Alps Hockey League, la prima fase si avvia alla conclusione. Dodici iscritte per la stagione 2025/26

Sei partite sono in programma questo fine settimana nella Alps Hockey League. Alcune squadre concludono la loro stagione regolare, tra cui l’HDD SIJ Acroni Jesenice, in azione due volte. Domenica, i Wipptal Broncos Weihenstephan saranno in Slovenia e cercheranno di raccogliere punti importanti nella lotta per il quinto posto. La stagione regolare, in assoluto, terminerà il 5 febbraio con la sfida tra Bregenzerwald e Cortina. Poi le formazioni saranno divise in tre gruppi per l’inizio della seconda fase: Master Round (le prime 5/già qualificate ai playoff) e due gironi di qualificazione, in base al piazzamento (pari o dispari). Le prime tre di ciascuno dei due gironi si qualificheranno per i pre-playoff da cui scaturiranno, nelle tre sfide incrociate, le altre tre compagini che comporranno, con quelle del Master Round, il tabellone playoff.  

L’EK Zeller Eisbären ha già vinto la stagione regolare della Alps Hockey League, dato che la squadra salisburghese non può più essere scalzata dal primo posto. I Rittner Buam SkyAlps e l’HDD SIJ Acroni Jesenice sono ora in un duello per il secondo posto. Entrambe le squadre hanno ancora due partite da giocare, con i campioni in carica attualmente in vantaggio di un punto. Dopo aver perso la finale italiana della IHL – Serie A, il Ritten affronterà sabato il Sisak. I croati hanno recentemente subito tre sconfitte e non hanno più alcuna possibilità di finire tra le prime cinque. Il Renon e il Sisak si sono affrontati finora due volte in campionato e una in Continental Cup, con gli altoatesini che hanno vinto tutti e tre gli incontr

Lo Jesenice conclude la stagione regolare con due partite in casa nell’arco di 24 ore. In primo luogo, gli sloveni affrontano i Red Bull Hockey Juniors. Lo Jesenice ha vinto di stretta misura i primi due duelli della stagione contro i giovani salisburghesi. Domenica, invece, i balcanici ospiteranno i Wipptal Broncos Weihenstephan. La squadra di Vipiteno è ancora in lotta con il Cortina per il quinto posto, che significa qualificazione anticipata ai play-off. I Broncos hanno vinto le ultime quattro partite, ma in questa stagione sono stati battuti due volte dallo Jesenice

Altre tre squadre concludono la stagione regolare
Anche gli Unterland Cavaliers, l’Adler Stadtwerke Kitzbühel e il Gherdeina terminano la loro stagione regolare questo fine settimana. I Cavaliers, che possono ancora migliorare la loro posizione di classifica, affrontano in casa il Bregenzerwald. Gli altoatesini hanno prevalso di poco nei primi due duelli della stagione.

Anche il Kitzbühel gioca in casa contro il Merano sabato. I tirolesi (tre vittorie di fila) non possono più essere allontanati dal quarto posto, mentre gli ospiti (tre sconfitte di fila) sono al nono posto. Il Kitzbühel ha vinto i primi due incontri della stagione.

Il Gherdeina terminerà la stagione regolare all’ultimo posto, con la squadra di Selva Val Gardena che affronterà il Celje nell’ultima partita. Gli sloveni vogliono difendere il decimo posto nelle due partite rimanenti. 

Alps Hockey League
Sab, 01.02.2025:
18:00: Hockey Unterland Cavaliers – EC Bregenzerwald
Arbitri: BAJT, LEGA, Cusin, Pace

18:00: SIJ Acroni Jesenice – Red Bull Hockey Juniors
Arbitri: HUBER, LESNIAK, Arlic, Strimitzer

18:30: KHL Sisak – Rittner Buam SkyAlps
Arbitri: BULOVEC, OREL, Jeram, Telesklav

19:30: Adler Stadtwerke Kitzbühel – HC Meran/o Pircher
Arbitri: LEHNER, METZINGER, Moidl, Weiss

Dom, 02.02.2025
18:00: SIJ Acroni Jesenice – Wipptal Broncos Weihenstephan
Arbitri: BROCK, WENUSCH, Legat, Wendner

20:30: HC Gherdeina valgardena.it – HK RST Pellet Celje
Arbitri: EGGER, LAZZERI, Grisenti, Ilmer

>> Tutte le partite: valcome.tv 

Foto: Oskar Brunner

DODICI ISCRITTE PER LA PROSSIMA STAGIONE AGONISTICA

Alla scadenza delle iscrizioni, venerdì a mezzogiorno, dodici club dell’attuale campionato, hanno confermato la loro partecipazione alla stagione 2025/26 della Alps Hockey League. L’unica eccezione è stata quella dell’Hockey Unterland Cavaliers, che ha lasciato passare la scadenza dell’iscrizione.

In questa stagione, la Alps Hockey League ha offerto un mix perfetto di emozioni, competitività e spettacolo offensivo. Il livello di gioco è stato eccezionalmente alto, con tutte le squadre che hanno ottenuto almeno dieci vittorie finora, il che significa che hanno vinto quasi un terzo delle loro partite. In particolare, 129 delle 224 sfide giocate finora, sono state decise da uno o due gol, assicurando avvincenti e concitati momenti di gioco in quasi il 60% di tutti gli incontri. Inoltre, 43 partite sono andate ai tempi supplementari o agli shootout. L’interesse dei tifosi rimane forte, con oltre 1.000 spettatori che hanno assistito a 46 partite in questa stagione. I dodici club, che hanno dato fiducia alla Alps, stanno cercando di continuare questo percorso di successo anche nella stagione 2025/26, compresa la S.G. Cortina Hafro, che deve affrontare una sfida unica per quanto riguarda la disponibilità della pista a causa dei prossimi Giochi Olimpici Invernali.

Marcello Cobelli, Presidente del Consiglio Direttivo della AHL, ha dichiarato: “L’alto numero di iscrizioni dimostra che la lega è ben preparata per il futuro, anche in tempi difficili. Il forte livello di competizione, l’equilibrio tra le squadre e l’andamento positivo delle presenze evidenziano l’importanza della Alps Hockey League per le nazioni partecipanti. L’organizzazione della Lega, in coordinamento con il Consiglio Direttivo della AHL, inizierà ora la pianificazione dettagliata della decima stagione della Lega. Il nostro obiettivo è quello di sviluppare continuamente la AHL, insieme ai club, in un ambiente in continua evoluzione”.

Foto copertina: Max Pattis

Foto della pagina di Oskar Brunner