IHL – Division I, 7° turno della 2a fase
Turno numero sette per la seconda fase di IHL Division I, un campionato che ha ancora tantissimo da dire.
Nel Master Round infatti la classifica appare ancora molto aperta e, i molti risultati a sorpresa arrivati sin qui, possono mischiare le carte in queste ultime quattro giornate. Nel Qualification Round di fatto si vive su una lotta a tre per i due posti playoff con il duello più serrato che è tra Val Gardena e Pinerolo.
Il Qualification Round si apre sabato alle 19 a Laces, dove il Val Venosta ospita l’Aosta. Gli altoatesini sin qui hanno raccolto 10 punti nel girone e sono una delle squadre più in forma, duri da affrontare soprattutto in casa. D’obbligo quindi per loro cercare il successo tra le mura amiche così da inseguire sempre da vicino la vetta, ma attenzione ai giovani aostani che si presentano al via sul -4 rispetto ai rivali e con un successo potrebbero riaprire la loro classifica.
Alle 19.45 big match di giornata a Brunico tra HCP Junior Selection e Pinè, prima contro terza. Dopo due scivoloni iniziali i pusteresi sono tornati a macinare gioco e vittorie, confermandosi una delle squadre più attrezzate sia dal punto di vista tecnico che della profondità. Di contro arriva un Pinè reduce da due sconfitte consecutive ma sempre scomodo da affrontare oltre che capace di esaltarsi contro le rivali più accreditate.
Si chiude alle 21 con Chiavenna-Valpellice. Quarta e ultima partita casalinga nel Master Round per i lombardi che, puntando sul loro attacco ricchissimo di talento, vogliono prendersi i tre punti in maniera netta. Sin qui i chiavennaschi hanno segnato ben 38 gol in sei partite, a volte però è mancata loro la continuità difensiva all’interno delle varie partite. Difficilissimo però il compito di un Valpellice che sarà al via con tantissimi giovani e un roster tutt’altro che lungo, lo squilibrio tecnico è tutto in favore della squadra verdeblu.
Il Qualification Round si apre sabato alle 18.30 con Cadore-Padova. I veneti si presentano come assoluti favoriti, forti di un rendimento sin qui praticamente perfetto fatto di sole vittorie e +36 come differenza reti. Per i giovani patavini, ancora alla ricerca del primo successo stagionale, sarà l’occasione di fare esperienza.
Alle 19.30 ecco però la sfida potenzialmente decisiva del girone tra Val Gardena e Pinerolo. I ladini si presentano al via con 5 punti di vantaggio sugli avversari ma anche due partite in più, quindi è tutto ampiamente in gioco. Nelle ultime due vittorie di fila i gardenesi hanno messo in mostra un attacco che gira molto bene, attenzione però a un Pinerolo che arriva da un periodo di riposo e sarà fresco per provare il colpaccio. Sin qui la formazione piemontese se l’è giocata con tutte le rivali, in caso di vittoria tornerebbe ampiamente in corsa per un posto ai playoff.
AHC Vinschgau Eisfix vs HC Aosta - Div. I
5:1 (3:0, 1:0, 1:1)
Gol: 2:31 C. Verza (M. Guarise, A. Klein) (1:0), 8:02 C. Verza (M. Guarise, A. Klein) (2:0), 10:14 P. Riedl (P. Eberhoefer, P. Tavernini) (3:0), 39:55 C. Verza (A. Klein, F. Nagl) (4:0), 43:14 P. Blanc (M. Lenta, M. Martello) (4:1), 58:37 M. Pircher (P. Riedl, A. Pohl) (5:1, PP1)
Formazione AHC Vinschgau Eisfix: Simon Spada 60:00 (Johannes Tappeiner); Peter Christoph Tavernini - Vincent Riffeser; Daniel Valgoi - Fabian Nagl; Lukas Oberrauch - Peter Mahlknecht; Lukas Boaretto - Mathias Hellweger; Adrian Klein - Michael Guarise - Cristian Verza; Andreas Pohl - Simon Andergassen - Michael Pircher; Philipp Eberhoefer - Paul Riedl - Maximilian Pircher; Jonas Simeoni - Daniel Oberfriniger - Semir Laimer Gerstl; Tecnico: Pavel Kavcic;
Formazione HC Aosta - Div. I: Gabriel Dino Montini 60:00 (Jacopo Rodolfi); Pascal Blanc - Vincenzo Capra; Alessio Tirone - Nicolò Torchio; Felix Garber - Marco Olivo; Edoardo Muraro; Alessandro Giuseppe Minniti - Mattia Lenta - Mattia Martello; David Michael Cicchetti - Thomas Luca Badoglio - Adrian Movchan; Alessandro Moro - Davide Matteo Gerbi - Thobias Cinzol;
Penalità: 10-6 (2-0, 0-0, 8-6)
Tiri: 27-19 (12-4, 13-6, 2-9)
Arbitri: S. Ricco (N. Ilmer, F. Fecchio)
Spettatori: 91
HC Chiavenna vs HC Valpellice Bulldogs Spirito Reale - Div. I
14:0 (4:0, 6:0, 4:0)
Gol: 5:49 F. Guaita (O. Mikhnov, D. Sibilevych) (1:0), 10:03 O. Mikhnov (D. Maraffio, A. Tava) (2:0, PP1), 15:02 O. Mikhnov (D. Sibilevych, D. Maraffio) (3:0), 17:34 D. Sibilevych (O. Mikhnov) (4:0), 23:45 F. Guaita (D. Sibilevych) (5:0), 27:32 F. Guaita (O. Mikhnov, D. Sibilevych) (6:0), 28:34 O. Mikhnov (P. De Alberti) (7:0), 31:11 D. Deanesi (O. Mikhnov, A. Tava) (8:0, PP1), 34:35 D. Sibilevych (9:0), 38:08 W. Peterson (D. Sibilevych) (10:0), 47:08 F. Guaita (D. Sibilevych) (11:0), 52:05 O. Mikhnov (F. Guaita) (12:0), 53:16 D. Deanesi (A. Tava) (13:0), 58:48 O. Mikhnov (S. Gherardi) (14:0)
Formazione HC Chiavenna: Giovanni Guanella 60:00 (Ruggero Masini); Davide Maraffio - Paolo De Alberti; Matteo Marini - Gioele Finessi; Lorenzo Vicentini - Fabrizio Zandona'; Oleksii Mikhnov - Filippo Guaita - David Sibilevych; Denny Deanesi - Alex Tava - William Manly Peterson; Dennis Gherardi - Samuele Succetti - Stefano Trussoni; Pietro Rossi - Stefano Gherardi - Nicolas Tarabini; Tecnico: Mirko Toni Matias Friman;
Formazione HC Valpellice Bulldogs Spirito Reale - Div. I: Gioele Jalla 60:00; Jean Nicolò Leger - Mattia Gay; Andrea Fraschia - Lorenzo Payra; Tommaso Solaro; Simone Agli' - Riccardo Tarditi - Filippo Solaro; Diego Chiodo - Massimiliano Stringat - Jacopo Paroni; Tommaso Battelli - Lorenzo Blanchetti - Emiliano Bunino; Tecnico: Roberto Martina;
Penalità: 16-12 (2-8, 8-4, 6-0)
Tiri: 46-13 (23-4, 16-5, 7-4)
Arbitri: W. Volcan (M. Riva, A. Vernetti)
Spettatori: 392
HCP Junior Selection vs HC Piné
6:2 (2:0, 2:1, 2:1)
Gol: 3:59 R. Pohlin (L. Crepaz, M. Purdeller) (1:0), 19:32 M. Purdeller (L. Crepaz, R. Pohlin) (2:0), 30:23 P. Mazzarini (S. Helfer, E. Fauster) (3:0), 32:29 E. Hell (H. Monthaler, R. Purdeller) (4:0), 39:32 F. Pezzei (F. Pertoldi, D. Costa) (4:1), 41:02 P. Mazzarini (M. Leitner, E. Fauster) (5:1), 51:53 M. Leitner (S. Helfer, L. Crepaz) (6:1), 57:03 D. Costa (N. Vicentini, M. Lintner) (6:2)
Formazione HCP Junior Selection: Alexander Mair 60:00 (Alessandro Antonio Mazzu'); Kevin Baumgartner - David Laner; Maximilian Leitner - Dominik Levada; Daniel Strickner - Simon Lahner; Aaron Samuel Steinwandter; Raffael Pohlin - Michael Purdeller - Lukas Crepaz; Simon Helfer - Patrick Mazzarini - Elias Fauster; Rene Purdeller - Elias Hell - Philipp Piffrader; Hannes Monthaler; Tecnico: Max Oberrauch;
Formazione HC Piné: Simone Mearelli 60:00 (Giovanni Costa); Lorenzo Pietro Mirelli - Leonardo Ciurletti; Mattia Rocco - Nicolo' Vicentini; Ivan Riganti - Yuri Manica; Alex Quirini - Zeno Rustaggia; Daniel Costa - Max Lintner - Francesco Pertoldi; Marian Pallabazzer - Daniele Colombini - Andrea Bertoldi; Christian Gobbetti - Francesco Pezzei - Renzo Rocco; Fabian Ceolan - Niklas Albertini - Alex Giovannini; Tecnico: Roberto Bortot;
Penalità: 4-4 (4-0, 0-2, 0-2)
Tiri: 35-31 (13-10, 9-13, 13-8)
Arbitri: F. Tirelli (A. Bicciato, K. Kofler)
Spettatori: 225
Sportivi Ghiaccio Cadore vs Plebiscito Padova Waves
8:0 (3:0, 3:0, 2:0)
Gol: 3:40 M. Talamini (A. De Polo) (1:0), 18:48 M. Vettor (D. Pomarè, J. Pra Floriani) (2:0, PP1), 19:12 S. Rapisarda (3:0), 28:37 A. De Polo (D. Pomarè) (4:0), 31:14 J. Pra Floriani (A. Camarotto) (5:0), 36:19 G. Moretti (6:0), 52:52 G. Zandegiacomo Mistrotione (7:0, PP1), 57:45 D. Pomarè (A. Gallarotti) (8:0)
Formazione Sportivi Ghiaccio Cadore: Mattia De Martin 30:18 - Gabriel Raffaele Del Favero 29:42; Mirco Talamini - Gabriele Moretti; Alessandro De Polo - Fabio Dall'acqua; Sebastiano Rapisarda - Giorgio Talamini; Dominic Pomarè - Alex Talamini - Andrea Gallarotti; Andrea Camarotto - Patrick Meneghetti - Jari Pra Floriani; Daniele Villano - Giulio Zandegiacomo Mistrotione - Marco Vettor; Tecnico: Luca Luciano Larese De Pasqua;
Formazione Plebiscito Padova Waves: Luca Simionato 36:19 - Vladimir Bertoldi 23:41; Peter Quinz - Alessandro Gastone Birtig; Matteo Simionato - Alessandro Menapace; Mattia Bianchin - Tommaso Cavallini; Luca Grespan; Pavlo Sniezhnievskyi - Filippo De Silva - Dario Vissa; Ettore Grespan - Federico Pirotto - Alessandro Nespolo; Lorenzo Agnoli - Pietro Barbierato - Alessandro Rossi; Enrico Cecchet - Tommaso Schiavon; Tecnico: Branislav Okuliar;
Penalità: 14-12 (0-4, 8-6, 6-2)
Tiri: 36-9 (12-4, 12-4, 12-1)
Arbitri: O. Piniè (F. De Toni, M. Soia)
Spettatori: 65
HC Gherdeina - Div. I vs Storm Pinerolo
6:3 (2:0, 0:1, 4:2)
Gol: 4:10 D. Macaluso (1:0), 7:48 D. Macaluso (B. Linder) (2:0), 27:43 A. Zorloni (F. Manavella) (2:1), 47:04 F. Kostner (P. Kelder, B. Schmalzl) (3:1, PP1), 51:40 D. Macaluso (P. Kelder, B. Schmalzl) (4:1), 54:39 D. Holzknecht (F. Kostner, B. Schmalzl) (5:1, PP1), 55:16 M. Varacalli (P. Perrone, A. Caramazza) (5:2), 57:28 D. Bergmeister (F. Kostner) (6:2), 58:54 F. Manavella (A. Zorloni, A. Allovio) (6:3, PP1)
Formazione HC Gherdeina - Div. I: Leo Kostner 60:00 (Arik Plancker); Patrick Kelder - Bean Schmalzl; Ruben Prinoth - Diego Brunel; Ben Linder - Christopher Bettega; Damian Bergmeister - Fabio Kostner - Davide Holzknecht; Nicholas Paratoni - Marc Kasslatter - Kevin Schmalzl; Davide Macaluso - Tommy Delucca - Andrea Caimi; Martin Zoeschg - Andrea Pojer; Tecnico: Marco Liberatore;
Formazione Storm Pinerolo: Leonardo Mordenti 60:00 (Francesco Ferretti); Andrea Allovio - Lorenzo Anselmino; Andrea Anselmino - Mattia Reynaud; Edoardo Bellone - Davide Magliano; Edoardo Osella; Cristiano Faggian - Alex Zorloni - Fabio Manavella; Gianluca Stefanati - Riccardo Corio - Paolo Gardiol; Michelangelo Varacalli - Pietro Perrone - Andrea Caramazza; Davide Depetris - Lorenzo Marchisio - Nicolò Durante; Tecnico: Andrea Chironna;
Penalità: 6-8 (0-2, 2-0, 4-6)
Tiri: 59-20 (22-6, 18-10, 19-4)
Arbitri: M. Da Pian (S. Abeltino, D. Egger)
Spettatori: 90
HC Milano Devils vs Storm Pinerolo
0:4 (0:1, 0:2, 0:1)
Gol: 19:58 C. Faggian (M. Reynaud, R. Corio) (0:1), 35:26 C. Faggian (A. Zorloni) (0:2, SH1), 39:41 L. Anselmino (C. Faggian, R. Corio) (0:3), 50:46 M. Reynaud (F. Manavella, M. Varacalli) (0:4)
Formazione HC Milano Devils: Alessandro De-zordo 60:00 (Marco Stefano Bongini); Andrea Tulliani - Matteo Mario Bongini; Mirko Bonenti - Andrea Funari; Niccolo' Igor Lo Russo - Lorenzo Mariani; Davide Spiriti - Alessandro Carlo Anastasi - Nicholas Gianni; Emanuele Carati - Mattia Madella - Matteo Gemelli; Simone Pasini - Pietro Marradi - Nicolo' Alahis Arrigotti; Tecnico: Andrea De-zordo;
Formazione Storm Pinerolo: Leonardo Mordenti 50:46 - Edoardo Pavanello 9:14; Andrea Allovio - Lorenzo Anselmino; Andrea Anselmino - Mattia Reynaud; Edoardo Bellone - Davide Depetris; Cristiano Faggian - Alex Zorloni - Riccardo Corio; Fabio Manavella - Pietro Perrone - Michelangelo Varacalli; Andrea Caramazza - Giorgio Paolo Lorenzo Dei Poli - Edoardo Osella; Deniel Breusa - Lorenzo Marchisio; Tecnico: Andrea Chironna;
Penalità: 6-8 (4-4, 0-4, 2-0)
Tiri: 12-15 (4-6, 0-2, 8-7)
Arbitri: F. Lottaroli (M. Brondi, F. Zen)
Spettatori: 147