Coppa Italia, il Caldaro vince a Varese per 7 a 1. I Lucci in finale contro il Feltre
La finale della 29esima edizione della Coppa Italia sarà Caldaro contro Feltre. Nella seconda semifinale i Lucci altoatesini superano i padroni di casa dei Mastini Varese per 7 a 1 in un match a senso unico con gli ospiti che non lasciano scampo ai lombardi. In precedenza, nel primo pomeriggio, in una gara ben diversa, vittoria del Feltre sull’Aosta per 5 a 4 con il goal decisivo dei veneti nei secondi finali del terzo tempo. Domenica, dalle ore 19:30, sempre sul ghiaccio della Acinque Ice Arena di Varese, la finale che assegnerà la coccarda tricolore 2024/25: il Caldaro, già vincitore di una Coppa Italia (nel 2019), contro il Feltre con i Picchi che non hanno mai conquistato questo trofeo.
Per la seconda semifinale di Coppa Italia si affrontano i padroni di casa dei Mastini contro l’indiscussa dominatrice dell’attuale stagione della Italian Hockey League del Caldaro. Quest’ultimi si schierano al completo. Il Varese lamenta le assenze di Piroso e del lungo degente Fanelli. In porta per i Mastini si schiera Filippo Matonti. Roheregger in quella degli ospiti.
Caldaro cala subito il tris nel primo tempo
Il Caldaro parte subito di gran carriera e comanda le ostilità. La pressione degli altoatesini si fa sempre più costante, minuto dopo minuto, con un Varese che fa fatica ad uscire dal terzo. Siiki e Soelva sfiorano la prima rete dei Lucci con un Matonti che ha un gran lavoro da fare. Al 7°, altra grande chance del Caldaro. Sulla ripartenza Tilaro è fermato, in contropiede, in maniera irregolare. La prima superiorità, a favore dei Mastini, tuttavia, non sortisce effetto. Appena si torna a giocare in parità numerica, si registra la prima rete dell’incontro: un tiro di alleggerimento di Moritz Selva, dalla distanza, sorprende Matonti. Gli ospiti sfiorano il raddoppio. È solo questione di tempo. Il primo powerplay del Caldaro dura appena 10 secondi: tanto basta a De Donà per infilare il 2 a 0. Passano appena 58 secondi ed il Caldaro cala il tris: Jonas Oberrauch realizza con facilità l’allungo degli altoatesini. Caldaro chiude il primo tempo in vantaggio per 3 a 0.
Il Caldaro dilaga nel periodo centrale ed ipoteca il passaggio alla finale
Nel secondo tempo arriva una reazione giallonera con la buona occasione per Kuronen che si fa fermare da Rohregger. Proprio il giovane goalie degli altoatesini appare molto determinato in questi primi frangenti del periodo centrale. Da un goal sprecato, ad uno realizzato. Il bomber degli ospiti, Siiki, depone in rete, tra le proteste ospiti, con un tiro di rovescio. Alla fine, il goal è convalidato. Poco prima di metà gara, arriva il pokerissimo del Caldaro. Un contropiede di Raphael Felderer si conclude con il 5 a 0. La formazione di coach Virtala ha il pieno controllo del confronto. Il resto della frazione centrale è molto veloce con gli ospiti che cercano di fermare poco il disco e di giocare il più possibile, ma senza mai mollare. Il Varese, dal canto suo fatica ad orchestrare una reazione. Quando ne avrebbe l’occasione, in superiorità, non ha idee. Così il Caldaro, in inferiorità, realizza il 6 a 0 con Jonas Oberrauch per la sua doppietta. E’ lo stesso anche Raphael Felderer (doppietta) che infila il 7 a 0. Finisce la gara di Filippo Matonti in porta. Per i gialloneri, entra in porta l’ucraino Ohandzhanian.
Nel terzo tempo il Varese rende meno amaro il passivo
Nel terzo tempo il gioco scorre veloce. Il match non ha molto da dire. Il Caldaro, nonostante il largo vantaggio, gioca con molto ritmo. Il Varese, però, con buona volontà riesce a trovare il goal della bandiera con Kuronen che conclude un batti e ribatti e rende meno amaro il passivo (54’). Finisce 7 a 1 per il Caldaro che vola in finale.
Foto Galbiati
SV Kaltern Caldaro rothoblaas vs HCMV Varese Hockey
7:1 (3:0, 4:0, 0:1)
Gol: 9:07 M. Selva (F. Wieser, J. Schoepfer) (1:0), 14:53 L. De Dona' (F. Wieser, M. Virtala) (2:0, PP1), 15:51 J. Oberrauch (M. Soelva, M. Cappuccio) (3:0), 26:10 B. Andergassen (M. Clericuzio) (4:0), 29:59 R. Felderer (J. Oberrauch) (5:0), 34:09 J. Oberrauch (M. Cappuccio) (6:0, SH1), 37:32 R. Felderer (O. Siiki, F. Wieser) (7:0), 54:39 M. Kuronen (D. Ghiglione, W. Maekinen) (7:1, PP1)
Formazione SV Kaltern Caldaro rothoblaas: Samuel Rohregger 60:00 (Alex Andergassen); Florian Massar - Michael Soelva; Giovanni Reffo - Jonas Schoepfer; Mattia Clericuzio - Emiliano Valentini; Maximilian Oberhuber - Benjamin Anderlan; Oskari Mikael Siiki - Florian Wieser - Moritz Selva; Luca De Dona' - Andreas Vinatzer - Marko Juhani Virtala; Maximilian Soelva - Matteo Cappuccio - Jonas Oberrauch; Franz Erschbamer - Bastian Andergassen - Raphael Felderer; Tecnico: Teemu Sakari Virtala;
Formazione HCMV Varese Hockey: Filippo Matonti 37:32 - Artur Ohandzhanian 22:28; Marco Matonti - William Eino Henrik Maekinen; Andrea Schina - Filippo Crivellari; Alex Bertin - Erik Steve Mazzacane; Valerii Raskin; Dylan Ghiglione - Mikael Antero Kuronen - Marcello Borghi; Edoardo Raimondi - Andrea Vanetti - Dennis Perino; Sebastian Allevato - Michael Mazzacane - Gianluca Tilaro; Andrea Fornasetti - Pietro Borghi - Marco Emilio Franchini; Tecnico: Gaber Glavic;
Penalità: 12-10 (2-2, 4-6, 6-2)
Tiri: 31-20 (15-5, 11-9, 5-6)
Arbitri: A. Bedana, P. Gruber (M. Brondi, A. Carrito)
Spettatori: 1093