano tre punti pesanti di fronte ad oltre 1000 spettatori.
Pesanti anche quelli del Fiemme, che però a Bressanone parte malissimo. I Falcons infatti con Venturi e Hofer volano sul 3-0 al 25.46. La reazione del Fiemme è però devastante e arrivano tre gol in 33 secondi con Weber, Popovic e Bonelli che impattano al 29.55. Da lì i trentini cambiano marcia, Chelodi e Vinatzer firmano il sorpasso, poi Kizlo nel terzo tempo firma il definitivo 3-6.
Partita tiratissima a Como, dove il Dobbiaco passa dopo pochi minuti grazie a Talamini. I lariani però non mollano e nel periodo centrale impattano con Marcati. Il match sembra blindato sull’1-1 ma al 59.43 è Backstrom a firmare il gol della vittoria pusterese per 2 a 1.
Hockey Como vs HC 3 Zinnen Dolomites
1:2 (0:1, 1:0, 0:1)
Gol: 5:03 R. Talamini (M. Krasnozhon, N. Ruzhnikov) (0:1, PP1), 35:45 L. Marcati (T. Terzago, R. Ambrosoli) (1:1, PP1), 59:43 D. Bäckström (R. Mccollum) (1:2, PP1)
Formazione Hockey Como: Federico Tesini 60:00 (Riccardo Mariani); Riccardo Ambrosoli - Serhii Lohach; Lukas Popela - Alessandro Paramidani; Filippo Sollami - Francesco Taufer; Federico Giacò; Tommaso Terzago - Andrea Pirelli - Fulvio Sguazzero; Luca Matous - Lorenzo Marcati - Jacopo La Notte; Maksym Kolinko - Maksym Koka - Luca Formentini; Tommaso Fabrizio Cordiano - Davide Xamin; Tecnico: Massimo Da Rin De Lorenzo;
Formazione HC 3 Zinnen Dolomites: Aldo Pompanin 60:00 (Luca Burzacca); Lorenzo Constantini - Dominik Obexer; Gabriel Pastorello - Peter Wieser; Robert Joseph Mccollum - Matthias Profunser; Lukas Plankensteiner; Andrea De Luca - Daniel Johan Bäckström - Lukas Tauber; Enricomatteo Pais De Gabriel - Nazar Ruzhnikov - Mattia Salvatore Covelli; Nicolo' Fabio Esposito - Mykhailo Krasnozhon - Renato Talamini; Matteo Constantini - Patrick Rizzo - Alex De Lorenzo Meo; Tecnico: Tommy Tapio Mikael Flinck;
Penalità: 16-12 (8-2, 4-8, 4-2)
Tiri: 32-25 (5-12, 16-5, 11-8)
Arbitri: M. Da Pian, M. De Col (F. Cusin, F. Zen)
Spettatori: 125